<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 SPB 2.0 TDI Ambiente: prime impressioni e foto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A3 SPB 2.0 TDI Ambiente: prime impressioni e foto

dani2581 ha scritto:
yello73 ha scritto:
Mi aggancio a questo thread per segnalare un problema col navigatore, me ne sono accorto la sera stessa ma ho aspettato di verificarlo con la concessionaria.
In pratica quando immetto l'indirizzo, spesso il sistema si blocca per diversi minuti. Unico modo per ripristinare la situazione è sfilare e reinfilare la SD dopo di che funziona come dovrebbe per qualche minuto, per poi ripresentare il problema.
Chiaramente non è accettabile, ho un appuntamento in conce in settimana.

Avrò modo di "testare" il post-vendita.
Questa dell'infotainment, è una piaga che mi scoraggia non poco (oltre ovviamente ai prezzi di A3 e golf nuove e alla situazione economica) nell'acquisto dell'auto nuova: Ormai sei cosrtetto a prendere i sistemi multimediali della casa, pagarli un botto e oltretutto ti devi pure accontentare di funzionalità spesso non all'altezza, qualità audio non esaltante e pure una certa probabilità di difettosità, considerando anche la golf e quello che si è visto sul forum vw..
E pensare che se ci fosse stato ancora il doppio din, con poco più di 300euro, uno avrebbe potuto installare sulla sua auto sistemi come l'app radio della pioneer che ti ripete lo smartphone (con tutte le sue app) sullo schermo e un'altra qualità audio..
Cmq in bocca al lupo yello, e spero vivamente ti risolvano il problema prima possibile. ;)

Purtroppo l'evoluzione non è sempre sinonimo di durata.
Se calcoli che da statistiche mediamente il punto critico di un' auto arriva dopo il 6° anno!
Se vedi oggetti di 20 anni fai e li confronti con quelli di oggi quelli di 20 anni fa magari ancora funzionano, sicuramente con alcuni svantaggi, quelli attuali hanno più limitazioni, tanto più che costante settorizzazione ha portato ad avere una frammentazione di sottoprodotti che partono dal basic al professional dove maagri il professional ha la durata dei prodotti di 20 anni fa ma non è poi neanche detto. :D
 
Riapro questo thread per segnalare la mia prima rilevazione da pieno a pieno.

Ho percorso 666.8km distribuiti in 60% extra + 40% urbano consumando 36,18 litri di gasolio per una media di 18,43km/l.

Decisamente non male per un motore da 150 cavalli!
 
Aggiorno questo thread per segnalare i miei successivi 2 rilevamenti da pieno a pieno:

- secondo rilevamento con 33,65 litri ho percorso 639,4 km per una media di 19,00 km/l.

- terzo rilevamento percorsi altri 780 km consumando 38.85 litri per una media di 20,08 Km/l.

Ad ogni pieno sto migliorando di circa 1km/l, evidentemente il motore si sta "slegando", dimostrando un'efficienza davvero impressionante.
 
yello73 ha scritto:
Aggiorno questo thread per segnalare i miei successivi 2 rilevamenti da pieno a pieno:

- secondo rilevamento con 33,65 litri ho percorso 639,4 km per una media di 19,00 km/l.

- terzo rilevamento percorsi altri 780 km consumando 38.85 litri per una media di 20,08 Km/l.

Ad ogni pieno sto migliorando di circa 1km/l, evidentemente il motore si sta "slegando", dimostrando un'efficienza davvero impressionante.

gira in continuazione allora ;)
 
arizona77 ha scritto:
yello73 ha scritto:
Aggiorno questo thread per segnalare i miei successivi 2 rilevamenti da pieno a pieno:

- secondo rilevamento con 33,65 litri ho percorso 639,4 km per una media di 19,00 km/l.

- terzo rilevamento percorsi altri 780 km consumando 38.85 litri per una media di 20,08 Km/l.

Ad ogni pieno sto migliorando di circa 1km/l, evidentemente il motore si sta "slegando", dimostrando un'efficienza davvero impressionante.

gira in continuazione allora ;)

Eh già, in un mese ho fatto quasi 3000 km. :XD:
 
Back
Alto