<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 1.4sb guaio | Il Forum di Quattroruote

A3 1.4sb guaio

Esattamente un paio di ore fa la mia A3 sb tfsi s-tronic mi ha lasciato a piedi anni 2 e mezzo e 70.000km all'attivo. Cosa molto strana stavo percorrendo una strada rettilinea a circa 80 km/h quando nel display centrale è uscita la scritta anomalia esp consultare il libretto uso e manutenzione. A quel punto ho sentito l'auto rallentare, il cambio praticamente è andato in folle, in quanto provavo ad accellerare ma saliva solo di giri il motore ma il cambio sembrava scollegato e la spia D lampeggiava. Poi mi sono fermato, ho spento l'auto pensando di riaccendere e che tutto tornasse normale, invece non si è più riaccesa, giravo la chiave, si accendeva il quadro ma non si innescava neppure il motorino di avviamento, come se anche l'accensione fosse stata scollegata. Ho chiamato il servizio mobilità e domani contatterò l'officina per capire che cosa è successo. Ma è possibile che l'anomalia all'esp scolleghi tutto il sistema accensione cambio ecc.?
 
rambo61 ha scritto:
Esattamente un paio di ore fa la mia A3 sb tfsi s-tronic mi ha lasciato a piedi anni 2 e mezzo e 70.000km all'attivo. Cosa molto strana stavo percorrendo una strada rettilinea a circa 80 km/h quando nel display centrale è uscita la scritta anomalia esp consultare il libretto uso e manutenzione. A quel punto ho sentito l'auto rallentare, il cambio praticamente è andato in folle, in quanto provavo ad accellerare ma saliva solo di giri il motore ma il cambio sembrava scollegato e la spia D lampeggiava. Poi mi sono fermato, ho spento l'auto pensando di riaccendere e che tutto tornasse normale, invece non si è più riaccesa, giravo la chiave, si accendeva il quadro ma non si innescava neppure il motorino di avviamento, come se anche l'accensione fosse stata scollegata. Ho chiamato il servizio mobilità e domani contatterò l'officina per capire che cosa è successo. Ma è possibile che l'anomalia all'esp scolleghi tutto il sistema accensione cambio ecc.?

tiro ad indovinare ma nn sono sicuro. non vorrei che l'auto sia andata in protezione e la centralina disattiva tutto. Spero per te che nn sia nulla di grave, ma purtoppo le nostre care audi in fatto di affidabilità iniziano a non essere il massimo. per ora incrocia le dita caro collega
 
Ho interpellato ora l'officina Audi per sapere che cosa è successo. risultato è da cambiare la parte elettronica del cambio (meccatronica) ho chiesto la correntezza alla casa madre, dato che la macchina è tagliandata sempre da officine Audi e alla fine si arriva ad un totale di ? 750. Questa è veramente una bella fortuna.......!!!!!!!!!!!!!!!! Vi saprò essere più preciso quando andrò a ritirare il mezzo la prox settimana.
 
rambo61 ha scritto:
Ho interpellato ora l'officina Audi per sapere che cosa è successo. risultato è da cambiare la parte elettronica del cambio (meccatronica) ho chiesto la correntezza alla casa madre, dato che la macchina è tagliandata sempre da officine Audi e alla fine si arriva ad un totale di ? 750. Questa è veramente una bella fortuna.......!!!!!!!!!!!!!!!! Vi saprò essere più preciso quando andrò a ritirare il mezzo la prox settimana.

beh, diciamo che se il tutto si risolve con 750? te la sei ancora cavata a buon mercato ;)

io, con il tuo stesso motore e cambio, ho stipulato l'estensione ai 4 anni al momento dell'acquisto, sperando comunque di non averne bisogno.

tienici comunque informati, ok?
 
rambo61 ha scritto:
Ho interpellato ora l'officina Audi per sapere che cosa è successo. risultato è da cambiare la parte elettronica del cambio (meccatronica) ho chiesto la correntezza alla casa madre, dato che la macchina è tagliandata sempre da officine Audi e alla fine si arriva ad un totale di ? 750. Questa è veramente una bella fortuna.......!!!!!!!!!!!!!!!! Vi saprò essere più preciso quando andrò a ritirare il mezzo la prox settimana.

