<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di models....In kit | Il Forum di Quattroruote

A proposito di models....In kit

Da amante dei treni* e del mondo ferroviario in genere....
E per un tuffo nella mia infanzia,
ecco uno spot che mi ha attizzato....
L' ennesima proposta in uscite settimanali con,
come tema un plastico con galleria, stazione....
E treno a vapore....
Allora vado ad approfondire, ed ecco che

https://www.orientexpressanniventi.it/

* Direi, conti a mente, stiamo sui 1500 Euri....
:emoji_disappointed::emoji_astonished:
 
L'ho visto anche io.
Bello è bello però come tutte le opere che escono in edicola alla fine il costo è esagerato.
Oltre al fatto che ci metti 2 anni perchè arrivino tutti i pezzi.
Nel caso meglio fare l'abbonamento così si risparmia qualcosina e le uscite arrivano a gruppi direttamente a casa.
 
Io qualche anno fa a un mercatino ho visto il modello del trattore Super Landini che usciva in edicola.
Completo era veramente bello,quasi da tenerlo esposto in salotto.
Però ho visto dei trattori veri in vendita a meno...
 
Direi, conti a mente, stiamo sui 1500 Euri....

......e aggiungi che trasformatore, regolatore, interruttori e cavi vari, non sono compresi più il piano.
Di mio sto facendo un plastico, al momento sospeso causa freddo cantina, ed essendo quasi finito, l'unica spesa che devo ancora fare sono le gambe per il piano del plastico, le uniche cose comprate sono i convogli (qualcosa presa usata nei mercatini), i binari e le varie erbette e sassolini, tutto il resto è fatto da me.
Quindi come spesa tra tutto starò sui 400€.
Certo, lì c'è già tutto è solo da montare, ma il piacere di costruire da soli ......
Nel frattempo sto montando un modello di auto
Poi, se vi può far piacere, manderò qualche foto
 
Da amante dei treni* e del mondo ferroviario in genere....
E per un tuffo nella mia infanzia,
ecco uno spot che mi ha attizzato....
L' ennesima proposta in uscite settimanali con,
come tema un plastico con galleria, stazione....
E treno a vapore....
Allora vado ad approfondire, ed ecco che

https://www.orientexpressanniventi.it/

* Direi, conti a mente, stiamo sui 1500 Euri....
:emoji_disappointed::emoji_astonished:

Un mio parente aveva costruito un modellino di ferrari con serbatoio, marciante. Disse che gli era costata sui 1500 euro. Parliamo di circa 13 anni fa :)
Se c'è la passione e la voglia di cimentarsi, deve essere davvero un gran bel passatempo.
 
L'ho visto anche io.
Bello è bello però come tutte le opere che escono in edicola alla fine il costo è esagerato.
Oltre al fatto che ci metti 2 anni perchè arrivino tutti i pezzi.
Nel caso meglio fare l'abbonamento così si risparmia qualcosina e le uscite arrivano a gruppi direttamente a casa.
Non so se il costo si possa considerare esagerato, perché se si è appassionati, poter mettere insieme un oggetto bello esteticamente , che ti gratificherà, ha il suo valore. Certo all'inizio hai poca roba tra le mani, però, man mano che prende forma, deve essere entusiasmante. Al momento non potrei, perché i miei figli lo distruggerebbero in men che non si dica....ma tra una ventina d'anni...chissà :)
 
Non so se il costo si possa considerare esagerato, perché se si è appassionati, poter mettere insieme un oggetto bello esteticamente , che ti gratificherà, ha il suo valore.

Si non ci piove.
Però sono pur sempre 1500 euro e rotti per un treno.
Paragonato ad altre spese il costo fa un certo effetto.
Io spendo più o meno quella cifra tra gas e corrente per la casa in un anno.
 
......e aggiungi che trasformatore, regolatore, interruttori e cavi vari, non sono compresi più il piano.
Di mio sto facendo un plastico, al momento sospeso causa freddo cantina, ed essendo quasi finito, l'unica spesa che devo ancora fare sono le gambe per il piano del plastico, le uniche cose comprate sono i convogli (qualcosa presa usata nei mercatini), i binari e le varie erbette e sassolini, tutto il resto è fatto da me.
Quindi come spesa tra tutto starò sui 400€.
Certo, lì c'è già tutto è solo da montare, ma il piacere di costruire da soli ......
Nel frattempo sto montando un modello di auto
Poi, se vi può far piacere, manderò qualche foto



Ce lo so, ricordo perfettamente
( Io sono quello delle foto dei miei trenini Rivarossi )
Certo, aggiornaci
 
Non so se il costo si possa considerare esagerato, perché se si è appassionati, poter mettere insieme un oggetto bello esteticamente , che ti gratificherà, ha il suo valore. Certo all'inizio hai poca roba tra le mani, però, man mano che prende forma, deve essere entusiasmante. Al momento non potrei, perché i miei figli lo distruggerebbero in men che non si dica....ma tra una ventina d'anni...chissà :)


Certo tutto e' relativo.

Ammesso che intraprenda una cosa del genere....
7/800 Euri,
per me sarebbe il massimo ( sensato ) nel....
" Rapporto comprato / spesa ".
Oltre il rischio rottura/e,
data la mia totale inettitudine a " lavori fai da me "
 
appena visto "modelli in kit" mi è venuta in mente questa:
Puma-Gatto-spider-spiaggia.jpg
 
Back
Alto