<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 sedan | Il Forum di Quattroruote

A3 sedan

http://www.quattroruote.it/auto_novita/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=504449&codedicola=461127&codice=408778&codarticolo=408778&tornaa=/notizie/auto-novita/nuova-audi-a3-berlina-le-prime-foto-ufficiali-video&nPrgStart=7

Bellina...a sto punto secondo voi può essere plausibile la versione avant?
 
Una cosa del genere ci starebbe, del resto in VW esistono già Jetta e Golf Variant, però in questo caso il rischio sovrapposizione con la A4 sarebbe davvero concreto.
 
franz3094 ha scritto:
Una cosa del genere ci starebbe, del resto in VW esistono già Jetta e Golf Variant, però in questo caso il rischio sovrapposizione con la A4 sarebbe davvero concreto.

Eh ma conta che l'anno prox esce la A4 nuova che magari alza l'asticella dimensioni / prezzo quindi in ottica downsizing tutto tornerebbe ;)
 
franz3094 ha scritto:
Una cosa del genere ci starebbe, del resto in VW esistono già Jetta e Golf Variant, però in questo caso il rischio sovrapposizione con la A4 sarebbe davvero concreto.

basta.....
sono invidioso.....
ma quante ne famo/fate:
Parlo a nome di MMMMMMMM :D :D :D :D :D :D
 
gallongi ha scritto:
Eh ma conta che l'anno prox esce la A4 nuova che magari alza l'asticella dimensioni / prezzo quindi in ottica downsizing tutto tornerebbe ;)

Capito, ma più di tanto non possono alzare l'asticella dinensioni/prezzo della A4 perchè a quel punto si creerebbe un altro problema: scomoderebbe l'A6. ;)
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh ma conta che l'anno prox esce la A4 nuova che magari alza l'asticella dimensioni / prezzo quindi in ottica downsizing tutto tornerebbe ;)

Capito, ma più di tanto non possono alzare l'asticella dinensioni/prezzo della A4 perchè a quel punto si creerebbe un altro problema: scomoderebbe l'A6. ;)

Certo,però ,insomma in tema di downsizing un'A3 avant potrebbe attirare molti clienti in più... ;)
 
gallongi ha scritto:
Certo,però ,insomma in tema di downsizing un'A3 avant potrebbe attirare molti clienti in più... ;)

Si, sicuramente, però non penso che vogliano creare pericolose sovrapposizioni... Poi non si sa mai, può essere anche che la faranno ma se non staranno attenti a "piazzarla" nella fascia giusta di dimensioni e prezzo potrebbero fare molto male alla A4. ;)
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Certo,però ,insomma in tema di downsizing un'A3 avant potrebbe attirare molti clienti in più... ;)

Si, sicuramente, però non penso che vogliano creare pericolose sovrapposizioni... Poi non si sa mai, può essere anche che la faranno ma se non staranno attenti a "piazzarla" nella fascia giusta di dimensioni e prezzo potrebbero fare molto male alla A4. ;)

Se dovessero farla,saprebbero dove collocarla,pestarsi i piedi in un momento cosi sarebbe un suicidio m non credo siano tanto babbei... ;)
 
Se ne era già parlato qui in room delle possibilie, ed infinite, versione che potrebbero scaturire dalla A3 sedan ma a rigor di logica la coerenza indurrebbe a pensare che la casa vada prima di tutto a coprire quelle fasce di mercato attualmente sguarnite o in fase di rinnovo prima di considerare eventuali sovrapposizioni interne.

Quello del Segemnto C in casa Audi è sempre stato un punto piuttosto strategico sin dalla comparsa della A3-1a serie.
Nel corso del tempo la concorrenza è diventata più agguerrita ed anche il mercato ha evidenziato diverse tendenze.

Ad oggi, definite ormai le versioni della A3 con carrozzeria hatchback, credo che quelle che affiancheranno la A3 Sedan come naturale evoluzione dello stesso modello saranno in primis la A3 Cabrio (con capote in tela) e la S3 cabrio (in forse una RS3), ormai già annunciate e da tempo in fase di test (basti vedere le foto spia).
Dalla versione sedan cabrio alla coupè non c'è un gran lavoro da fare ma dipende cosa dirà il mercato e la concorrenza, visto che la Bmw Serie 1 tramuterà la sua coupè in una Serie 2 che gia sta girnado in prova al Nurburgring è lecito aspettarsi una A3 coupè sedan (in futuro con le sigle S ed RS).

