<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di value for money.... | Il Forum di Quattroruote

A proposito di value for money....

...stamattina sono andato con la rumena (la Sandero, che avete capito....), in conce perchè ieri un dottorando mi ha fatto notare che sotto i tappetini del lato destro (davanti e dietro) c'è un acquitrino.....siccome sono sette mesi che non piove e la macchina ce l'abbiamo da venti giorni, è evidente che l'infiltrazione è di origine endogena. E infatti, come da nostra diagnosi artigianale, trattasi dello scarico condensa del clima che è stato montato con troppa cura :evil: per cui l'acqua, invece di uscire rimane dentro l'abitacolo. Per carità, niente di particolarmente grave (si risolverà in una giornata di fermo macchina), ma se il buongiorno si vede dal mattino.... :?
 
un mio collega ha la Polo modello precedente e oltrettutto che aveva pagato gli alzacristalli anteriori :shock: , è un mese a questa parte che deve alzare il vetro aiutandosi con la mano perchè il motorino non riesce a chiuderlo totalmente..

eh si value for money...
solo che la Dacia è una auto da 7000/11000?.

La sua l'ha pagata 18.000/20.000? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

eh si value for money!
 
simo1988 ha scritto:
un mio collega ha la Polo modello precedente e oltrettutto che aveva pagato gli alzacristalli anteriori :shock: , è un mese a questa parte che deve alzare il vetro aiutandosi con la mano perchè il motorino non riesce a chiuderlo totalmente..

eh si value for money...
solo che la Dacia è una auto da 7000/11000?.

La sua l'ha pagata 18.000/20.000? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

eh si value for money!

...quello è ancora peggio, ovviamente.
 
a_gricolo ha scritto:
...stamattina sono andato con la rumena (la Sandero, che avete capito....), in conce perchè ieri un dottorando mi ha fatto notare che sotto i tappetini del lato destro (davanti e dietro) c'è un acquitrino.....siccome sono sette mesi che non piove e la macchina ce l'abbiamo da venti giorni, è evidente che l'infiltrazione è di origine endogena. E infatti, come da nostra diagnosi artigianale, trattasi dello scarico condensa del clima che è stato montato con troppa cura :evil: per cui l'acqua, invece di uscire rimane dentro l'abitacolo. Per carità, niente di particolarmente grave (si risolverà in una giornata di fermo macchina), ma se il buongiorno si vede dal mattino.... :?
Succede..successo anche all'X5 di mio zio...dop un mese
 
paolocabri ha scritto:
Succede..successo anche all'X5 di mio zio...dop un mese

...il problema non è l'entità del problema. E' che adesso mezza facoltà ci prende per il culo con frasi del tipo "ma che cazzo di macchina avete comprato?".... Fosse stata una Volkswagen avrebbero detto appunto :"Succede....."
 
a_gricolo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Succede..successo anche all'X5 di mio zio...dop un mese

...il problema non è l'entità del problema. E' che adesso mezza facoltà ci prende per il culo con frasi del tipo "ma che cazzo di macchina avete comprato?".... Fosse stata una Volkswagen avrebbero detto appunto :"Succede....."
Chi se ne frega della facoltà... l'importante è aver speso il giusto per l'auto tutto il resto si fotta!
 
a_gricolo ha scritto:
...stamattina sono andato con la rumena (la Sandero, che avete capito....), in conce perchè ieri un dottorando mi ha fatto notare che sotto i tappetini del lato destro (davanti e dietro) c'è un acquitrino.....siccome sono sette mesi che non piove e la macchina ce l'abbiamo da venti giorni, è evidente che l'infiltrazione è di origine endogena. E infatti, come da nostra diagnosi artigianale, trattasi dello scarico condensa del clima che è stato montato con troppa cura :evil: per cui l'acqua, invece di uscire rimane dentro l'abitacolo. Per carità, niente di particolarmente grave (si risolverà in una giornata di fermo macchina), ma se il buongiorno si vede dal mattino.... :?

Che diamine!
E' una caratteristica dell'auto!

Non rispondono sempre così alle assistenze (soprattutto premium...) quando lamenti un difetto?
E' un avanzatissimo sistema per mantenere sotto controllo il tasso igrometrico. Non metti l'umidificatore al termosifone di casa?
 
Dev'essere un problema ereditato da megane II, ho letto di parecchi con megane che si trovavano i pozzetti anteriori pieni d'acqua, non ricordo se per i fori di scolo per la pioggia o per lo scarico della condensa strozzato.....o tutti e due, la mia fortunatamente non ha questi problemi.....anche perchè tengo puliti questi fori dalle foglie e lo sporco che si accumula in quei punti.......
comunque se dici che da quando l'avete non ha piovuto, è lo scarico, probabile che in un punto critico, sarà strozzato!
 
manuel46 ha scritto:
Dev'essere un problema ereditato da megane II, ho letto di parecchi con megane che si trovavano i pozzetti anteriori pieni d'acqua, non ricordo se per i fori di scolo per la pioggia o per lo scarico della condensa strozzato.....o tutti e due, la mia fortunatamente non ha questi problemi.....anche perchè tengo puliti questi fori dalle foglie e lo sporco che si accumula in quei punti.......
comunque se dici che da quando l'avete non ha piovuto, è lo scarico, probabile che in un punto critico, sarà strozzato!

e' lo spurgo del clima girato al contrario,
quando succede, succede dopo poco dall' acquisto :D specie se d' estate :D
 
a_gricolo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Succede..successo anche all'X5 di mio zio...dop un mese

...il problema non è l'entità del problema. E' che adesso mezza facoltà ci prende per il culo con frasi del tipo "ma che cazzo di macchina avete comprato?".... Fosse stata una Volkswagen avrebbero detto appunto :"Succede....."

Pensa se era una Fiat che ti avrebbero detto. ;)
 
tutte queste storie quando non sapete che in realtà non è l'impianto del clima ad essere stato montato male, bensì la mancanza dei buchi sotto i piedi per far colare fuori l'acqua... :D

quella sì che è una grave dimenticanza!! :D :D :D
 
manuel46 ha scritto:
Dev'essere un problema ereditato da megane II, ho letto di parecchi con megane che si trovavano i pozzetti anteriori pieni d'acqua, non ricordo se per i fori di scolo per la pioggia o per lo scarico della condensa strozzato.....o tutti e due, la mia fortunatamente non ha questi problemi.....anche perchè tengo puliti questi fori dalle foglie e lo sporco che si accumula in quei punti.......
comunque se dici che da quando l'avete non ha piovuto, è lo scarico, probabile che in un punto critico, sarà strozzato!

E' successo anche a me. Sulla Megane II c'e' una vaschetta che fa da scolo per la pioggia e la condensa, solo che quando si ostruisce il tubicino di scarico l'acqua puo' entrare nell'abitacolo dal pavimento del passeggero.
Quando si inizia a sentire rumore di acqua che si muove facendo le curve, bisogna sturare il tubicino altrimenti si va a mollo !!
 
blackblizzard82 ha scritto:
tutte queste storie quando non sapete che in realtà non è l'impianto del clima ad essere stato montato male, bensì la mancanza dei buchi sotto i piedi per far colare fuori l'acqua... :D

quella sì che è una grave dimenticanza!! :D :D :D

Ed io che pensavo che fosse l'auto montata alla rovescia del condotto di spurgo delle condense.
 
Back
Alto