Io avevo il problema opposto.
E non facevo mai la brutta copia,direttamente in bella.
Non ce l' avresti mai fatta
( nel senso della tempistica )
ahahahahahahahahahahahahah
Io avevo il problema opposto.
E non facevo mai la brutta copia,direttamente in bella.
Che poi almeno le donne che ho conosciuto io avevano talmente tanta biancheria intima che se anche capitava un acquisto errato non era una tragedia.
Poi dicono che le donne abbiano la mutanda per tutti i giorni,quella per l'appuntamento con lui,quella per l'appuntamento con l'altro etc etc.
Quella per il medico,che deve essere sexy ma introversa e va indossata anche per andare dal dentista,non si sa mai.
E infine quelle vecchie un po' sformate con l'elastico molle che rientrano nella categoria amuleti perchè pare che se una donna le indossa corra il rischia di incontrare l'uomo della sua vita.
E quando l'uomo della sua vita le chiederà di fermarsi a dormire da lui lei,per via della mutanda,dovrà rifiutare.
Allora lui penserà felice "Oggi ho trovato la donna giusta".
Mentre lei penserà triste "Oggi ho messo la mutanda sbagliata...".
non ti e' successo perche' i cinesi, spediscono con la posta ordinaria, dichiarando $1.00 anche se ne hai spesi 100Scusa ma, vista l'informazione sbagliata non puoi aprire una controversia con ebay? Io l'avreri fatto. Spesso prendo oggetti in Cina, mese scorso anche dall'Australia, ma non è successo niente di tutto ciò.
Resto in tema. Stamattina è già la seconda volta che sento di gente che ha visionato oggetti su un noto sito di acquisti on line SENZA COMPRARLO e se l'è trovato a casa in contrassegno. Ovviamente rifiutato. Capitato a qualcun'altro?
Per fortuna no,ma come è possibile?
Sulla maggior parte dei siti per confermare un acquisto ci vogliono una marea di click.
Se capita a me sono fregato,ogni giorno visualizzo una marea di oggetti su siti di vendita.
Attento a te.
![]()
Resto in tema. Stamattina è già la seconda volta che sento di gente che ha visionato oggetti su un noto sito di acquisti on line SENZA COMPRARLO e se l'è trovato a casa in contrassegno. Ovviamente rifiutato. Capitato a qualcun'altro?
Per fortuna no,ma come è possibile?
Sulla maggior parte dei siti per confermare un acquisto ci vogliono una marea di click.
Se capita a me sono fregato,ogni giorno visualizzo una marea di oggetti su siti di vendita.
su un noto sito di acquisti on line
Si può dire il nome del sito?
Sperando che non sia in contrasto con le regole del forum.
Strano perché se non sei loggato e non pigi compra con "one click" non arriva nulla. Comunque prima di arrivarti qualcosa parte la mail con indicazione di ordine e poi di spedizione. Se non hai ordinato blocchi subito.Amazon
Appunto.dai, da amazon no!
oltretutto, ha memorizzato i dati di pagamento.
non credo nemmeno sia disponibile il pagamento contrassegno
GuidoP - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa