<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 1.6 TDI sostituzione di un solo iniettore? | Il Forum di Quattroruote

A3 1.6 TDI sostituzione di un solo iniettore?

La mia cara A3 1,6 TDI 105 immatricolata nel luglio 2011, dopo 9 anni di onorato servizio, compresa la modifica per il dieselgate che è ha dato un ottimo risultato, a 125.000 km è andata in panne...
Il concessionario Audi ha diagnosticato che un iniettore (il n. 1) è da sostituire perché, dicono, "interrotto elettronicamente" (boh!!!). Ma ha senso sostituire UN SOLO iniettore o mi devo aspettare di sostituire a breve anche gli altri (con relativa panne durante un viaggio?).
Il preventivo per un solo iniettore è già di 1.000 Euro e non vorrei fare altri interventi se non sono strettamente necessari. Vorrei tenere ancora la A3 per qualche anno perché è stata usata bene ed ancora molto in ordine. Vorrei consiglio. Grazie.
 
primo consiglio, con un´auto di quell´età, vai da un buon meccanico generalista che già spendi molto meno, 1000€ per un solo iniettore è abbastanza folle, per quanto riguarda l´"interrotto elettronicamente" vuol dire che da qualche parte un cavo o un contatto dell´elettronica è interrotto, la prima domanda da farsi è se sia il cavo o l´elettronica interna all´iniettore, spero che l´abbia verificato perchè il cavo costa decisamente molto meno, per quanto riguarda il cambiarli tutti e quattro, non credo che la failure di uno significhi che devono morire gli altri tre, io su altre auto del gruppo ho avuto percorrenze molto più elevate senza problemi. Cambiarli per partito preso mi sembra inutile, poi garantirti che non si romperanno non posso, come non posso garantirti che non succederà con quelli nuovi, nessuno può garantirtelo.
 
con i pochi km fatti poi c'è da pensare che fosse balordo già da nuovo, a meno che in audi non abbiano capito niente, vedi discorso cablaggio...
discorso che sarebbe facile da verificare "in casa"...smonti l´iniettore non funzionante, lo attacchi al cavo di un altro, fai girare il motorino di avviamento...sputa=iniettore ok, ricollegare al cablaggio vecchio e verificare che non sputi, non sputa=iniettore ko...se non interviene l´elettronica potrebbe addirittura avviarsi a 2 cilindri...
 
Back
Alto