<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 fari full led | Il Forum di Quattroruote

A3 fari full led

Nella prova di quattroruote di gennaio ho notato che i fari il modello tdi quattro ha i fari diversi dal modello 4x2. Sicuramente sono i full led ma nel servizio non si fa nessuna menzione.
Sarei curioso di sapere le diversità tra i due tipi di illuminazione, (xenon vs led), potenza, caratteristiche, cioè se sono come quelli della A6 che variano la distribuzione della luce in relazione alle condizioni atmosferiche ed alla velocità, oppure guida in città o in autostrada.
Ho cercato anche nel configuratore audi, sia italiano che tedesco, ma non c'è nulla. Cavoli è più avanti la Seat Leon!!!!
 
Sul configuratore non compaiono ancora, ma se guardi il catalogo on line ci sono e sono spiegati bene. Sono come quelli dell'A6, con tutti i programmi nebbia, statale, autostrada etc.
 
Led e Xenon sono agli antipodi come tecnologia i primi lavorano notoriamente a basse tensioni 12/24 V le seconde invece utilizzano un trasformatore/elevatore, il ballast elettronico gli fornisce una scarica di tensione di circa 20.000 V per l'accensione.

Diversa anche la tipologia di luce, puntiforme quella dei Led, derivante dall'irradiazione da un bulbo quella delle Xenon.

Insomma ci sono molte differenze tra le due. ;)
 
sul catalogo sono spiegate bene, ed è vero come dice furetto che ci sono delle diversità tra xenon e led. E' appunto per quello che mi aspettavo una comparazione dei due tipi di illuminazione nella prova delle due a3, proprio per capire se una delle due prevale sull'altra nelle varie situazioni di guida.
 
Diciamo che in generale l'uso dei full led è ancora piuttosto limitato o meglio indirizzato a segementi alto di gamma. L'inversione di tendenza la sta dando Seat sulla Leon dove mi sembra di avere capito che in alternativa al classico faro alogeno non da più lo xenon ma il Full Led con un prezzo molto competitivo.
Questa sorta di mossa esplorativa è una medaglia a due facce di cui solo il tempo potrà decretarne il giudizio.

Detto questo non tutti i fari a Led sono identici, un Full Led di una A6 non è lo stesso di una A3 o di una Leon.
I fari Full Led sono caratterizzati dall'unione di decine di Led, lenti specifiche ed una altrettanta specifica elettronica di gestione piuttosto avanzata. A tutto questo si aggiunge l'integrazione nel design del faro.

Sicuramente a breve sarà argomento da trattare seriamente anche per le testate specializzate in un confronto diretto ma a naso credo che dovendo optare adesso, sceglierei magari i Full Led nella Leon al posto degli alogeni poichè per quanto vuoi consumo e qualità della luce sono comunque a favore dei Led.

Su A3, probabilmente, sceglierei attualmente i Bi-Xenon, che su Audi credo siano tra i migliori in commercio, sia per una fatto di prezzo ma anche di maturità progettuale ormai ampiamente consolidata. I Led presumo avranno un costo molto superiore su A3 rispetto agli Xenon salvo promozioni commerciali e al momento non ho la piena percezione e sensazione della superiorità illuminante e visiva rispetto agli xenon e nei valori di lumen e lux. Opinione puramente personale.

Se qualche possessore di A6 portasse il suo contributo di confronto ne saremmo lieti. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Diciamo che in generale l'uso dei full led è ancora piuttosto limitato o meglio indirizzato a segementi alto di gamma. L'inversione di tendenza la sta dando Seat sulla Leon dove mi sembra di avere capito che in alternativa al classico faro alogeno non da più lo xenon ma il Full Led con un prezzo molto competitivo.
Questa sorta di mossa esplorativa è una medaglia a due facce di cui solo il tempo potrà decretarne il giudizio.

Detto questo non tutti i fari a Led sono identici, un Full Led di una A6 non è lo stesso di una A3 o di una Leon.
I fari Full Led sono caratterizzati dall'unione di decine di Led, lenti specifiche ed una altrettanta specifica elettronica di gestione piuttosto avanzata. A tutto questo si aggiunge l'integrazione nel design del faro.

Sicuramente a breve sarà argomento da trattare seriamente anche per le testate specializzate in un confronto diretto ma a naso credo che dovendo optare adesso, sceglierei magari i Full Led nella Leon al posto degli alogeni poichè per quanto vuoi consumo e qualità della luce sono comunque a favore dei Led.

Su A3, probabilmente, sceglierei attualmente i Bi-Xenon, che su Audi credo siano tra i migliori in commercio, sia per una fatto di prezzo ma anche di maturità progettuale ormai ampiamente consolidata. I Led presumo avranno un costo molto superiore su A3 rispetto agli Xenon salvo promozioni commerciali e al momento non ho la piena percezione e sensazione della superiorità illuminante e visiva rispetto agli xenon e nei valori di lumen e lux. Opinione puramente personale.

