<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A quando una Subaru Hybrid anche in Italia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A quando una Subaru Hybrid anche in Italia?

zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
provala ad immaginare con il nuovo gioiello tecnologico boxer 2.0 iniezione diretta TURBO da 300cv e 41kg di coppia...magari col doppia frizione...

Ha il CVT. Per ibrida Subaru fara' qualcosa tipo Honda IMA con vera AWD.

e neanche farsi fare le gomme ad hoc dalla brdgestone! :D

Per la verita' Subaru ha le sue Bridgestone, le RE070 sono state fatte per l' Impreza STI.
Alex...nin è che quando si scherza bisogna er forza essere precisi eh..
La parola immaginare seguita da una faccina verde, vuol dire che scherzo..hai mai visto big bang theory??? Talvolta mi sembri identico a Cooper.. :)

Ecco te e augù me lo avete fatto scappare a farsi un Sashimi de tonno... :shock:

chez Mosconi?
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
provala ad immaginare con il nuovo gioiello tecnologico boxer 2.0 iniezione diretta TURBO da 300cv e 41kg di coppia...magari col doppia frizione...

Ha il CVT. Per ibrida Subaru fara' qualcosa tipo Honda IMA con vera AWD.

e neanche farsi fare le gomme ad hoc dalla brdgestone! :D

Per la verita' Subaru ha le sue Bridgestone, le RE070 sono state fatte per l' Impreza STI.
Alex...nin è che quando si scherza bisogna er forza essere precisi eh..
La parola immaginare seguita da una faccina verde, vuol dire che scherzo..hai mai visto big bang theory??? Talvolta mi sembri identico a Cooper.. :)

Ecco te e augù me lo avete fatto scappare a farsi un Sashimi de tonno... :shock:

So tre volte che lo chiamo tra ieri ed oggi.lsta sempre a magnà!!, :) :D

Poi dice che è il letto! :D
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
provala ad immaginare con il nuovo gioiello tecnologico boxer 2.0 iniezione diretta TURBO da 300cv e 41kg di coppia...magari col doppia frizione...

Ha il CVT. Per ibrida Subaru fara' qualcosa tipo Honda IMA con vera AWD.

e neanche farsi fare le gomme ad hoc dalla brdgestone! :D

Per la verita' Subaru ha le sue Bridgestone, le RE070 sono state fatte per l' Impreza STI.
Alex...nin è che quando si scherza bisogna er forza essere precisi eh..
La parola immaginare seguita da una faccina verde, vuol dire che scherzo..hai mai visto big bang theory??? Talvolta mi sembri identico a Cooper.. :)

Ecco te e augù me lo avete fatto scappare a farsi un Sashimi de tonno... :shock:

chez Mosconi?

Dai valà Dai valà...
 
reFORESTERation ha scritto:
So che stanno lavorando su un ibrido a TI, dove la trazione posteriore è affidata ad un motore elettrico, a supporto di quello termico destinato solo alle anteriori.

bello schifo..roviniamo anche la TI subaru con i motori elettrici e siamo a posto...lasciamo le macchinine telecomandate ai fanciulli.....
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
So che stanno lavorando su un ibrido a TI, dove la trazione posteriore è affidata ad un motore elettrico, a supporto di quello termico destinato solo alle anteriori.

bello schifo..roviniamo anche la TI subaru con i motori elettrici e siamo a posto...lasciamo le macchinine telecomandate ai fanciulli.....

Dai, devi essere aperto all'evoluzione della tecnologia. Se Subaru immetterà sul mercato una TI elettrica, avrà delle caratteristiche sicuramente valide che non tradiranno le peculiarità del marchio.
D'altro canto, ta 12 mesi massimo, ci sarà una invasione di auto ibride, elettriche e pseudo-tali. Subaru non potrà esimersi dall'entrare anche lei in questo segmento.
Io personalmente sto aspettando che i costi di acquisto della elettrica siano accettabili, poi con ilmio fotovoltaico già installato sul mio tetto di casa, sarà uno spasso girare a costo zero.
Poi se tu vuoi ancora la Subaru tradizionale, puoi sempre acquistare i rodotti attuali, per me lo stato dell'arte della tecnologia su quattro ruote.
wolfmc
 
wolfmc ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
So che stanno lavorando su un ibrido a TI, dove la trazione posteriore è affidata ad un motore elettrico, a supporto di quello termico destinato solo alle anteriori.

bello schifo..roviniamo anche la TI subaru con i motori elettrici e siamo a posto...lasciamo le macchinine telecomandate ai fanciulli.....

