<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A quanto l'avete venduta? | Il Forum di Quattroruote

A quanto l'avete venduta?

Se un'auto usata di 8 anni che su subito/autoscout si trova comunemente in vendita da privato a circa 10mila euro, quanto ci si può immaginare di incassare vendendola ad una concessionaria?
Chiaramente un'auto usata ma ben tenuta, tagliandata e senza sinistri.
In linea di massima bisogna considerare di dover sottrarre sui 15000-2000 euro?
Oppure molto di più?
Senza considerare le supervalutazioni di particolari promozioni o in concomitanza all'acquisto con un'auto molto più costosa presso lo stesso concessionario.
 
dipende molto dal modello e dall'appetibilità sul mercato dello stesso.
Ciò che prendi oltre la metà della cifra, è grasso che cola,
:(
 
Ultima modifica:
Dipende anche dal tipo d'auto, ci sono per esempio quelle 4x4 che mantengono molto il prezzo. Oppure le super utilitarie. Secondo me almeno un 30%, poi ci sarebbero le quotazioni di 4R(ci sono due cifre una per il ritiro l'altra per l'acquisto) che empiricamente ho notato non essere vicine alla realtà commerciale.
 
Le pretese economiche inserite sui siti di annunci da privati non sono garanzia di valore di mercato. In genere i dealer quotano in base ai listini eurotax o QR opportunamente decurtato.
 
Le pretese economiche inserite sui siti di annunci da privati non sono garanzia di valore di mercato. In genere i dealer quotano in base ai listini eurotax o QR opportunamente decurtato.
Mi riferivo solo agli annunci di rivenditori. I dealer quando devono prendere in carico usano eurotax o se, quando devono vendere valutano il modello e aggiungono qualcosa per avere margine di trattativa. Una Smart a Roma o Milano varrà di più che in un piccolo paesino dove è solo inutile e scomoda. Lo stesso per le automatiche, in città il valore è maggiore in quanto più richieste.
 
Se un'auto usata di 8 anni che su subito/autoscout si trova comunemente in vendita da privato a circa 10mila euro, quanto ci si può immaginare di incassare vendendola ad una concessionaria?
Chiaramente un'auto usata ma ben tenuta, tagliandata e senza sinistri.
In linea di massima bisogna considerare di dover sottrarre sui 15000-2000 euro?
Oppure molto di più?
oltre all'età devi anche considerare il chilometraggio.
Comunque se un auto viene inserzionata a 10.000 da un privato, potrebbe poi essere venduta a 9.500 considerando un po di sconto in trattativa.
Non ho idea dei parametri delle concessionarie, ma fossi io un gestore :D non la ritirerei a più di 6.500 considerando che dovrei tagliandarla, tenerla in show room qualche mese prima di rivenderla e considerare la tassazione sul guadagno.
 
Riporto il mio esempio personale. Ford Ka+ del 2017 con quasi 69.000km; mi è stata valutata dalla Fiat tra le 5.000/5.500€ per una Panda 1.0 Hybrid base. 7.000€ da un concessionario Mahindra nelle Marche per una KUV100 ed 8.000€ da un'altro concessionario Mahindra ma in Abruzzo. Per una EVO 3 a benzina, la valutazione è stata di 5.500€. Le valutazioni Eurotax e Quattroruote non sono la Bibbia ma un punto di riferimento per farsi un'idea perché le concessionarie fanno un pò come vogliono. Per quanto riguarda i privati, penso facciano una media, vedono in giro i prezzi di vendita della loro stessa auto. Poi, sono da valutare il modello, la richiesta del modello e la zona; ad esempio mio cognato ha risparmiato comprando una Vitara usata a Teramo rispetto a L'Aquila che è una zona montana.
 
Boh, mi sono fatto in giro su questo ed altri siti per vedere auto come la mia.
Subaru Legacy 2.0D SW S-Dynamic con TA anno 2012, in realtà acquistata nel 2013 a km 0 per 26k€, attualmente 267Mm.
Ho cercato auto immatricolate tra il 2011 ed il 2013, anche se nessuna ha tanta strada sulle ruote come la mia.
Ci sono prezzi da meno di 5k€ a ben oltre 21, secondo me questi ultimi davvero irrealistici, anche se i km dichiarati sono molto meno della media per auto di 8 anni, quasi quanto pagato da nuovo il mio calesse. Per questo prendo con molta cautela le pretese economiche degli annunci di vendita.
 
Ti posso riportare il mio caso, premettendo che l'auto è ancora in mio possesso, e ci resterà, capirai anche il perchè.
Volev venderla dopo due anni e mezzo, con circa 75.000 km.
Importo più basso trovato su AS 16.550 euro.
Offerta max in concessionaria per una nuova vettura da oltre 30 mila euro, 8500.
Oggi, valore più basso su AS euro 9500.
Valutazione max in concessionaria 2.500.
La mia vettura: Bmw 118 d, perfetta, con tagliandi ufficiali documentati.
 
Ti riporto anche il mio esempio. Honda civic 1.6 diesel del 2015 con 115kkm. Venduta nel settembre 2020 per 10.000 ad un privato, i vari concessionari con cui ho trattato la quotavano da 6.500 a 8.500.
 
il problema è che il concessionario te la ritira se compri altro.
magari te la valuta anche a quanto la vende ufficialmente. Ma ti fa meno sconto sull'acquisto.
E' difficile da valutare
 
Dipende da diversi fattori, calcola che spesso i privati pensano di avere chissà che gioiellino e quindi sparano prezzi alti, ci provano ma poi gli annunci di quel tipo li vedi anche a distanza di mesi perchè non tutti abboccano alle solite frasi del "mai fumato, sempre box, mai pioggia, ecc ecc"
 
Back
Alto