<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 ALLROAD | Il Forum di Quattroruote

A4 ALLROAD

Ciao a tutti,
per motivi di lavoro ho deciso di vendere la mia (stupenda :D ) X5 40d e di acquistare un'auto piccola per la città, e un'auto un pò più comoda per la famiglia e i viaggi più lunghi. Per quanto riguarda la prima ho già risolto acquistando una 500 (mi dovrebbe arrivare a giorni), mentre per quanto riguarda quella più "grande" avevo pensato alla A4 allroad, visto che è l'unica ad offrire la trazione integrale con un look non proprio da sw. Il dubbio a questo punto è: non dovendoci fare troppi km (max 15000 all'anno), avevo pensato di prenderla con il 2.0 tfsi abbinato all'stronic.
Voi cosa ne dite? è una scelta saggia?
Obiettivamente 5000 ? in più per avere il 3.0 tdi mi sembrano troppi, e il 2.0 tdi non mi garba per nulla. Il tfsi mi sembra un bel motore, che abbianto all's-tronic mi può regalare qualche bella soddisfazione.
E poi, di sicuro, il sound sarà sicuramente meglio del tdi no?? :D
Comunque in settimana comincio il giro delle concessionarie, sperando di chiudere entro breve perchè visti i tempi di consegna non vorrei che non arrivasse per l'estate.
Jac
 
A me l'A4 Allroad piace veramente parecchio anche se l'ho sempre interpretata al contrario rispetto al tuo caso, ossia ti dà quella caratterizzazione "offroad" che appartiene ad un suv, pur conservando le peculiarità di una station wagon con tutto ciò che ne deriva. Dovrebbe funzionare anche il discorso opposto, consentendo un passaggio meno drastico da un suv (e che suv mi permetto di dire! :D ) ad una berlina/station wagon.
Quanto al tipo di motore l'abbinamento 2.0 tfsi + S-Tronic dovrebbe essere molto soddisfacente. La mia perplessità è legata alla rivendibilità nel breve termine.
Qui sul forum a mia memoria c'è solo un utente che ha fatto tale scelta su un' A4 Avant. Purtroppo però la sua A4 è afflitta da un problema di consumo d'olio fuori norma.
Con una prova su strada ti renderai conto se la scelta che vuoi intraprendere può essere quella giusta.
 
jacuzz ha scritto:
Ciao a tutti,
per motivi di lavoro ho deciso di vendere la mia (stupenda :D ) X5 40d e di acquistare un'auto piccola per la città, e un'auto un pò più comoda per la famiglia e i viaggi più lunghi. Per quanto riguarda la prima ho già risolto acquistando una 500 (mi dovrebbe arrivare a giorni), mentre per quanto riguarda quella più "grande" avevo pensato alla A4 allroad, visto che è l'unica ad offrire la trazione integrale con un look non proprio da sw. Il dubbio a questo punto è: non dovendoci fare troppi km (max 15000 all'anno), avevo pensato di prenderla con il 2.0 tfsi abbinato all'stronic.
Voi cosa ne dite? è una scelta saggia?
Obiettivamente 5000 ? in più per avere il 3.0 tdi mi sembrano troppi, e il 2.0 tdi non mi garba per nulla. Il tfsi mi sembra un bel motore, che abbianto all's-tronic mi può regalare qualche bella soddisfazione.
E poi, di sicuro, il sound sarà sicuramente meglio del tdi no?? :D
Comunque in settimana comincio il giro delle concessionarie, sperando di chiudere entro breve perchè visti i tempi di consegna non vorrei che non arrivasse per l'estate.
Jac

Io ho il TFSI 211 con stronic su A4 avant...arrivato da 3.0TDI tiptronic.......gran motore silenziosissimo e dolce.....ma rabbioso e velocissimo quando si schiaccia..matrimonio perfetto con stronic ( fantastico.)..motore ottimo .specie adesso che hanno risolto il problema del consumo dell'olio( io ne sono stato vittima).
Consumi ...9,5km/lt...ma il mio piede è veramente pesante. :D
 
