<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 1.4 tfsi olio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A3 1.4 tfsi olio

rambo61 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Tourillo ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Devo cominciare a preoccuparmi?..Il mio Touareg in 25.000km non mi ha mai chiesto un rabbocco..sarà perchè lo uso poco?..Me lo chiederà in seguito?..

si tourì e con gli interssi :D
non tutti i motori devono mangiare olio... poi nei brevi tragitti è il momento in cui ne dovrebbe mangiare di più....avrai un motore anorressico :D :D :D
No la mia paura è che trafili gasolio dalle fasce..

no non succede quasi mai su ste macchine
su quella di Tuorillo e garantito che succede , succede succede :D :D :D............la fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo :?
Io ho cercato di rassicurarlo portando la mia esperienza col t-reg, ma tu fausto lo massacri, poi il ragazzo mi va in depressione. Mi ricordo anche della tua esperienza con la baracca, comunque bisogna pensare positivo.....mah!!!
pensare positivo......le facevo le coccole, le dicevo come sei bella,la lavavo la sciugavo , la portavo a spasso , al mare e in montagna . le comperavo le scarpine nuove ,ogni spesso la portavo a divertirsi e lei pi ripagava in malo modo ......ma va a da via i ciap............................fatta fuori
 
Tourillo ha scritto:
Basta che vai sul forum dei Touareg sul quale scrivevo..mi hanno praticamente messo alla porta perchè dicevano che ormai avevo intrapreso una lotta personale con la VW..secondo me quelli fuori di testa eran loro..c'era uno che ogni mese andava dal meccanico per farsi spegnere la segnalazione "airbag difettoso" e non gliene fregava nulla della cosa..lui era contento così.. :rolleyes:
Altri con l'albero distrutto e i vari problemi che hanno un pò tutti i Touareg che dicevano che andava bene così perchè il Touareg è un pò come una donna..che ti chiede soldi per mantenerla..bah.. :rolleyes:
Pensa che neanche la versione restyling è esente da difetti..c'è uno a cui si è rotta la pompa del servosterzo, per fortuna sua in garanzia..
non pensavo che ci fossero in giro un sacco di masochisti....pensa che la mia il giorno dopo il ritiro era gia' ricoverata in concessionaria :( :( :oops: tu hai tutta la mia solidarieta' :?
 
rambo61 ha scritto:
Stai tranquillo turillo io con il moio t-reg 2.5 tiptronic ho percorso 104.000km prima di venderlo, ora quello che l'ha comprato è arrivato a 125.000 ed è stracontento di come va. Fatti i primi 30.000 si assesta e non avrai più dispiaceri, devi solo usarlo un pò di più, si deperisce maggiormente a restare fermo!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao rambo!!
come va??
quanto riuscivi a far consumare il t-reg?14km/l??:D
 
luciomc2 ha scritto:
rambo61 ha scritto:
Stai tranquillo turillo io con il moio t-reg 2.5 tiptronic ho percorso 104.000km prima di venderlo, ora quello che l'ha comprato è arrivato a 125.000 ed è stracontento di come va. Fatti i primi 30.000 si assesta e non avrai più dispiaceri, devi solo usarlo un pò di più, si deperisce maggiormente a restare fermo!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao rambo!!
come va??
quanto riuscivi a far consumare il t-reg?14km/l??:D
La prendo come una battuta spiritosa, anche perchè mi piace la gente che ha il senso dell'umorismo. Comunque con il t-reg ero sui 10/11 km/lt anche perchè le strade che percorro di solito sono extraurbane.
 
rambo61 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
rambo61 ha scritto:
Stai tranquillo turillo io con il moio t-reg 2.5 tiptronic ho percorso 104.000km prima di venderlo, ora quello che l'ha comprato è arrivato a 125.000 ed è stracontento di come va. Fatti i primi 30.000 si assesta e non avrai più dispiaceri, devi solo usarlo un pò di più, si deperisce maggiormente a restare fermo!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao rambo!!
come va??
quanto riuscivi a far consumare il t-reg?14km/l??:D
La prendo come una battuta spiritosa, anche perchè mi piace la gente che ha il senso dell'umorismo. Comunque con il t-reg ero sui 10/11 km/lt anche perchè le strade che percorro di solito sono extraurbane.
Anch'io percorro praticamente solo extraurbano ma non riesco a schiodarmi dai 9km/lt., sul forum dei Touareg consumavano tutti più o meno così..quelli con l'automatico consumavano qualcosina in più..quindi rambo sei tu che hai il piede di velluto.. :D
 
Che mangi un po' di olio e' normale, in particolare se l'auto e' nuova e/o se hai messo un olio molto fluido. La cosa che non e' normale e' che perda olio, cosa che succede a tutte le audi dopo un po' di tempo/km.
 
