<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A tutti coloro che vorrebbero effettuare acquisti on line in GB | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

A tutti coloro che vorrebbero effettuare acquisti on line in GB

Oggi su un gruppo online di ciclismo che seguo, ho letto di uno che aveva effettuato un acquisto in UK prebrexit.
Consegna in ritardo qualche giorno fa e 48 € di oneri vari imprevisti su un acquisto di 54.
 
48 su 54 mi pare esagerato
ci avranno caricato un 12 euro di iva e 15 di spese.
ne mancano ancora una ventina per arrivare a 48
mi pare strano.

comunque, la morale e' che, per un po', ci si deve tenere alla larga dagli acquisti in UK
 
.

Sicuri che non ci sia dietro qualche operazione strana.
All'estero sapevo di messaggi con richiesta di spese di consegna che parevano partiti da un sito di e-commerce che si trasformavano in autorizzazione di acquisti costosi su altre piattaforme ...

Di questi messaggi me ne arrivano a dozzine ( a me ), ma siccome non compro mai su amazon li sgamo subito. Per il tizio che ho sentito non saprei. Anche io è la prima volta che sento una cosa del genere. Ma non sapendo come funziona Amazon............
 
Meno male dai.
Mai comprato nulla,fosse successo sulla baia mi sarei preoccupato di più.
A me avevano violato l'account di ebay ma per fortuna a parte un'offerta da pochi centesimi di euro non hanno fatto danni.

Si. Anch'io compro solo su eBay. Non ho capito però in che cosa è consistita la violazione: hanno fatto un'ordine a tuo nome?
 
Si. Anch'io compro solo su eBay. Non ho capito però in che cosa è consistita la violazione: hanno fatto un'ordine a tuo nome?

No hanno solo violato il mio account ma non hanno potuto acquistare nulla,anche perchè associato al mio account ebay non c'era alcuna carta ne paypal nulla insomma.
Hanno fatto un'offerta a un'asta,mi sembra che l'oggetto in vendita fosse una cartolina o una roba simile.
Probabilmente per noia più che altro.
 
Back
Alto