4ruotelover ha scritto:
A me l'A4 Allroad piace veramente parecchio anche se l'ho sempre interpretata al contrario rispetto al tuo caso, ossia ti dà quella caratterizzazione "offroad" che appartiene ad un suv, pur conservando le peculiarità di una station wagon con tutto ciò che ne deriva. Dovrebbe funzionare anche il discorso opposto, consentendo un passaggio meno drastico da un suv (e che suv mi permetto di dire! :D ) ad una berlina/station wagon.
Quanto al tipo di motore l'abbinamento 2.0 tfsi + S-Tronic dovrebbe essere molto soddisfacente. La mia perplessità è legata alla rivendibilità nel breve termine.
Qui sul forum a mia memoria c'è solo un utente che ha fatto tale scelta su un' A4 Avant. Purtroppo però la sua A4 è afflitta da un problema di consumo d'olio fuori norma.
Con una prova su strada ti renderai conto se la scelta che vuoi intraprendere può essere quella giusta.

Era afflitta!!! :D Adesso ho percorso 19.000km dopo la modifica del motore e ha consumato 0,5Kg di olio.
 
dtax ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
A me l'A4 Allroad piace veramente parecchio anche se l'ho sempre interpretata al contrario rispetto al tuo caso, ossia ti dà quella caratterizzazione "offroad" che appartiene ad un suv, pur conservando le peculiarità di una station wagon con tutto ciò che ne deriva. Dovrebbe funzionare anche il discorso opposto, consentendo un passaggio meno drastico da un suv (e che suv mi permetto di dire! :D ) ad una berlina/station wagon.
Quanto al tipo di motore l'abbinamento 2.0 tfsi + S-Tronic dovrebbe essere molto soddisfacente. La mia perplessità è legata alla rivendibilità nel breve termine.
Qui sul forum a mia memoria c'è solo un utente che ha fatto tale scelta su un' A4 Avant. Purtroppo però la sua A4 è afflitta da un problema di consumo d'olio fuori norma.
Con una prova su strada ti renderai conto se la scelta che vuoi intraprendere può essere quella giusta.

Era afflitta!!! :D Adesso ho percorso 19.000km dopo la modifica del motore e ha consumato 0,5Kg di olio.
Ciao dtax, grande notizia! :thumbup:
Mi fa proprio piacere! ;)
Era da un po' che non leggevo tuoi aggiornamenti e questo è il miglior epilogo che si potesse attendere!
 
dtax ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
A me l'A4 Allroad piace veramente parecchio anche se l'ho sempre interpretata al contrario rispetto al tuo caso, ossia ti dà quella caratterizzazione "offroad" che appartiene ad un suv, pur conservando le peculiarità di una station wagon con tutto ciò che ne deriva. Dovrebbe funzionare anche il discorso opposto, consentendo un passaggio meno drastico da un suv (e che suv mi permetto di dire! :D ) ad una berlina/station wagon.
Quanto al tipo di motore l'abbinamento 2.0 tfsi + S-Tronic dovrebbe essere molto soddisfacente. La mia perplessità è legata alla rivendibilità nel breve termine.
Qui sul forum a mia memoria c'è solo un utente che ha fatto tale scelta su un' A4 Avant. Purtroppo però la sua A4 è afflitta da un problema di consumo d'olio fuori norma.
Con una prova su strada ti renderai conto se la scelta che vuoi intraprendere può essere quella giusta.

Era afflitta!!! :D Adesso ho percorso 19.000km dopo la modifica del motore e ha consumato 0,5Kg di olio.

Capiscimi sono gli scherzi dell'età... come avevi risolto?
 
Grazie a tutti delle risposte, se avevo dei dubbi in mertio ora sono sempre più convinto della scelta :D
Avrei solo una domanda da farvi:
ma il sound è ovattato o si riesce a tirare fuori un pò di grinta? 8)
Mi piacerebbe sentire un bel suono uscire dagli scarichi, ma non so se quello "di serie" è sufficientemente rabbioso, o bisogna metterci mano in qualche maniera (lecita e non tamarra sia chiaro).
Grazie
Jac
 
Back
Alto