Ciao a tutti,
per motivi di lavoro ho deciso di vendere la mia (stupenda
) X5 40d e di acquistare un'auto piccola per la città, e un'auto un pò più comoda per la famiglia e i viaggi più lunghi. Per quanto riguarda la prima ho già risolto acquistando una 500 (mi dovrebbe arrivare a giorni), mentre per quanto riguarda quella più "grande" avevo pensato alla A4 allroad, visto che è l'unica ad offrire la trazione integrale con un look non proprio da sw. Il dubbio a questo punto è: non dovendoci fare troppi km (max 15000 all'anno), avevo pensato di prenderla con il 2.0 tfsi abbinato all'stronic.
Voi cosa ne dite? è una scelta saggia?
Obiettivamente 5000 ? in più per avere il 3.0 tdi mi sembrano troppi, e il 2.0 tdi non mi garba per nulla. Il tfsi mi sembra un bel motore, che abbianto all's-tronic mi può regalare qualche bella soddisfazione.
E poi, di sicuro, il sound sarà sicuramente meglio del tdi no??
Comunque in settimana comincio il giro delle concessionarie, sperando di chiudere entro breve perchè visti i tempi di consegna non vorrei che non arrivasse per l'estate.
Jac
per motivi di lavoro ho deciso di vendere la mia (stupenda
Voi cosa ne dite? è una scelta saggia?
Obiettivamente 5000 ? in più per avere il 3.0 tdi mi sembrano troppi, e il 2.0 tdi non mi garba per nulla. Il tfsi mi sembra un bel motore, che abbianto all's-tronic mi può regalare qualche bella soddisfazione.
E poi, di sicuro, il sound sarà sicuramente meglio del tdi no??
Comunque in settimana comincio il giro delle concessionarie, sperando di chiudere entro breve perchè visti i tempi di consegna non vorrei che non arrivasse per l'estate.
Jac