<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a180d vs bmw 1 series vs a3 sportback | Il Forum di Quattroruote

a180d vs bmw 1 series vs a3 sportback

buongiorno a tutti, da circa un anno e qualche mese sono proprietario di una alfa romeo mito 1.4 benzina del 2011 che mi ha dato più problemi che soddisfazioni tra le quali: poca visibilità in manovre strette, varie sostituzioni della batteria e delle gomme, forti vibrazioni durante la guida e durante le manovre in retro e in prima, poca tenuta di strada in curva e in autostrada, tanto tanto rumore e poca insonorizzazione.
sarà per l’etá, sarà per l’assetto, sarà per i cerchi da 19”, sarà per il prezzo a cui è stata acquistata(5000€ 44mila km), sarà perché son pignolo ma ad oggi dopo aver guidato anche altre macchine fra cui ford fiesta 1.5tdi e mini one 1.2benzina fatico ad essere sicuro alla guida, e questa sensazione avviene solo alla guida della codesta mito mentre per le macchine sopracitate la sensazione è completamente differente, tant’e che vi ho fatto anche tragitti di 500/700km senza alcun problema.
ad oggi quindi la mia intenzione è quella di passare ad una macchina “premium” e la mia indecisione è ricaduta sulle solite 3 tedesche, a180d automatic, bmw 1 series anch’essa automatic, e a3 sportback.
premetto di non essere mai stato un esperto di macchine e/o motori in generali, ma ho cercato di informarmi il più possibile tramite recensioni di magazine di auto, video su yt e/o forum quali questo.
ancora fatico però a prendere una vera e propria decisione ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando vivamente di trovare qualcuno di più esperto di me capace diindirizzarmi sulla giusta scelta, ovviamente possibilmente motivando i perché e i per come.
per tutte e 3 le macchine, pensavo di optare per le versioni più accessoriate quindi mettete in confronto quelle.
tante grazie in anticipo a chi risponderà e proverà ad aiutarmi ✌
 
Forse era meglio postare in zona franca.
Quella stanza è molto frequentata, stai solo attento alla gente che ti consiglia la Toyota ibrida o la Mazda 3...
Non amano le auto tedesche e tenteranno in tutti i modi di toglierti dalla retta via…
Tu ignorali e vai dritto per la tua strada :emoji_sunglasses:
 
Forse era meglio postare in zona franca.
Quella stanza è molto frequentata, stai solo attento alla gente che ti consiglia la Toyota ibrida o la Mazda 3...
Non amano le auto tedesche e tenteranno in tutti i modi di toglierti dalla retta via…
Tu ignorali e vai dritto per la tua strada :emoji_sunglasses:

Ovviamente dipende dall'uso che se ne deve fare e da cosa si cerca.
In alcuni casi la Toyota ibrida è perfetta.
 
Purtroppo c'è chi è costretto a fare urbano o extraurbano molto lento, dove una serie 1 è tra l'inutile e lo scomodo, data la durezza dello sterzo, lo Zf8 che nella marcia a passo d'uomo qualche scrollatina la da e il motore che in euro 6d temp con urea è possibile che faccia piangere.
Amo la mia serie 1, ma non ci girerei in città, non me la godrei per nulla.
Per fortuna abito in provincia e posso mettere il coltello fra i dentiiiiii :)
 
Back
Alto