FurettoS
0
Come ho detto il tutto è in evoluzione ma al momento con andamento lento. Tutti cercano di non mancare all'appuntamento ma nessuno osa esporsi più di tanto vuoi per chiari e vari motivi.
Il futuro è ibrido? Boh! Potrebbe essere elettrico, ad idrogeno, o con nuove fonti.
Le strategie commerciali invece sono piuttosto chiare, una Bmw i3 a 40k euro è il risultato di un prodotto tecnologicamente spinto ma di nicchia con una posizione commerciale attualmente non di rilievo.
Bene ha fatto Bmw perchè se lo può permettere anche se sa che non ci sarà la fila per comprarla.
Stesso discorso per A3 E-tron.
Se la concorrenza con l'endotermico al momento è decisamente impari spostare la principale attenzione nella produzione su sistemi di propulsione alternativi non convince.
Se la prossima generazione di batterie assicura durata doppia, peso e ricarica dimezzata e costi conetenuti le cose cambierebbero.
Le sportive elettriche non sono più le auomobiline da vetrinetta.
Basta dare uno sguardo a Rimac One oppure a QUANT e-limousine.
Il futuro è ibrido? Boh! Potrebbe essere elettrico, ad idrogeno, o con nuove fonti.
Le strategie commerciali invece sono piuttosto chiare, una Bmw i3 a 40k euro è il risultato di un prodotto tecnologicamente spinto ma di nicchia con una posizione commerciale attualmente non di rilievo.
Bene ha fatto Bmw perchè se lo può permettere anche se sa che non ci sarà la fila per comprarla.
Stesso discorso per A3 E-tron.
Se la concorrenza con l'endotermico al momento è decisamente impari spostare la principale attenzione nella produzione su sistemi di propulsione alternativi non convince.
Se la prossima generazione di batterie assicura durata doppia, peso e ricarica dimezzata e costi conetenuti le cose cambierebbero.
Le sportive elettriche non sono più le auomobiline da vetrinetta.
Basta dare uno sguardo a Rimac One oppure a QUANT e-limousine.