<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di dividere Emilia e Romagna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di dividere Emilia e Romagna

billarini ha scritto:
diciamo che in origine l'emilia non doveva esistere e al suo posto dovevano creare una rgione chiamata lunezia con capoluogo parma...

in origine mica tanto, la Lunezia è un'invenzione recente.
 
belpietro ha scritto:
billarini ha scritto:
diciamo che in origine l'emilia non doveva esistere e al suo posto dovevano creare una rgione chiamata lunezia con capoluogo parma...

in origine mica tanto, la Lunezia è un'invenzione recente.

.....mi pare che comunque interessi solo a Parma.
Sarebbe meglio che dedicasse le sue energie nel richiedere il completamanto della Cispadana per alleggerire il nodo di Bologna e unire tutta l' Emilia al mare unendo Piacenza e Parma, i vari comuni della bassa reggiana e modenese fino poi alla Romea.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Su consiglio dell' amico forumista Matteomatte, da Emiliano ed amante della storia sono andato a leggermi l' articolo in questione del Corriere della sera...
E' una accozzaglia di pataccate come raramente si possono leggere insieme...fra le altre:
La Romagna e' piu' povera dell' Emilia ( poche migliaia di Euri, non si pensi alla Calabria ), e giu' a pubblicare i redditi delle singole province, ma non ci vuole un genio a capire che essendo le economie delle 2 regioni assai diverse....una prevalentemente manifatturiera e l' altra prevalentemente turistica....e' molto piu' facile che ci sia del sommerso in zona mare.
E' solo la ricerca di altre poltrone il fine di tutta questa sceneggiata, e onestamente me ne dolgo sia cosi'.
In Romagna hanno avuto la neo provincia di Rimini, e' stata sdoppiata la provincia di Forli in Forli / Cesena....ora la Regione....io spero siano solo i politicanti a chiederlo e non gli amici Romagnoli che conosco e frequento da almeno 25 anni.
Sono appezzate opinioni anche da altre regioni....grazie
Ciao
se a me chiedono di dove sono dico sempre Emilia Romagna, e sono di Riccione, Bella la battuta che al mare cè del sommerso :lol: :lol: pero la cosa e circoscritta solo agli alberghi, ristoranti e dicoteche, finita li' :D :D, l'unica cosa che vedo di piu' durante l'estate e che le uniche Ferrari che vedo sono targate MO, BO, MI, e siccome lavoro in anagrafe molti di questi hanno comperato appartamenti, io faccio fare accertamenti e li non ci abitano pero' la dichiarano come 1a residenza, Hanno fatto lievitare i prezzi delle case alle stelle, questa e colpa degli Emiliani e Lombardi. Ho degli amici di Parma sono arrivati 15 anni fa' con poco oggi possiedono gia' 4 case, per aggiudicarsi un appartamento che il propretario metteva in vendita a 290.000? 90mq, questi per sbaragliare la concorenza e perche' gli piaceva l'appartamento primo botta 475000.00? . Uno si puo' inc....re? per il resto a me sta' bene cosi' emilia ROMAGNA unite.
 
