<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A Trieste quasi tutte le Honda Jazz vendute in Italia? | Il Forum di Quattroruote

A Trieste quasi tutte le Honda Jazz vendute in Italia?

....Da sgranare gli occhi!!!
già c'ero stato nel 2009 con la mia Jazz nuova di pacca appena uscita e notai tantissime Jazz vecchia versione...ci torno qualche settimana fa facendomi quasi 700km dove ne avrò al massimo incorciate 3/4e poi.....tipo effetto Scrat che va nel paradiso delle ghiande!!! :lol: :lol: :lol:
Jazz di tutte le versioni vecchie, nuovissime, mezze demolite legate con lo spago, e appena uscite dal concessionario con targhe altissime.....almeno un paio di ibride e...... a pensare che arrivano in italia dal porto di Gioia Tauro.....al sud sono nulle per poi aumentare (si fa per dire) man mano che si sale......fino a Trieste...dove c'è una deviazione standard da paura!!!
L'unico motivo che mi viene in mente è che Trieste è una città multietnica con una mentalità molto pratica non proprio vicina a quella italiana e di conseguenza scelgono l'auto in modo differente da come si fa nel resto d'italia!!!..... :?:
 
Confermo che ci sono due concessionari nel giro di 30km ed entrambi sono molto professionali e affidabili (per esperienza diretta).

Per quanto riguarda il numero di Jazz... boh... forse le dimensioni sono ideali per il traffico (quantomai intenso e caotico) della citta' e forse in citta' non c'e' molto "attaggiamento stiloso/ficoso": si bada alla sostanza (anche perche' poi alla fine i soldi sono pochi dappertutto).

C'e' anche da aggiungere che altri marchi hanno subito o stanno subendo traversie con le concessionarie sul territorio (fallimenti, trasferimenti, accorpamenti, ecc). Forse anche questo "aiuta" Honda.

:D
 
mzan71 ha scritto:
Confermo che ci sono due concessionari nel giro di 30km ed entrambi sono molto professionali e affidabili (per esperienza diretta).
Che poi, in realtà, fanno capo ad un unico proprietario (molto serio e presente "al posto di combattimento" )

Per quanto riguarda il numero di Jazz... boh... forse le dimensioni sono ideali per il traffico (quantomai intenso e caotico) della citta' e forse in citta' non c'e' molto "attaggiamento stiloso/ficoso": si bada alla sostanza (anche perche' poi alla fine i soldi sono pochi dappertutto).
E' una delle poche auto "grandi dentro e piccole fuori", la sola vera concorrente è la classe A. che però ha tutto un altro prezzo (comunque è molto diffusa).

C'e' anche da aggiungere che altri marchi hanno subito o stanno subendo traversie con le concessionarie sul territorio (fallimenti, trasferimenti, accorpamenti, ecc). Forse anche questo "aiuta" Honda. :D
Sì una tristezza ... comunque, dati 2011, nella provincia di Trieste i costruttori asiatici hanno fatto il 26,71% di quota (7,73% i coreani e 18,98% i giapponesi), nel complesso più delle tedesche "generaliste" che sono arrivate al 26,61% (escludendo la trimurti + smart e porsche che fanno un altro 16,46%)
Francesi al 14,68% e italiane al 13,23%

In ogni caso è un mercato numericamente ridotto e molto in sofferenza, causa anche l'incremento dell'anziantà media della popolazione. Meno di 5.700 immatricolazioni nel 2011 e poco più di 4.100 targhe nel 2012 :?
(Una ventina d'anni fa si facevano 15.000 pezzi all'anno ...)

Sono curioso di vedere su interautonews, quando i dati saranno pubblicati, quali Case abbiano resistito meglio in questo disastro.

Lampeggi
 
Mauro 65 ha scritto:
mzan71 ha scritto:
Confermo che ci sono due concessionari nel giro di 30km ed entrambi sono molto professionali e affidabili (per esperienza diretta).
Che poi, in realtà, fanno capo ad un unico proprietario (molto serio e presente "al posto di combattimento" )

Ma Dean e E.D. motor fanno capo a Dean entrambe????
Cavoli, fosse cosi' casco dal pero!!! :)
 
Mahhh....2 conc in 30 km per una provincia che è solo la città di Trieste non mi sembra abbastanza....a meno che gli altri conc di marche con ben altri target di cacciano quando vai per comprare!
Può starci una fidelizzazzione che però con l'offerta di honda incompleta per il nostro mercato faccio fatica a comprendere....basta dire mancanza del piccolo diesel.....(e qui può entare in gioco la mentalità che non segue le mode)
Ad esempio dalle mie parti come alternativa alla Jazz va tantissimo la hyundai ix20...praticamente tutte diesel......
diciamo che il centro dell'italia periodicamente lo giro abbastanza e le jazz che incontro corrispondono alla media nazionale di quelle vendute...ma a Trieste decisamente no!
 
Antotech ha scritto:
Mahhh....2 conc in 30 km per una provincia che è solo la città di Trieste non mi sembra abbastanza....a meno che gli altri conc di marche con ben altri target di cacciano quando vai per comprare!
Può starci una fidelizzazzione che però con l'offerta di honda incompleta per il nostro mercato faccio fatica a comprendere....basta dire mancanza del piccolo diesel.....(e qui può entare in gioco la mentalità che non segue le mode)
Ad esempio dalle mie parti come alternativa alla Jazz va tantissimo la hyundai ix20...praticamente tutte diesel......
diciamo che il centro dell'italia periodicamente lo giro abbastanza e le jazz che incontro corrispondono alla media nazionale di quelle vendute...ma a Trieste decisamente no!

