<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a proposito di Ibride (test drive Panamera S- E Hybrid) | Il Forum di Quattroruote

a proposito di Ibride (test drive Panamera S- E Hybrid)

visto che sembra essere un tema molto popolare di questi giorni... 8) 8) 8) vi posto le mie impressioni (un sentito ringraziamento a Porsche Italia):

ESTERNO

C'è poco da fare la linea è veramente pesante, da qualsiasi angolazione la guardi proprio non t'ispira. I tocchi in verde acido (pinze freni e loghi) non fanno che peggiorare la situazione.

INTERNI

E qui il discorso cambia radicalmente, semplicemente favolosi per qualità costruttiva e per design, soliti 5 strumenti circolari, pelle e cromature a profusione, se proprio vogliamo trovargli diciamo che ci sono tanti (troppi) comandi e non deve essere facile abituarcisi. Posti dietro molto comodi ma il baule non è molto capiente.

SU STRADA

Premetto che è la prima volta che provo una ibrida, quindi mi ha fatto molta impressione accendere l'auto e vedere il contagiri a 0, metto in Drive l'auto parte ed il contagiri continua a non dare segni di vita! L'auto infatti raggiunge in modalità elettrica i 135 km/h quindi nell'uso cittadino si viaggia (carica delle batterie permettendo) sempre in elettrico. Detto questo la macchina è molto molto grossa e pesante e le dimensioni si sentono eccome (2200 kg in ordine di marcia e 5 metri di lunghezza) , non tanto a livello di prestazione (se schiacci la macchina va e pure tanto) quanto in curva e nei cambi di direzione, diciamo che l'auto incute parecchio rispetto. Altra cosa: la gestione di tutta questo popo' di roba mi ha distratto non poco dalla guida, in più c'è un grosso difetto: il contakm è solo digitale ed è posto sotto al grosso contagiri (che è posto proprio al centro del cruscotto) questo, unito alla silenziosità della vettura, rende difficile rendersi conto della velocità effettiva, penso che un Head Up Display sarebbe quanto mai opportuno. Comunque il cambio (un Tiptronic S a 8 marce è molto veloce e fluido nelle cambiate. Frenata: da quanto leggo punto dolente delle ibride assolutamente convincente sia come feedback sia come efficacia frenante. Confort: di altissimo livello, un po' inficiato dalle gomme da neve montate sulla vettura. Infotainement: c'era tutto ma non ho provato nulla.

CONCLUSIONI

Vettura pazzesca ma 140 k (tanto costava l'auto provata fornita di diversi optional) sono tanti anzi troppi, poi le dimensioni la rendono adatta solo ad un uso autostradale. Diciamo che con quella cifra io mi comprerei ben altro anche restando in casa Porsche.

allego qualche foto

Attached files /attachments/1716702=31716-20131123_095834.jpg /attachments/1716702=31715-20131123_095919.jpg /attachments/1716702=31714-20131123_095930.jpg
 
matteomatte1 ha scritto:
Frenata: da quanto leggo punto dolente delle ibride

Tanta roba la Panamera.... comunque, sulla frenata posso dire che sulla Auris 2013 non c'è alcun problema di modulabilità, che invece mi pare affliggeva qualche generazione di Prius. Chi si lamenta della frenata della Auris non ha mai provato una Punto......
 
auto veramente brutta (forse la più brutta nel suo segmento) :x al livello della Maybach :lol:
Anche i 5 strumenti circolari non mi piacciono per niente :? con 140.000 euro sceglierei un'auto bella (in assoluto) oltre a tutto il resto (e ce ne sono, per fortuna).
 
i consumi di questa ibrida sono a metà strada tra la versione diesel (che però è meno potente) e la versione a Benzina... niente male...
 
matteomatte1 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
i consumi di questa ibrida sono a metà strada tra la versione diesel (che però è meno potente) e la versione a Benzina... niente male...

così sembra, a dire la verità non c'ho fatto molto caso... 8)

si è vero, quando si prova o si acquista un auto che costa oltre 80000, non ha molto senso mettersi a guardare il km/lt in più o in meno oppure la differenza di 8/10 centesimi tra gasolio e benzina ;)
 
bellafobia ha scritto:
auto veramente brutta (forse la più brutta nel suo segmento) :x al livello della Maybach :lol:
Anche i 5 strumenti circolari non mi piacciono per niente :? con 140.000 euro sceglierei un'auto bella (in assoluto) oltre a tutto il resto (e ce ne sono, per fortuna).

bella non e'....
Poi :
il marchio
le prestazioni.....
 
ci sono delle cose o situazioni che si possono definire oggettivamente brutte.
un'auto la si può definire brutta in modo assolutamente soggettivo.
a me la Panamera piace e pure tanto.
quanto a livello dinamico, lasciamo stare che in alcuni test in pista ha ottenuto tempi inferiori alla Carrera, anche in strade meno veloci le prove giornalistiche riportano doti di guidabilità notevoli. Non è mai sembrata impacciata insomma.
Non vorrei che il peso in più dovuto all'ibrido influenzi troppo. sarebbe un peccato.
 
Back
Alto