<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di garanzie: Amazon.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di garanzie: Amazon....

Io sono abbastanza attento (per esempio, scelgo articoli venduti direttamente da Amazon, anche se più cari), ma, per un articolo da 30€, credo ci sarei cascato pure io..
Ho cambiato due televisori di casa, presi online da altro venditore, ma ritirati in uno dei loro negozi fisici.
 
Basta leggere attentamente a capire cosa si sta facendo: un prodotto NON venduto di Amazon è normale che non spetti ad Amazon occuparsene.
Qualcuno forse pensa che Amazon fabbrica tutto e spedisce: in realtà Amazon è principalmente una vetrina per altri venditori. POI ci sono anche i prodotti venduti da Amazon.
 
Non credo sia questo il caso. Amazon non è il responsabile di ciò che vendono altri: non li ha assunti e non lavorano per loro. E comunque è scritto molto chiaro tutto ciò.

Come no....
Sapra'
O NO
che questo VENDITORE NON potra' mai fare un controllo per vedere della rottura di un prodotto in quanto non ha filiali in Italia.
??
E quindi non lo doveva avere fra i vari altri.
Se si', per me Amazon e' corresponsabile
 
Come no....
Sapra'
O NO
che questo VENDITORE NON potra' mai fare un controllo per vedere della rottura di un prodotto in quanto non ha filiali in Italia

Amazon è come un grande outlet, la società che gestisce l'outlet non è responsabile di quello che fanno i negozi, gli da lo spazio espositivo e gli impone delle linee guida per le insegne, finchè pagano l'affitto.

Amazon come affitto chiede una percentuale sulle vendite.
Tutto qui.
 
Amazon è come un grande outlet, la società che gestisce l'outlet non è responsabile di quello che fanno i negozi, gli da lo spazio espositivo e gli impone delle linee guida per le insegne, finchè pagano l'affitto.

Amazon come affitto chiede una percentuale sulle vendite.
Tutto qui.


Percentuale vendite
??
Un avvocato, penso, ci andrebbe a nozze
sulla corresponsabilita'.
Piu' non controlla chi opera con lei, e piu' guadagna....
 
Percentuale vendite
??
Un avvocato, penso, ci andrebbe a nozze
sulla corresponsabilita'.
Conflitto di interessi come pochi

Quindi le società di ticket restaurant o le banche sono corresponsabili in caso di problemi con un ristorante/negozio?

Anche loro chiedono una percentuale in cambio di un servizio o una vetrina (la vetrina sarebbe il fatto di prendere i clienti che hanno quel tipo di ticket)
 
Quindi le società di ticket restaurant o le banche sono corresponsabili in caso di problemi con un ristorante/negozio?

Insomma non ci vogliamo capire....
Nel tuo caso....
Io, " vittima ", posso discutere con la Banca come col Ristoratore....
Nel mio....
io non posso discutere che con A,
e per scelta di A
 
Il nocciolo della questione imho è proprio l'assenza di centri assistenza di quel marchio in Italia.
Amazon comunque ci mette la faccia e visto che statisticamente un prodotto su dieci o su cento si guasterà nel periodo di garanzia sarebbe stato meglio secondo me vendere (o mettere in vetrina) i prodotti di quel marchio solo nei paesi in cui quel marchio ha una rete di assistenza abbastanza capillare.
Così di fatto amazon ha fatto pubblicità a un prodotto sapendo che ci sarebbero state delle grane.
Ha fatto una brutta figura davvero meritata.
 
Da 25 anni solo EBAY, e mi sono sempre trovato bene. In 25 anni ho preso solo una fregatura da 6 euro.
Nel caso specifico conviene l'originale cinese, tanto stà roba è tutta fatta in cina e non vale la pena prendere la marca xyz, tanto vale la cinesata da 15 euro.
Il primo decoder ancora funziona, e oltre ad essere digitale terrestre legge di tutto e ha prese per collegarci di tutto alla fantasmagorica ciofra di 11 euro ( allora).
 
Il vantaggio di amazon può essere al massimo i resi gratuiti, senza dare spiegazione, per i prodotti venduti e spediti da amazon stessa, non certo la garanzia, che spesso è un percorso ad ostacoli qualunque sia il venditore, fisico o in rete ...
 
Da 25 anni solo EBAY, e mi sono sempre trovato bene. In 25 anni ho preso solo una fregatura da 6 euro.
Nel caso specifico conviene l'originale cinese, tanto stà roba è tutta fatta in cina e non vale la pena prendere la marca xyz, tanto vale la cinesata da 15 euro.
Il primo decoder ancora funziona, e oltre ad essere digitale terrestre legge di tutto e ha prese per collegarci di tutto alla fantasmagorica ciofra di 11 euro ( allora).

Il punto debole dei decoder economici,ma anche di quelli cari,sono i telecomandi.
Anni fa avevo un decoder della telesystem con ingresso usb,ci ho attaccato un hard disc a 1 tb e ho registrato di tutto,compresi film e serie tv che anche a volerli comprare non si trovano.
Ma il telecomando ha smesso di funzionare.
Me l'hanno riparato (credo che abbiano ricoperto i collegamenti dei tasti con quelle penne con inchiostro conduttivo che ricreano i contatti consumati) ma è durato poco.
Ricambio irreperibile,l'ho ordinato a dopo 8 mesi ho iniziato ad avere paura che potesse arrivare quando ormai io avevo preso un altro decoder.
 
Il vantaggio di amazon può essere al massimo i resi gratuiti, senza dare spiegazione, per i prodotti venduti e spediti da amazon stessa, non certo la garanzia, che spesso è un percorso ad ostacoli qualunque sia il venditore, fisico o in rete ...


Ecco adesso ci stiamo avvicinando....
L' errore, se di errore si puo' parlare,
e' stato pensare che visto che la pagina internet che ti si apre
e' nel sito A, A ne fosse comunque responsabile alla stessa maniera....
O alla peggio, si potesse avere il venditore come interlocutore....
Ma NON il nulla, come in questo caso
Quel " venditore " non avrebbe dovuto esserci nella rosa dei venditori
 
Ultima modifica:
A me il rivenditore spagnolo ha rimborsato uno smartphone (preso su Amazon) cui era partito il microfono dopo più di sei mesi. Gli sarebbe costato molto meno spedirmi un telefono nuovo ....
A me un rivenditore tedesco quando gli ho detto che rispedirgli la telecamera di sicurezza costava quanto la telecamera mi ha detto di tenerla e ha fatto il rimborso.
Comunque a me pare che Amazon risponda anche per gli oggetti venduti da chi si appoggia alla sua piattaforma, almeno mi pare di ricordare quando ho letto le condiziini
 
Back
Alto