Ciò che attualmente invece mi fa scartare l'idea della A3 Avant è la chiara intenzione di contrastare Bmw con la Serie 1 GT, cosa quanto mai palese e apertamente dichiarata con la propsettiva della A3 Qubic nome in codice per identificare la versione MPV o monovolume, come preferite, della A3.

Ultima nota, al di la di tutte le versioni propulsive che verranno presentate sui vari modelli e quindi elettrico, ibrido, metano, COD, ecc. per la prima volta si sente parlare sul modello A3 di AllRoad; quindi è lecito aspettarsi o su A3 SPB o futura MPV versioni dichiaratamente "tutto terreno".

Per comcludere e cercare di capire meglio il grande movimento di modelli futuri che circolano nelle menti delle case anche per la prossima A4 si pensano a degli inediti, per mantenere la parità di offerta con l'eterna rivale Bmw la A4 potrebbe avere la sua versione GT inspirandosi al vecchio progetto della Roadjet. Parafrasando, corsi e ricorsi storici ed nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. ;)

Vi lascio due filmati per un refresh mnemonico.

Nuova Audi A3 Cabrio (Spy)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=YMEn7Icpp_s

Audi Roadjet Concept
http://www.youtube.com/watch?v=gF7MKyNpcHw
 
gallongi ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Una cosa del genere ci starebbe, del resto in VW esistono già Jetta e Golf Variant, però in questo caso il rischio sovrapposizione con la A4 sarebbe davvero concreto.

Eh ma conta che l'anno prox esce la A4 nuova che magari alza l'asticella dimensioni / prezzo quindi in ottica downsizing tutto tornerebbe ;)

È già molto più lunga di Serie 3 e Classe C, poi va a finire che la fanno lunga come una Serie 5.

Un'ipotetica A3 Avant avendo il motore trasversale rischierebbe di essere più spaziosa dell'A4 anche se la facessero lunga solo 4.50 metri. Avrebbe finiture ed immagine premium ad un prezzo inferiore. Troppo rischioso direi. C'è già la sportback che è una variante molto furba.
 
Tornando all'A3 sedan, trovo che la CLA abbia più charme; sembra una CLS in piccolo e non un'A4 in miniatura.
Mercedes sia con la Classe A che con la CLA ha fatto il botto a livello di design e proprio questo design esclusivo non le fa sembrare il ripiego di chi vorrebbe il modello di categoria superiore e invece si deve accontentare.
 
FurettoS ha scritto:
Se ne era già parlato qui in room delle possibilie, ed infinite, versione che potrebbero scaturire dalla A3 sedan ma a rigor di logica la coerenza indurrebbe a pensare che la casa vada prima di tutto a coprire quelle fasce di mercato attualmente sguarnite o in fase di rinnovo prima di considerare eventuali sovrapposizioni interne.

Quello del Segemnto C in casa Audi è sempre stato un punto piuttosto strategico sin dalla comparsa della A3-1a serie.
Nel corso del tempo la concorrenza è diventata più agguerrita ed anche il mercato ha evidenziato diverse tendenze.

Ad oggi, definite ormai le versioni della A3 con carrozzeria hatchback, credo che quelle che affiancheranno la A3 Sedan come naturale evoluzione dello stesso modello saranno in primis la A3 Cabrio (con capote in tela) e la S3 cabrio (in forse una RS3), ormai già annunciate e da tempo in fase di test (basti vedere le foto spia).
Dalla versione sedan cabrio alla coupè non c'è un gran lavoro da fare ma dipende cosa dirà il mercato e la concorrenza, visto che la Bmw Serie 1 tramuterà la sua coupè in una Serie 2 che gia sta girnado in prova al Nurburgring è lecito aspettarsi una A3 coupè sedan (in futuro con le sigle S ed RS).

Ciò che attualmente invece mi fa scartare l'idea della A3 Avant è la chiara intenzione di contrastare Bmw con la Serie 1 GT, cosa quanto mai palese e apertamente dichiarata con la propsettiva della A3 Qubic nome in codice per identificare la versione MPV o monovolume, come preferite, della A3.