daitegas ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Su consiglio dell' amico forumista Matteomatte, da Emiliano ed amante della storia sono andato a leggermi l' articolo in questione del Corriere della sera...
E' una accozzaglia di pataccate come raramente si possono leggere insieme...fra le altre:
La Romagna e' piu' povera dell' Emilia ( poche migliaia di Euri, non si pensi alla Calabria ), e giu' a pubblicare i redditi delle singole province, ma non ci vuole un genio a capire che essendo le economie delle 2 regioni assai diverse....una prevalentemente manifatturiera e l' altra prevalentemente turistica....e' molto piu' facile che ci sia del sommerso in zona mare.
E' solo la ricerca di altre poltrone il fine di tutta questa sceneggiata, e onestamente me ne dolgo sia cosi'.
In Romagna hanno avuto la neo provincia di Rimini, e' stata sdoppiata la provincia di Forli in Forli / Cesena....ora la Regione....io spero siano solo i politicanti a chiederlo e non gli amici Romagnoli che conosco e frequento da almeno 25 anni.
Sono appezzate opinioni anche da altre regioni....grazie
Ciao
se a me chiedono di dove sono dico sempre Emilia Romagna, e sono di Riccione, Bella la battuta che al mare cè del sommerso :lol: :lol: pero la cosa e circoscritta solo agli alberghi, ristoranti e dicoteche, finita li' :D :D, l'unica cosa che vedo di piu' durante l'estate e che le uniche Ferrari che vedo sono targate MO, BO, MI, e siccome lavoro in anagrafe molti di questi hanno comperato appartamenti, io faccio fare accertamenti e li non ci abitano pero' la dichiarano come 1a residenza, Hanno fatto lievitare i prezzi delle case alle stelle, questa e colpa degli Emiliani e Lombardi. Ho degli amici di Parma sono arrivati 15 anni fa' con poco oggi possiedono gia' 4 case, per aggiudicarsi un appartamento che il propretario metteva in vendita a 290.000? 90mq, questi per sbaragliare la concorenza e perche' gli piaceva l'appartamento primo botta 475000.00? . Uno si puo' inc....re? per il resto a me sta' bene cosi' emilia ROMAGNA unite.

Grazie del supporto.
Bologna e Modena sono comunque le 2 province piu' ricche della regione.
Ciao
 
Una modesta proposta: se proprio non abbiamo niente di meglio da fare che dividere l'ER, allora:
1. basta che il numero dei dipendenti resti lo stesso.
2. il Consiglio Regionale è oggi di 50 membri, se ne facciano due da 25 che bastano e avanzano. Stessa cosa per le Giunte, due da sei anzichè una da dodici.
3. Imola la dividiamo a metà?

Poi andrà a finire che ravennati e riminesi, che parlano dialetti diversissimi e non si sopportano vorranno separarsi, idem faentini e cesenati....e via dicendo.
Burdel, basta s'al patachedi.
 
Un pochino la storia credo....credevo di conoscerla.
Mi puoi ragguagliare meglio ( in 2 righe ) sul tuo post?
Grazie Ciao

http://it.wikipedia.org/wiki/Lunezia
 
in origine mica tanto, la Lunezia è un'invenzione recente

si il termine lunezia è da poco che è in circolazione...l'idea di fondo però è + vecchia e risale agli inizi dell'ottocento....
 
billarini ha scritto:
Un pochino la storia credo....credevo di conoscerla.
Mi puoi ragguagliare meglio ( in 2 righe ) sul tuo post?
Grazie Ciao

http://it.wikipedia.org/wiki/Lunezia

Non la conoscevo proprio, la mia preparazione arriva fino a Modena e Reggio, in quanto facenti parte del mio ducato, morto nel 1598 e poi proseguito in Modena e Reggio.
Tra l' altro la Garfagnana e' stata signoria degli Este, il poeta Ariosto ne fu governatore all' inzio del 500, ma cosa c' entri Parma solo per il fatto di confinarci,....per non parlare di Mantova...
Questa mi sembra piu' grossa della divisione fre Emilia e Romagna
Attendiamo la richiesta per le Regioni: Maremma, Casentino, Polesine, Langhe.
Come si dice le pataccate non vengono mai sole.
Grazie comunque.
Ciao
P.S. per fortuna prevalse l' idea del 1861 con il neo regno d' Italia... unire i ducati sulla via Emilia, con la confinante parte orientale verso il mare.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
arhat ha scritto:
le provincie devono sparire, e le regioni sono già troppe.
Quoto.

il problema è che per eliminare le provincie bisogna "toccare"la costituzione. Così dicono
Tuttavia sono convinto che non lo vogliono fare; anzi, pare che ci sia già una nutrita schiera di città/cittadine in attesa di diventare provincia. In prov di varese, per esempio, c'è Busto Arsizio........
 
