<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 2.0 TDIe Vs. Serie 3 318d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 2.0 TDIe Vs. Serie 3 318d

Lorenz-A4 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Ehm...scusate ma...la seconda frase non lì'ho scritta io, chi è che si è inserito nel MIO post? :shock:

scusami vveneto!!! Non volevo assolutamente,ma anzichè fare reply ho fatto edit (i due comandi sono l'uno accanto all'altro).

Provvedo subito a sistemare tutto

Nessun problema! :lol:
 
Lorenz-A4 ha scritto:
no no..è manuale...può avere l'automatico, mentre l'audi no.

Ok, avevo letto qualcosa tipo "ciambien automatiken sequentiallen etc" e non avevo capito, grazie.

Cmq, commento alla prova: ottima sta A4.

Domanda: come tutta questa differenza con i dati di 4ruote?
Da 9.4 a 10.7 ci passa molto, troppo rispetto a quello che è il passaggio da berlina a SW.
 
vveneto ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
no no..è manuale...può avere l'automatico, mentre l'audi no.

Ok, avevo letto qualcosa tipo "ciambien automatiken sequentiallen etc" e non avevo capito, grazie.

Cmq, commento alla prova: ottima sta A4.

Domanda: come tutta questa differenza con i dati di 4ruote?
Da 9.4 a 10.7 ci passa molto, troppo rispetto a quello che è il passaggio da berlina a SW.

Avevi letto bene. Nella mini scheda tecnica in prima pagina in effetti scrivono 6 Gang sequentiell. Infatti io mi ero già arrapato all'idea di venire a sputtanare Lorenz ed a sfotterlo per il suo tedesco vergognoso .... Ma poi nel corpo della prova parlano in effetti del cambio manuale. Niente da fare. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Avevi letto bene. Nella mini scheda tecnica in prima pagina in effetti scrivono 6 Gang sequentiell. Infatti io mi ero già arrapato all'idea di venire a sputtanare Lorenz ed a sfotterlo per il suo tedesco vergognoso .... Ma poi nel corpo della prova parlano in effetti del cambio manuale. Niente da fare. ;-)

:) :) Grazie grazie...riponi molta fiducia in me e nel mio tedesco maccheronico :) :) come vedi però, 3 settimane di Germania sono servite a qualcosa :D
 
vveneto ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
no no..è manuale...può avere l'automatico, mentre l'audi no.

Ok, avevo letto qualcosa tipo "ciambien automatiken sequentiallen etc" e non avevo capito, grazie.

Cmq, commento alla prova: ottima sta A4.

Domanda: come tutta questa differenza con i dati di 4ruote?
Da 9.4 a 10.7 ci passa molto, troppo rispetto a quello che è il passaggio da berlina a SW.
Forse è dovuto alla dimensione delle ruote?..Io mi ricordo che la 2.0 TDI 143CV provata da Auto aveva i 18" con relativa enorme impronta a terra e ci impiegava intorno ai 10" e qualcosa per fare da 0 a 100km/h..è molto probabile che con dei cerchi più piccoli (e relativa impronta minore e quindi meno resistenza) ci metta di meno..come tutte le macchine del resto.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
vveneto ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
no no..è manuale...può avere l'automatico, mentre l'audi no.

Ok, avevo letto qualcosa tipo "ciambien automatiken sequentiallen etc" e non avevo capito, grazie.

Cmq, commento alla prova: ottima sta A4.

Domanda: come tutta questa differenza con i dati di 4ruote?
Da 9.4 a 10.7 ci passa molto, troppo rispetto a quello che è il passaggio da berlina a SW.
Forse è dovuto alla dimensione delle ruote?..Io mi ricordo che la 2.0 TDI 143CV provata da Auto aveva i 18" con relativa enorme impronta a terra e ci impiegava intorno ai 10" e qualcosa per fare da 0 a 100km/h..è molto probabile che con dei cerchi più piccoli (e relativa impronta minore e quindi meno resistenza) ci metta di meno..come tutte le macchine del resto.. ;)
Secondo me non è neanche questo.. anzi.. delle gomme un pò + larghe fino a 100 all'ora penso che aumentino l'attrito in maniera insignificante (invece ad alte velocità si eccome) e casomai potrebbero dare qualche vantaggio di motricità in partenza vista la migliore aderenza, la t.a., e la coppia del diesel..
Ricordo che quella di auto poi era praticamente full optional, sicuramente pesava di + di questa.. quindi potrebbe essere una questione di pesi e x il resto.. di differenze che ci possono stare tra diversi motori anche se praticamente uguali.. vedi anche la prova di 4r della prima A3 tdi-140 3p che ci metteva + di 10" e la prova di auto della sportback-140cv (9"1)
 
Tra l'altro essendo un "fan" del PDE, dopo aver provato un nuovo 2.0 TDI c.r. xò su A3 sb. 140cv devo dire che :-o mi aspettavo di peggio in fatto di prestazioni.. la spinta cmq si sente.. meno cattiva e goduriosa del PDE, ma c'è. E poi specialmente al minimo è molto + silenzioso, insomma un buon motore. In parte mi sono ricreduto 8)
 
dani2581 ha scritto:
Tra l'altro essendo un "fan" del PDE, dopo aver provato un nuovo 2.0 TDI c.r. xò su A3 sb. 140cv devo dire che :-o mi aspettavo di peggio in fatto di prestazioni.. la spinta cmq si sente.. meno cattiva e goduriosa del PDE, ma c'è. E poi specialmente al minimo è molto + silenzioso, insomma un buon motore. In parte mi sono ricreduto 8)

Non ho avuto ancora il piacere di provare un A3 TDI C.R. ma per il momento sono ancora fermamente convinto "PDE FOREVER". :D

Sarà più rumoroso, sarà più olio-dipendente, sarà meno regolare, però come bastona quando lo si sollecita, è veramente impressionante fa davvero sentire la rabbia del motore. :D
 
Back
Alto