Tourillo ha scritto:
rambo61 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
rambo61 ha scritto:
Stai tranquillo turillo io con il moio t-reg 2.5 tiptronic ho percorso 104.000km prima di venderlo, ora quello che l'ha comprato è arrivato a 125.000 ed è stracontento di come va. Fatti i primi 30.000 si assesta e non avrai più dispiaceri, devi solo usarlo un pò di più, si deperisce maggiormente a restare fermo!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao rambo!!
come va??
quanto riuscivi a far consumare il t-reg?14km/l??:D
La prendo come una battuta spiritosa, anche perchè mi piace la gente che ha il senso dell'umorismo. Comunque con il t-reg ero sui 10/11 km/lt anche perchè le strade che percorro di solito sono extraurbane.
Anch'io percorro praticamente solo extraurbano ma non riesco a schiodarmi dai 9km/lt., sul forum dei Touareg consumavano tutti più o meno così..quelli con l'automatico consumavano qualcosina in più..quindi rambo sei tu che hai il piede di velluto.. :D
Il tipo a cui l'ho venduta mi diceva che anche lui è sui 10km/lt, lo vedo spesso e mi fa sempre un resoconto di come va la macchina, fortunatamente per ora è molto soddisfatto. Non è che se dovesse avere qualche guaio imputerebbe a me la colpa di avergli dato un'auto non buona, anche perchè è passato un anno dalla vendita, ma sono contento che sia soddisfatto.
 
andreabex87 ha scritto:
Che mangi un po' di olio e' normale, in particolare se l'auto e' nuova e/o se hai messo un olio molto fluido. La cosa che non e' normale e' che perda olio, cosa che succede a tutte le audi dopo un po' di tempo/km.
E' la quarta auto del gruppo che possiedo e fino ad ora nessuna ha perso olio. Ho avuto una A6 2.5 tdi con la quale ho percorso quasi 200.000km e non mi ha mai dato nessuna noia, t-reg 2.5 tdi 100.000km nessun problema , polo 1.4 a gpl 60.000km idem. Speriamo bene per il futuro!!!!!!!!!!!!!!!!!sgrat sgrat
 
Io invece ho avuto un A4 1.8t del 97' arrivando a 190000km, un A4 2.8 quattro del '98 con 135000 km ed un A6 2.5 tdi 180 cv e tutte e 3 hanno lo stesso problema. Ah, penso che lo stesso problema lo abbia anche la A6 2.8 del 99 di mio papa'...
 
rambo61 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
rambo61 ha scritto:
Stai tranquillo turillo io con il moio t-reg 2.5 tiptronic ho percorso 104.000km prima di venderlo, ora quello che l'ha comprato è arrivato a 125.000 ed è stracontento di come va. Fatti i primi 30.000 si assesta e non avrai più dispiaceri, devi solo usarlo un pò di più, si deperisce maggiormente a restare fermo!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao rambo!!
come va??
quanto riuscivi a far consumare il t-reg?14km/l??:D
La prendo come una battuta spiritosa, anche perchè mi piace la gente che ha il senso dell'umorismo. Comunque con il t-reg ero sui 10/11 km/lt anche perchè le strade che percorro di solito sono extraurbane.

