<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a Terni sanno misurare benissimo le velocità !!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

a Terni sanno misurare benissimo le velocità !!!!!

fredluis ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Una sera mi trovavo in romagna, in una nota città marittima, ore 23 di un sabato d'inverno, limite 30, vigili col telelaser...
Fortuna che andavo a 30 :D

direi che non c'è limite al peggio, in Italia esistono casi del genere che a sentirli all'estero fanno solo bene a prenderci in giro.
negli USA devi andare a tot di velocità e ci vanno tutti altrimenti chi sgarra paga, da noi beccano solo i poveri cristi e chi va a 180 in autostrada ho dei seri dubbi che gli arrivi un verbale a casa.
p.s. caso diverso ma tipicamente italiano, la scorsa estate ero a Vasto Marina e la sera in zona Vasto Marina da una certa ora scattava l'area pedonale. tutti a fare in modo da parcheggiare altrove tranne chi non lo sapeva. multe a gogo sul lungomare ma ad un certo punto i due vigili si sono fermati quando hanno visto una BMW M3 parcheggiata evidentemente in zona rimozione. chissà perchè non l'hanno multata, forse perchè apparteneva ad un noto pilota di moto2 che è originario di quel posto? ah, l'Itlia, non cambierà mai

In America non ci sono eccessi ma non è vero che osservino il limite al miglio!
Io sono stato fermato per un eccesso di 6mph, ma solo perchè quando gli sono passato davanti l'ho guardato in faccia quasi come a dire "cazzo non ti avevo visto". Poi ha visto la targa california a chicago e si è un po' insospettito.. :D
Quando l'ho raccontato in hotel il tipo alla recepition mi ha detto che era strano perchè di solito fino a 9-10mph ti lasciano andare (ovviamente nelle highway dove c'è il limite più elevato)
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
purtroppo non ci sono.
ne frecciaTutor, ne autofreccelox.
E io non sto assolutamente giustificando la cosa:
se la legge dice da....a , la legge e' sbagliata, ma l' applicazione va bene

Sono limiti assurdi, fatti negli anni '50, quando le auto avevano 30cv, le ruote delle carriole e senza servofreno ecc, è questo che mi fa arrabbiare come una bestia, mettessero almeno i 70, si comincerebbe un po' a ragionare, invece no, limiti per fare cassa sulle spalle del disgraziato di turno, che magari è andato a lavorare tutto il giorno per 50? lordi e ne prende 38 di multa perchè va a 56 all'ora.......e intanto come dice suby non si punisce chi parla al cell, chi non mette le frecce, chi gira con le gomme lise o senza fari ecc ecc ecc.

Per pizzicare quelli che non mettono la freccia, quelli al telefono,
quelli che clacsonano.....ecc
ci vorrebbe un agente ogni 100 metri, tutto qua.
Pensi che se potessero ( logisticamente parlando ) non lo farebbero

Ma ci giri in strada? Quante frecce vedi? Ne basterebbe 1 ogni 100 km...ma io ho sentito centinaia di casi di eccessi di velocità (anche postati qui) ma non ho mai sentito un caso di multa per mancato uso dell'indicatore di direzione. Perfino in autostrada ho visto gente superare la volante e spostarsi di corsia senza freccia

Infatti ho detto che e' ben piu' difficile rilevare chi non mette la freccia....
ne' tantomeno chi telefona....contrariamente ai rilevatori di velocita',
che invece fan tutto da soli
Che poi la Ps non lo faccia ( quel che dici )...sai quante volte sono passato davanti alla medesima in superstrada coi fari spenti....ma a 89 :?: :
Saranno comandati, chettttedevo da di' :?:
 
Suby01 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Che poi i 5 km/h mica è un gentile regalo.. Semplicemente come tutti gli strumenti esiste una tolleranza

Nono... in questo caso è praticamente un regalo. Il loro strumento rileva la velocità con due cifre dopo la virgola. Ti danno i 5 all'ora (o il 5%) per superare l'obiezione che tu potresti fare in merito al tuo, di strumento e a come potresti averlo letto. Assodato che gli strumenti di bordo per legge possono sgarrare solo in eccesso, rimane il fatto che se ti pescano a 56 col limite di 50, grosso modo è colpa tua. :D
Puó darmene anche 10 dopo la virgola, bisogna peró vedere quanto giusti sono, e soprattutto come viene fatta la misura, magari col telelaser in mano

Ragiona, la medesima tolleranza applicata a 5 centesimi di km/h o a 5 km/h dà risultati ben diversi. I loro strumenti, al netto di qualsiasi tolleranza seria vogliamo applicargli, sono 5 volte più precisi dell'odometro di un veicolo. E comunque, se dopo aver spolpato l'accredito :D rimane ancora 1km/h di troppo, non ci si può appendere alla pochezza della cifra, ti hanno appena abbuonato 5 volte tanto.
E' l'eterno discorso delle persone al confine, vale per tutte le situazioni. Abito dietro il cartello della provincia di Gorizia: per 5 metri ho lo sconto più basso sul carburante, mi devo incazzare con chi? E' così e basta, facciamocene una ragione. Quando si vede il cartello e si pensa di essere controllati, si vada a 50 e non a 60 (già, perchè se ti beccano a 56 molto probabilmente la lancetta stava nei pressi del 60) mentre se non ce ne importa, tanto vale andare a 70, proprio per evitare il nervoso :D di beccarsi una sanzione per 1km/h.
Se dovete farla, fatela grossa, insomma. :rolleyes:
 
Grattaballe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Che poi i 5 km/h mica è un gentile regalo.. Semplicemente come tutti gli strumenti esiste una tolleranza

Nono... in questo caso è praticamente un regalo. Il loro strumento rileva la velocità con due cifre dopo la virgola. Ti danno i 5 all'ora (o il 5%) per superare l'obiezione che tu potresti fare in merito al tuo, di strumento e a come potresti averlo letto. Assodato che gli strumenti di bordo per legge possono sgarrare solo in eccesso, rimane il fatto che se ti pescano a 56 col limite di 50, grosso modo è colpa tua. :D
Puó darmene anche 10 dopo la virgola, bisogna peró vedere quanto giusti sono, e soprattutto come viene fatta la misura, magari col telelaser in mano

Ragiona, la medesima tolleranza applicata a 5 centesimi di km/h o a 5 km/h dà risultati ben diversi. I loro strumenti, al netto di qualsiasi tolleranza seria vogliamo applicargli, sono 5 volte più precisi dell'odometro di un veicolo. E comunque, se dopo aver spolpato l'accredito :D rimane ancora 1km/h di troppo, non ci si può appendere alla pochezza della cifra, ti hanno appena abbuonato 5 volte tanto.
E' l'eterno discorso delle persone al confine, vale per tutte le situazioni. Abito dietro il cartello della provincia di Gorizia: per 5 metri ho lo sconto più basso sul carburante, mi devo incazzare con chi? E' così e basta, facciamocene una ragione. Quando si vede il cartello e si pensa di essere controllati, si vada a 50 e non a 60 (già, perchè se ti beccano a 56 molto probabilmente la lancetta stava nei pressi del 60) mentre se non ce ne importa, tanto vale andare a 70, proprio per evitare il nervoso :D di beccarsi una sanzione per 1km/h.
Se dovete farla, fatela grossa, insomma. :rolleyes:
Ripeto me ne faró una ragione quando vedró puniti anche comportamenti 6 volte più pericolosi che superare il limite di 6 km/h in una strada a 2-3 corsie :)
 
Back
Alto