Ultima nota, al di la di tutte le versioni propulsive che verranno presentate sui vari modelli e quindi elettrico, ibrido, metano, COD, ecc. per la prima volta si sente parlare sul modello A3 di AllRoad; quindi è lecito aspettarsi o su A3 SPB o futura MPV versioni dichiaratamente "tutto terreno".

Per comcludere e cercare di capire meglio il grande movimento di modelli futuri che circolano nelle menti delle case anche per la prossima A4 si pensano a degli inediti, per mantenere la parità di offerta con l'eterna rivale Bmw la A4 potrebbe avere la sua versione GT inspirandosi al vecchio progetto della Roadjet. Parafrasando, corsi e ricorsi storici ed nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. ;)

Vi lascio due filmati per un refresh mnemonico.

Nuova Audi A3 Cabrio (Spy)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=YMEn7Icpp_s

Audi Roadjet Concept
http://www.youtube.com/watch?v=gF7MKyNpcHw

Grazie dei link ;) ...in effetti la versione corrispettiva alla GT bmw sarebbe lecito aspettarsela,la mercedes ha gia la classe B da pseudo monovolume ,però spero vivamente che all'audi la facciano più proporzionata anche se la bavarese col portellone a me non dispiace affatto.. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Tornando all'A3 sedan, trovo che la CLA abbia più charme; sembra una CLS in piccolo e non un'A4 in miniatura.
Mercedes sia con la Classe A che con la CLA ha fatto il botto a livello di design e proprio questo design esclusivo non le fa sembrare il ripiego di chi vorrebbe il modello di categoria superiore e invece si deve accontentare.

Concordo..la A3 con la coda e ' appunto " solo" un'A3 con la coda ..mentre la cla e" gia più ricercata ,a partire dai finestrini senza cornice ( soluzione abbandonata per lo più da costruttori storici che la adottavano da sempre come subaru) e la coda spiovente che tanto fa successo sulla sorellona.... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Una cosa del genere ci starebbe, del resto in VW esistono già Jetta e Golf Variant, però in questo caso il rischio sovrapposizione con la A4 sarebbe davvero concreto.

Eh ma conta che l'anno prox esce la A4 nuova che magari alza l'asticella dimensioni / prezzo quindi in ottica downsizing tutto tornerebbe ;)

È già molto più lunga di Serie 3 e Classe C, poi va a finire che la fanno lunga come una Serie 5.

Un'ipotetica A3 Avant avendo il motore trasversale rischierebbe di essere più spaziosa dell'A4 anche se la facessero lunga solo 4.50 metri. Avrebbe finiture ed immagine premium ad un prezzo inferiore. Troppo rischioso direi. C'è già la sportback che è una variante molto furba.

Si,a ben pensarci il taglio giusto della A3 " spaziosa" e' la SB ,giusta via di mezzo tra spazio e compattezza dell'insieme... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Tornando all'A3 sedan, trovo che la CLA abbia più charme; sembra una CLS in piccolo e non un'A4 in miniatura.
Mercedes sia con la Classe A che con la CLA ha fatto il botto a livello di design e proprio questo design esclusivo non le fa sembrare il ripiego di chi vorrebbe il modello di categoria superiore e invece si deve accontentare.

Il design è sicuramente il punto di forza maggiore della CLA il problema è che tra lei e la sorella Classe A ci ballano secchi, in partenza, già 7.000 ? senza per altro aggiungere gran che di diverso. Gli interni quelli sono così come la maggior propensione a concendere di serie alcuni accessori però non ci sono rilevanti cambiamenti rispetto alla Classe A, si parla spesso di pelle ecologica.

Purtroppo non ho avuto la possibilità di vederla bene ma se anche la cura generale ricalca quella della Classe A mi restano i dubbi di questo enorme divario di prezzo.
Una versione Sport CDI da 136 Cv sensa particolari infarcimenti arriva tranquillamente alla soglia dei 40K euro, se poi si passa alle versioni Premium e cambi automatici ci metti un attimo ad arrivare ai 50K.

Non si conoscono ancora i prezzi della A3 sedan in Italia ma dubito che raggiungeranno mai quelle cifre visto che a quel prezzo ci si avvicina ad una A6 che è letteralmente un altro pianeta.
 
Back
Alto