Devo dare ragione a Rambo sui consumi di questi nuovi benzina con cambio stronic :D ....ho avuto in mano come auto sostitutiva una A3 1.8T ( 160Cv) stronic....ho fatto 700km e ho fatto i 13,5 Km/lt.....tenete presente che ho il piede molto pesante....con la mia A4 3.0TDI tiptronic faccio purtroppo i 8,5km/lt :(
 
dtax ha scritto:
rambo61 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
rambo61 ha scritto:
Stai tranquillo turillo io con il moio t-reg 2.5 tiptronic ho percorso 104.000km prima di venderlo, ora quello che l'ha comprato è arrivato a 125.000 ed è stracontento di come va. Fatti i primi 30.000 si assesta e non avrai più dispiaceri, devi solo usarlo un pò di più, si deperisce maggiormente a restare fermo!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao rambo!!
come va??
quanto riuscivi a far consumare il t-reg?14km/l??:D
La prendo come una battuta spiritosa, anche perchè mi piace la gente che ha il senso dell'umorismo. Comunque con il t-reg ero sui 10/11 km/lt anche perchè le strade che percorro di solito sono extraurbane.

Devo dare ragione a Rambo sui consumi di questi nuovi benzina con cambio stronic :D ....ho avuto in mano come auto sostitutiva una A3 1.8T ( 160Cv) stronic....ho fatto 700km e ho fatto i 13,5 Km/lt.....tenete presente che ho il piede molto pesante....con la mia A4 3.0TDI tiptronic faccio purtroppo i 8,5km/lt :(

confermo...ho avuto in mano per 2giorno (se interessa potrei scrivere una breve recensione) un a5 2.0 tfsi 211cv quattro manuale e come consumi non sono mai sceso di media sotto gli 8,5 l/100km (da un TURBO BENZINA DA 200CV E TRAZ QUATTRO!!)

i nuovi tfsi sono veramente dei gioielli...

X la faccenda olio:è normale ne consumi un po'..

mentre per quanto dice andrea condivido a metà:a4 2.5 163cv arrivata a 240.000km....mai perso olio; a 180.000km ho dovuto sostituire le guarniz del coperchio valvole xchè da lì ne trafilava un po'
 
Finalmente ho qualcuno che conferma i miei dati. Grazie a lorenz e dtax. Ho sempre detto, fin da quando l'ho acquistata che l'accoppiata motore tfsi con s-tronic è veramente ottima, si ottengono dei consumi molto contenuti rispetto al manuale. Certo è che se incominci a tirare oltre a divertirti i consumi calano vistosamente, sono poi sempre dei motori turbo. Invece ad andature normali si hanno delle piacevoli sorprese.
 
Il problema e' principalmente dovuto (da quello che ho potuto vedere) alla guarnizione delle coppe dell'olio ed alla tenuta dell'albero motore, inoltre puo' capitare che perdano anche i 2 tubi presenti sulla parte frontale-laterale del motore. Sulla mia A4 2.8 la cosa aveva preso veramente una orrenda piega, ero arrivato ad 1 l di olio al mese; la perdita era principalmente causata dalla guarnizione in testa dell'albero motore, sostituibile solo smontando la distribuzione.
Chiarisco che amo le audi, ma queste ed altre piccole cose mi stanno facendo pensare di tornare alla stella a tre punte che, con una precedente esperienza, in 2 anni e 40000km non mi ha dato neanche mezzo problema!
 
andreabex87 ha scritto:
Il problema e' principalmente dovuto (da quello che ho potuto vedere) alla guarnizione delle coppe dell'olio ed alla tenuta dell'albero motore, inoltre puo' capitare che perdano anche i 2 tubi presenti sulla parte frontale-laterale del motore. Sulla mia A4 2.8 la cosa aveva preso veramente una orrenda piega, ero arrivato ad 1 l di olio al mese; la perdita era principalmente causata dalla guarnizione in testa dell'albero motore, sostituibile solo smontando la distribuzione.
Chiarisco che amo le audi, ma queste ed altre piccole cose mi stanno facendo pensare di tornare alla stella a tre punte che, con una precedente esperienza, in 2 anni e 40000km non mi ha dato neanche mezzo problema!

Addirittura aggiungere 1 litro di olio al mese????? Ma sulla 2.8??

Io sulla 2.5 che avevo, ma anche sull'attuale mai aggiunto 1 goccia di olio...
 
Purtroppo si... La cosa che pero' mi da fastidio e' che su 4 audi che sono girate per casa mia tutte e 4 soffrivano, anche se a livelli diversi, dello stesso problema
 
Back
Alto