Se qualche possessore di A6 portasse il suo contributo di confronto ne saremmo lieti. ;)

su leon costano i full led meno di 1000 euro ;)
 
topomillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Diciamo che in generale l'uso dei full led è ancora piuttosto limitato o meglio indirizzato a segementi alto di gamma. L'inversione di tendenza la sta dando Seat sulla Leon dove mi sembra di avere capito che in alternativa al classico faro alogeno non da più lo xenon ma il Full Led con un prezzo molto competitivo.
Questa sorta di mossa esplorativa è una medaglia a due facce di cui solo il tempo potrà decretarne il giudizio.

Detto questo non tutti i fari a Led sono identici, un Full Led di una A6 non è lo stesso di una A3 o di una Leon.
I fari Full Led sono caratterizzati dall'unione di decine di Led, lenti specifiche ed una altrettanta specifica elettronica di gestione piuttosto avanzata. A tutto questo si aggiunge l'integrazione nel design del faro.

Sicuramente a breve sarà argomento da trattare seriamente anche per le testate specializzate in un confronto diretto ma a naso credo che dovendo optare adesso, sceglierei magari i Full Led nella Leon al posto degli alogeni poichè per quanto vuoi consumo e qualità della luce sono comunque a favore dei Led.

Su A3, probabilmente, sceglierei attualmente i Bi-Xenon, che su Audi credo siano tra i migliori in commercio, sia per una fatto di prezzo ma anche di maturità progettuale ormai ampiamente consolidata. I Led presumo avranno un costo molto superiore su A3 rispetto agli Xenon salvo promozioni commerciali e al momento non ho la piena percezione e sensazione della superiorità illuminante e visiva rispetto agli xenon e nei valori di lumen e lux. Opinione puramente personale.

Se qualche possessore di A6 portasse il suo contributo di confronto ne saremmo lieti. ;)

su leon costano i full led meno di 1000 euro ;)

Si, infatti la politica di marketing di Seat ha deciso di promuovere i Full Led in sostituzione degli xenon, che non vengono più dati come optional se non erro, in alternativa alle classiche alogene.

Decisamente una spinta verso questa tecnologia nel settore e nel segmento non di poco conto anche perchè, come è noto, la larga diffussione rende più accessibile il prezzo.
La tecnologia a Led è di per se molto varia e più complessa di quanto si creda (anche perchè ci si stanno buttando in molti), l'appellativo di "luce fredda" poichè non esiste un filamento che si riscalda come le normali lampadine vale solo per questo aspetto poichè il componente invece si scalda e anche parecchio in base alle potenze. In un certo senso mantengo le riserve sul discorso lumen/lux come detto in precedenza rispetto agli xenon ma se non hai questa alternativa in generale credo meglio i Full-led che gli alogeni.
 
Anch'io ci sono rimasto male sulla prova di 4r delle 2 A3 s.b. dove nonostante la TDI 184cv aveva i full-led, non hanno speso una parola al riguardo. Capisco che sull'A3 non sono ancora in commercio, però hanno fatto una figuraccia secondo me a non riportare nessuna impressione..
Devo dire che esteticamente i full led della A3 almeno in foto sono quelli che mi piacciono di meno. Molto belli invece quelli della leon, A6 e A8.. L'A3 nuova invece mi sembra più bella con gli xeno.
 
Sono daccordo con dani: esteticamente preferisco lo xeno.
Però la freccia integrata nella striscia led al posto della normale freccia è davvero molto bella.
 
emanuelesello ha scritto:
Sono daccordo con dani: esteticamente preferisco lo xeno.
Però la freccia integrata nella striscia led al posto della normale freccia è davvero molto bella.

Sotto il profilo "effetti speciali" i Full Led non hanno antagonisti, fatta eccezzione degli OLed sempre in casa Audi (senza dimenticare il laser che proietta una linea rossa a terra in caso di nebbia)

Diciamo che li è stata una scelta obbligata, non c'era più spazio per mettere la freccia senza modificare il design del faro. L'effetto è di grande impatto poichè all'inserimento della freccia varia anche la luminosità del faro.
 
E' vero, la freccia me la stavo dimenticando.. Si nel full-led è anche più bella oltre ad essere meglio visibile di quella normale..
 
Non vorrei andare off topic ma nella A3 SB con gli xeno, i fari posteriori sono full led? Con full intendo sia luci posizioni che frecce che luci stop ed eventualmente retromarcia/retronebbia??
 
emanuelesello ha scritto:
Non vorrei andare off topic ma nella A3 SB con gli xeno, i fari posteriori sono full led? Con full intendo sia luci posizioni che frecce che luci stop ed eventualmente retromarcia/retronebbia??
Retromarcia e retronebbia non lo so, ma il resto delle luci posteriori, si, sono tutte a led in combinazione con gli xeno.
 
Back
Alto