Dai, devi essere aperto all'evoluzione della tecnologia. Se Subaru immetterà sul mercato una TI elettrica, avrà delle caratteristiche sicuramente valide che non tradiranno le peculiarità del marchio.
D'altro canto, ta 12 mesi massimo, ci sarà una invasione di auto ibride, elettriche e pseudo-tali. Subaru non potrà esimersi dall'entrare anche lei in questo segmento.
Io personalmente sto aspettando che i costi di acquisto della elettrica siano accettabili, poi con ilmio fotovoltaico già installato sul mio tetto di casa, sarà uno spasso girare a costo zero.
Poi se tu vuoi ancora la Subaru tradizionale, puoi sempre acquistare i rodotti attuali, per me lo stato dell'arte della tecnologia su quattro ruote.
wolfmc
Mah.. Io ho imparato che suby guarda sempre con diffidenza le mode, basta vedere con quanto tempo di ritardo è arrivata al diesel e in che modo, alle iniezioni dirette benzina ed in che modo.
Certamente l'ibrido e l'elettrico in genere ora sono una moda, ma se fatte con tutti i crismi apportano effettivi risparmi, vedi toy. Per questo sono sicuro che suby arriverà all'ibrido, ma con calma a in tipical subaru way, il che include necessariamente AWD boxer simmetria e meccanica raffinata in genere, quindi lo farà meglio di vw, psa, Honda, Chevrolet ecc, come ha sempre fatto fino ad ora.
 
wolfmc ha scritto:
Dai, devi essere aperto all'evoluzione della tecnologia. Se Subaru immetterà sul mercato una TI elettrica, avrà delle caratteristiche sicuramente valide che non tradiranno le peculiarità del marchio.
D'altro canto, ta 12 mesi massimo, ci sarà una invasione di auto ibride, elettriche e pseudo-tali. Subaru non potrà esimersi dall'entrare anche lei in questo segmento.
Io personalmente sto aspettando che i costi di acquisto della elettrica siano accettabili, poi con ilmio fotovoltaico già installato sul mio tetto di casa, sarà uno spasso girare a costo zero.
Poi se tu vuoi ancora la Subaru tradizionale, puoi sempre acquistare i rodotti attuali, per me lo stato dell'arte della tecnologia su quattro ruote.
wolfmc

Forse un "contentino" potrebbe anche arrivare 8) ...

Subaru potrebbe inserire sulle nuove Impreza una turbina elettrica per la sovralimentazione del propulsore. L?introduzione di questa soluzione potrebbe avvenire direttamente con il lancio della WRX verso la fine del 2013 portando enormi miglioramenti alle prestazioni della vettura.

L?introduzione della turbina elettrica porterebbe alla quasi completa eliminazione del turbo lag e di altri difetti di risposta dei motori con turbocompressori classici. I propulsori risulterebbero anche più efficienti in termini di consumi, permettendo una sovralimentazione più uniforme e garantendo delle prestazioni eccellenti.

Nei sistemi di sovralimentazione tramite turbina elettrica, i gas di scarico, invece che essere utilizzati per muovere la girante della turbina, vengono usati per generare elettricità che viene accumulata per poi essere indirizzata al turbo elettrico. Il sistema che potrebbe approdare sulla nuova Subaru Impreza è in fase di sviluppo da parte della Fuji Heavy Industries e, se questa soluzione fosse utilizzata, porterebbe una nuova era motoristica per la casa delle Pleiadi.
 