Beh bisogna considerare che una delle due sta praticamente a Monfalcone e serve tutto il bacino della bassa friulana, per cui "l'affare si ingrossa"... :D
 
mzan71 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
mzan71 ha scritto:
Confermo che ci sono due concessionari nel giro di 30km ed entrambi sono molto professionali e affidabili (per esperienza diretta).
Che poi, in realtà, fanno capo ad un unico proprietario (molto serio e presente "al posto di combattimento" )
Ma Dean e E.D. motor fanno capo a Dean entrambe????
Cavoli, fosse cosi' casco dal pero!!! :)
E.D. = Edy Dean ;-)
 
Antotech ha scritto:
Può starci una fidelizzazzione che però con l'offerta di honda incompleta per il nostro mercato faccio fatica a comprendere....basta dire mancanza del piccolo diesel.....(e qui può entare in gioco la mentalità che non segue le mode)
In questo caso devi considerare l'effetto calmierante dei rifornimenti nella vicinissima Slovenia
Benzina 95 ottani 1,547
Benzina 98-100 ottani (dipende dalla marca) 1,561
Gasolio (tipo unico) 1,402

Considera che fino a tutto il 2010 la benzina non ha quasi mai superato 1,20 al litro e che per ttto il 2008 il gasolio costava più della benzina. Mettici poi i percorsi urbani brevi, chilometraggi annui modesti e la consapevolezza dei non pochi problemi con buona parte dei primi filtri DPF.

Avrai penso anche notato una buona presenza di CR-V di varei annate (forse di più il modello ante 2007 con la ruotona di scorta sul portellone) ed una discreta presenza di Civic (quasi tutte benzina)
 
Mauro 65 ha scritto:
Antotech ha scritto:
Può starci una fidelizzazzione che però con l'offerta di honda incompleta per il nostro mercato faccio fatica a comprendere....basta dire mancanza del piccolo diesel.....(e qui può entare in gioco la mentalità che non segue le mode)
In questo caso devi considerare l'effetto calmierante dei rifornimenti nella vicinissima Slovenia
Benzina 95 ottani 1,547
Benzina 98-100 ottani (dipende dalla marca) 1,561
Gasolio (tipo unico) 1,402

Considera che fino a tutto il 2010 la benzina non ha quasi mai superato 1,20 al litro e che per ttto il 2008 il gasolio costava più della benzina. Mettici poi i percorsi urbani brevi, chilometraggi annui modesti e la consapevolezza dei non pochi problemi con buona parte dei primi filtri DPF.

Avrai penso anche notato una buona presenza di CR-V di varei annate (forse di più il modello ante 2007 con la ruotona di scorta sul portellone) ed una discreta presenza di Civic (quasi tutte benzina)

è vero....questo può essere un motivo validissimo....sempre però supportato da una intelligenza d'acquisto fuori dalla norma dell'automobilista medio italiano che segue il gregge....

si, discreti numeri (è vero piiù la versione vecchia) ma che non mi sembrano discostarsi in modo netto da altre zone italiche e come la mia se pragonate alla differenza quando si parla di jazz!!
Anche da me in Abruzzo cè una situazione particolare.
Oramai ne è rimasto solo uno, monomarca piccolo.....radicato sul territorio da tempo e sempre stato a conduzione familiare in una cittadina manco di 30.000 abitanti dove in effetti si alza la media delle honda...poi nei centri più grandi si torna in media compresa la scomparsa degli altri conc

...certo che al centro-sud per comprare honda bisogna essere proprio alieni!!!!
 
mzan71 ha scritto:
Antotech ha scritto:
Mahhh....2 conc in 30 km per una provincia che è solo la città di Trieste non mi sembra abbastanza....a meno che gli altri conc di marche con ben altri target di cacciano quando vai per comprare!
Può starci una fidelizzazzione che però con l'offerta di honda incompleta per il nostro mercato faccio fatica a comprendere....basta dire mancanza del piccolo diesel.....(e qui può entare in gioco la mentalità che non segue le mode)
Ad esempio dalle mie parti come alternativa alla Jazz va tantissimo la hyundai ix20...praticamente tutte diesel......
diciamo che il centro dell'italia periodicamente lo giro abbastanza e le jazz che incontro corrispondono alla media nazionale di quelle vendute...ma a Trieste decisamente no!

Beh bisogna considerare che una delle due sta praticamente a Monfalcone e serve tutto il bacino della bassa friulana, per cui "l'affare si ingrossa"... :D
si ....me lo ricordo quando andai a Grado nel 2009..in effetti a vederlo dalla strada era bello GROSSO!!! :lol: :lol:
 
a.serrao-7528 ha scritto:
Antotech ha scritto:
...certo che al centro-sud per comprare honda bisogna essere proprio alieni!!!!

oppure alioni, che fa rima con... :lol:
dato che ti trovi in una room Honda, la tua battuta non mi sembra molto rispettosa, anzi, alquanto irriverente: secondo te allora noi appassionati che acquistiamo Honda saremmo tutti c......oni ? :twisted:
 
Back
Alto