Certo che sono passati solo sei mesi dalla fine della garanzia!

Spendi 750, ma a quanto ammonterebbe il totale?
 
Il totale mi è stato detto che ammonterebbe a 1900? e mi scontano il 70% del costo dei ricambi, invece la manodopera è tutta a carico mia.
Però questa mattina mi è venuto un dubbio sul fatto che mi è apparso sul display la scritta anomalia esp e poi mi dicono essere la maccatronica del cambio, ma c'è attinenza tra le due cose? Non vorrei che mi facessero pagare una cifra per una sostituzione di un pezzo ma in effetti è qualcosa di molto più semplice ed economico. Lo so che a pensar male non va bene , ma a volte ci si azzecca. Questa officina non la conosco, come posso fare per essere sicuro del lavoro veramente eseguito?
 
rambo61 ha scritto:
Il totale mi è stato detto che ammonterebbe a 1900? e mi scontano il 70% del costo dei ricambi, invece la manodopera è tutta a carico mia.
Però questa mattina mi è venuto un dubbio sul fatto che mi è apparso sul display la scritta anomalia esp e poi mi dicono essere la maccatronica del cambio, ma c'è attinenza tra le due cose? Non vorrei che mi facessero pagare una cifra per una sostituzione di un pezzo ma in effetti è qualcosa di molto più semplice ed economico. Lo so che a pensar male non va bene , ma a volte ci si azzecca. Questa officina non la conosco, come posso fare per essere sicuro del lavoro veramente eseguito?

Penso che ti convenga adeguarti.
Se cerchi soluzioni alternative, rischi di trovarti abbandonato dalla casa.
 
Portala in un'altra officina Audi e vedi che ti dicono, magari proprio dove l'hai acquistata. Il giochetto del "si è rotta la valvolina ma ti cambio tutto il pezzo" è arcinoto soprattutto in Audi.. vittima un mio caro amico al quale hanno sostituito tutto il cambio della sua A6 2.5tdi salvo poi scoprire che era solo una componente dello stesso difettosa che, ovviamente costava 10volte meno.

Posso farti un esempio stupido ma penso attinente: la mia 535d intorno ai 30.000km sculettava parecchio ed il DSC entrava in ritardo, cambiai le gomme pensando fossero loro la causa visto che erano alla frutta. Dopo qualche giorno di nuovo il posteriore ballerino. Una mattina spia DSC con messaggio di anomalia ed auto in protezione.. risultato: cambiato sensore angolo sterzo in garanzia.

Apri gli occhi Rambo.
 
Non mi pare sia il primo caso di DSG con la meccatronica KO. Prova a chidere nella room VW perchè di sicuro qualcu'altro ha avuto lo stesso problema.
 
Allora oggi sono stato all'officine Audi dove è ricoverata la mia A3, ho chiesto lumi al capofficina e mi ha spigato molto dettagliatamente e con molta gentilezza( nonostante non abbia mai visto questa conce Audi) quello che non capivo, cioè perchè mi si è accesa la scritta anomalia esp e poi il guaio è al cambio. Per farla breve mi ha fatto notare che i fusibili e i relè che sovraintendono la meccatronica del cambio sono strettamente collegati anche all'esp e praticamente il messaggio non riguarda proprio l'antisbandamento, ma è quella del cambio che va in recovery e disattiva anche quella dell'esp. Scusate se non sono molto preciso, ma non sono espertissimo. Comunque non sazio di quello che mi ha detto ho tel alla mia conce di fiducia dove l'ho acquistata e fatti tutti i tagliandi ed il capofficina dopo avermi chiesto i dettagli di come è avvenuto il guasto mi ha confermato che al 99% è un problema della meccatronica, anche se per essere precisi ci vorrebbe una diagnosi con il computer. Ho anche visto la mia auto con già la parte meccatronica smontata ed erano in attesa di rimontare quella nuova, quindi mi è passato anche il sospetto che il lavoro non fosse eseguito sulle parti effettivamente da sostituire. Ora sono più tranquillo, anche se incavolato per quello che mi è successo, ma si dice che c'è sempre di peggio...consoliamoci!!!!
 
rambo61 ha scritto:
Allora oggi sono stato all'officine Audi dove è ricoverata la mia A3, ho chiesto lumi al capofficina e mi ha spigato molto dettagliatamente e con molta gentilezza( nonostante non abbia mai visto questa conce Audi) quello che non capivo, cioè perchè mi si è accesa la scritta anomalia esp e poi il guaio è al cambio. Per farla breve mi ha fatto notare che i fusibili e i relè che sovraintendono la meccatronica del cambio sono strettamente collegati anche all'esp e praticamente il messaggio non riguarda proprio l'antisbandamento, ma è quella del cambio che va in recovery e disattiva anche quella dell'esp. Scusate se non sono molto preciso, ma non sono espertissimo. Comunque non sazio di quello che mi ha detto ho tel alla mia conce di fiducia dove l'ho acquistata e fatti tutti i tagliandi ed il capofficina dopo avermi chiesto i dettagli di come è avvenuto il guasto mi ha confermato che al 99% è un problema della meccatronica, anche se per essere precisi ci vorrebbe una diagnosi con il computer. Ho anche visto la mia auto con già la parte meccatronica smontata ed erano in attesa di rimontare quella nuova, quindi mi è passato anche il sospetto che il lavoro non fosse eseguito sulle parti effettivamente da sostituire. Ora sono più tranquillo, anche se incavolato per quello che mi è successo, ma si dice che c'è sempre di peggio...consoliamoci!!!!
eddai, con il toureg ti e' sempre andata di lusso............
non vorrai essere sempre miracolato vero??? ;) ;)
 
E' vero Fausto, con il T-reg non ho mai avuto problemi, anzi ne ho avuto uno alle sospensioni pneumatiche , ma risolto in garanzia. Pensa che l'amico a cui l'ho venduto ora lo sta rivendendo a sua volta, dopo essere arrivato a quasi 200.000km e non ha avuto nessun problema, anzi è contentissimo, cambia solo perchè ha voglia di cambiare e ha preso anche bene (14.000?). Probabilmente il mio è nato abbastanza fortunato.
Per quanto riguarda la A3, proprio questa mattina l'ho ritirata, pagati 625?+iva al posto di 1720?+iva per la correntezza Audi, l'ho sempre tagliandata Audi ed è fuori garanzia da 8 mesi km 70.000, meno male che Audi si è messa una mano sul "cuore". Ora sperem ben. L'intervento è garantito per due anni, speriamo che tutto vada per il meglio. Dimenticavo, mi hanno anche cambiato l'olio del cambio, comunque non sento differenze da prima, va esattamente uguale, cioè le cambiate soni fluide e la solita incertezza in certi frangenti tra 2° e 3° marcia è rimasta uguale.
Ciao
 
rambo61 ha scritto:
E' vero Fausto, con il T-reg non ho mai avuto problemi, anzi ne ho avuto uno alle sospensioni pneumatiche , ma risolto in garanzia. Pensa che l'amico a cui l'ho venduto ora lo sta rivendendo a sua volta, dopo essere arrivato a quasi 200.000km e non ha avuto nessun problema, anzi è contentissimo, cambia solo perchè ha voglia di cambiare e ha preso anche bene (14.000?). Probabilmente il mio è nato abbastanza fortunato.
Per quanto riguarda la A3, proprio questa mattina l'ho ritirata, pagati 625?+iva al posto di 1720?+iva per la correntezza Audi, l'ho sempre tagliandata Audi ed è fuori garanzia da 8 mesi km 70.000, meno male che Audi si è messa una mano sul "cuore". Ora sperem ben. L'intervento è garantito per due anni, speriamo che tutto vada per il meglio. Dimenticavo, mi hanno anche cambiato l'olio del cambio, comunque non sento differenze da prima, va esattamente uguale, cioè le cambiate soni fluide e la solita incertezza in certi frangenti tra 2° e 3° marcia è rimasta uguale.
Ciao
sei nato con la camicia in popeline :D :D :D
 
Back
Alto