XPerience74 ha scritto:
wolfmc ha scritto:
Dai, devi essere aperto all'evoluzione della tecnologia. Se Subaru immetterà sul mercato una TI elettrica, avrà delle caratteristiche sicuramente valide che non tradiranno le peculiarità del marchio.
D'altro canto, ta 12 mesi massimo, ci sarà una invasione di auto ibride, elettriche e pseudo-tali. Subaru non potrà esimersi dall'entrare anche lei in questo segmento.
Io personalmente sto aspettando che i costi di acquisto della elettrica siano accettabili, poi con ilmio fotovoltaico già installato sul mio tetto di casa, sarà uno spasso girare a costo zero.
Poi se tu vuoi ancora la Subaru tradizionale, puoi sempre acquistare i rodotti attuali, per me lo stato dell'arte della tecnologia su quattro ruote.
wolfmc

Forse un "contentino" potrebbe anche arrivare 8) ...

Subaru potrebbe inserire sulle nuove Impreza una turbina elettrica per la sovralimentazione del propulsore. L?introduzione di questa soluzione potrebbe avvenire direttamente con il lancio della WRX verso la fine del 2013 portando enormi miglioramenti alle prestazioni della vettura.

L?introduzione della turbina elettrica porterebbe alla quasi completa eliminazione del turbo lag e di altri difetti di risposta dei motori con turbocompressori classici. I propulsori risulterebbero anche più efficienti in termini di consumi, permettendo una sovralimentazione più uniforme e garantendo delle prestazioni eccellenti.

Nei sistemi di sovralimentazione tramite turbina elettrica, i gas di scarico, invece che essere utilizzati per muovere la girante della turbina, vengono usati per generare elettricità che viene accumulata per poi essere indirizzata al turbo elettrico. Il sistema che potrebbe approdare sulla nuova Subaru Impreza è in fase di sviluppo da parte della Fuji Heavy Industries e, se questa soluzione fosse utilizzata, porterebbe una nuova era motoristica per la casa delle Pleiadi.

Grazie socio! Confermi quanto ho detto prima!
Subaru qualcosa farà per l'elettrico,
A non seguirà le mode come sempre. Si inventerà qualcosa di tipicamente subaru.

Ndr, ad oggi gli unici che hanno voce in capitolo sull'ibrido e possono vantarsi, sono quelli in Toyota, 20 anni di onorato e affidabile servizio. Seguono distaccati quelli i. Honda.
L'Europa lasciamola perdere, sono dietro di 20 anni
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
A proposito di Made in japan la mia Fuji monta le 050a da 18" che ne pensi tu con la tua esperienza?

Buone gomme con ottima durata circa 7000km.

Confermo solo in parte, durata 15000 ca ( ma tutti i cordoli sono miei a prescindere dal punto di corda) tenuta notevole in ogni condizione. Silenziose.
Quindi tu mi confermi che non sono io è proprio una gomma a mescola tenera...da pitstop? :shock:
 
wolfmc ha scritto:
Dai, devi essere aperto all'evoluzione della tecnologia. Se Subaru immetterà sul mercato una TI elettrica, avrà delle caratteristiche sicuramente valide che non tradiranno le peculiarità del marchio.
D'altro canto, ta 12 mesi massimo, ci sarà una invasione di auto ibride, elettriche e pseudo-tali. Subaru non potrà esimersi dall'entrare anche lei in questo segmento.
Io personalmente sto aspettando che i costi di acquisto della elettrica siano accettabili, poi con ilmio fotovoltaico già installato sul mio tetto di casa, sarà uno spasso girare a costo zero.
Poi se tu vuoi ancora la Subaru tradizionale, puoi sempre acquistare i rodotti attuali, per me lo stato dell'arte della tecnologia su quattro ruote.
wolfmc

dal punto di vista economico,si,pero' credo che la diffusione dell'ibrido non sara' cosi marcata,alla fine a parte la prius e poche altre che hanno indubbi vantaggi non vedo grandi miglioramenti (la 3008 hybrid 4 alla fine beve come un normale td stesso segmento....) e la subaru,cosi com'e',offre gia' quel che chiede un'automobilista appassionato e non vedo perche' apririsi a ste mode dell'elettrico ( che e' solo un business del momento,chi comprerebbe una peugeot i-on a 30k ? :rolleyes: ? ) ...certamente la subaru e' una casa dove si compra meglio andando indietro con i modelli ( cosa che farei io,vedi avatar ;) ... ).
 
reFORESTERation ha scritto:
Mah.. Io ho imparato che suby guarda sempre con diffidenza le mode, basta vedere con quanto tempo di ritardo è arrivata al diesel e in che modo, alle iniezioni dirette benzina ed in che modo.
Certamente l'ibrido e l'elettrico in genere ora sono una moda, ma se fatte con tutti i crismi apportano effettivi risparmi, vedi toy. Per questo sono sicuro che suby arriverà all'ibrido, ma con calma a in tipical subaru way, il che include necessariamente AWD boxer simmetria e meccanica raffinata in genere, quindi lo farà meglio di vw, psa, Honda, Chevrolet ecc, come ha sempre fatto fino ad ora.

speriamo speriamo...boxer + awd simmetrico + sospensioni raffinate+ contenimento dei pesi ..a che serve l'elettrico? ;)
 
gallongi ha scritto:
wolfmc ha scritto:
Dai, devi essere aperto all'evoluzione della tecnologia. Se Subaru immetterà sul mercato una TI elettrica, avrà delle caratteristiche sicuramente valide che non tradiranno le peculiarità del marchio.
D'altro canto, ta 12 mesi massimo, ci sarà una invasione di auto ibride, elettriche e pseudo-tali. Subaru non potrà esimersi dall'entrare anche lei in questo segmento.
Io personalmente sto aspettando che i costi di acquisto della elettrica siano accettabili, poi con ilmio fotovoltaico già installato sul mio tetto di casa, sarà uno spasso girare a costo zero.
Poi se tu vuoi ancora la Subaru tradizionale, puoi sempre acquistare i rodotti attuali, per me lo stato dell'arte della tecnologia su quattro ruote.
wolfmc

dal punto di vista economico,si,pero' credo che la diffusione dell'ibrido non sara' cosi marcata,alla fine a parte la prius e poche altre che hanno indubbi vantaggi non vedo grandi miglioramenti (la 3008 hybrid 4 alla fine beve come un normale td stesso segmento....) e la subaru,cosi com'e',offre gia' quel che chiede un'automobilista appassionato e non vedo perche' apririsi a ste mode dell'elettrico ( che e' solo un business del momento,chi comprerebbe una peugeot i-on a 30k ? :rolleyes: ? ) ...certamente la subaru e' una casa dove si compra meglio andando indietro con i modelli ( cosa che farei io,vedi avatar ;) ... ).

Ooohhhh be'??
Subaru si compra a prescindere e basta! 8)
 
reFORESTERation ha scritto:
wolfmc ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
So che stanno lavorando su un ibrido a TI, dove la trazione posteriore è affidata ad un motore elettrico, a supporto di quello termico destinato solo alle anteriori.

bello schifo..roviniamo anche la TI subaru con i motori elettrici e siamo a posto...lasciamo le macchinine telecomandate ai fanciulli.....

Dai, devi essere aperto all'evoluzione della tecnologia. Se Subaru immetterà sul mercato una TI elettrica, avrà delle caratteristiche sicuramente valide che non tradiranno le peculiarità del marchio.
D'altro canto, ta 12 mesi massimo, ci sarà una invasione di auto ibride, elettriche e pseudo-tali. Subaru non potrà esimersi dall'entrare anche lei in questo segmento.
Io personalmente sto aspettando che i costi di acquisto della elettrica siano accettabili, poi con ilmio fotovoltaico già installato sul mio tetto di casa, sarà uno spasso girare a costo zero.
Poi se tu vuoi ancora la Subaru tradizionale, puoi sempre acquistare i rodotti attuali, per me lo stato dell'arte della tecnologia su quattro ruote.
wolfmc
Mah.. Io ho imparato che suby guarda sempre con diffidenza le mode, basta vedere con quanto tempo di ritardo è arrivata al diesel e in che modo, alle iniezioni dirette benzina ed in che modo.
Certamente l'ibrido e l'elettrico in genere ora sono una moda, ma se fatte con tutti i crismi apportano effettivi risparmi, vedi toy. Per questo sono sicuro che suby arriverà all'ibrido, ma con calma a in tipical subaru way, il che include necessariamente AWD boxer simmetria e meccanica raffinata in genere, quindi lo farà meglio di vw, psa, Honda, Chevrolet ecc, come ha sempre fatto fino ad ora.
Il diesel non è una moda. Diciamo che subaru se ne sbatte dell'europa e degli europei
 
Back
Alto