il problema è che per eliminare le provincie bisogna "toccare"la costituzione. Così dicono
Tuttavia sono convinto che non lo vogliono fare; anzi, pare che ci sia già una nutrita schiera di città/cittadine in attesa di diventare provincia. In prov di varese, per esempio, c'è Busto Arsizio........

e pure nola in campania....castrovillari in calabria....in toscana avevano presentato un progetto x una provincia che comprendesse le isole del tirreno ( con capoluogo portoferraio sull'isola d'elba )

tra le regioni l'unica che sapevo a cui stanno seriamente pensando è una eventuale regione del salento con capoluogo lecce
 
stati.jpg
 
migliazziblu ha scritto:
daitegas ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Su consiglio dell' amico forumista Matteomatte, da Emiliano ed amante della storia sono andato a leggermi l' articolo in questione del Corriere della sera...
E' una accozzaglia di pataccate come raramente si possono leggere insieme...fra le altre:
La Romagna e' piu' povera dell' Emilia ( poche migliaia di Euri, non si pensi alla Calabria ), e giu' a pubblicare i redditi delle singole province, ma non ci vuole un genio a capire che essendo le economie delle 2 regioni assai diverse....una prevalentemente manifatturiera e l' altra prevalentemente turistica....e' molto piu' facile che ci sia del sommerso in zona mare.
E' solo la ricerca di altre poltrone il fine di tutta questa sceneggiata, e onestamente me ne dolgo sia cosi'.
In Romagna hanno avuto la neo provincia di Rimini, e' stata sdoppiata la provincia di Forli in Forli / Cesena....ora la Regione....io spero siano solo i politicanti a chiederlo e non gli amici Romagnoli che conosco e frequento da almeno 25 anni.
Sono appezzate opinioni anche da altre regioni....grazie
Ciao
se a me chiedono di dove sono dico sempre Emilia Romagna, e sono di Riccione, Bella la battuta che al mare cè del sommerso :lol: :lol: pero la cosa e circoscritta solo agli alberghi, ristoranti e dicoteche, finita li' :D :D, l'unica cosa che vedo di piu' durante l'estate e che le uniche Ferrari che vedo sono targate MO, BO, MI, e siccome lavoro in anagrafe molti di questi hanno comperato appartamenti, io faccio fare accertamenti e li non ci abitano pero' la dichiarano come 1a residenza, Hanno fatto lievitare i prezzi delle case alle stelle, questa e colpa degli Emiliani e Lombardi. Ho degli amici di Parma sono arrivati 15 anni fa' con poco oggi possiedono gia' 4 case, per aggiudicarsi un appartamento che il propretario metteva in vendita a 290.000? 90mq, questi per sbaragliare la concorenza e perche' gli piaceva l'appartamento primo botta 475000.00? . Uno si puo' inc....re? per il resto a me sta' bene cosi' emilia ROMAGNA unite.

Grazie del supporto.
Bologna e Modena sono comunque le 2 province piu' ricche della regione.
Ciao
ma poi ci sono i maligni che vorrebbero che l'Emilia Romagna si dividesse, invece no siamo una delle regioni piu' ricche, agricoltura, Fabbriche come la &lt;Ferrari, la bugatti, la Ducati, poi abbiamo molta storia monumenti, castelli, Turismo e quello lo facciamo molto bene, pesca, i circuiti mondiali ,Santa Monica word circuit, Imola, e la patria dei motori come si dice da noi i mutur, insomma abbiamo tutto, e di tutto quello che abbiamo non ci manca niente, dimenticavo, il parmiggiano, il prosciutto di parma che ci invidiano nel mondo :thumbup: :thumbup: :thumbup: i turtlein, al lasagne, costatato dai migliori schef che la cucina Emiliano Romagnola è la migliore, che vogliamo di piu' abbiamo anche i piloti di moto piu' forti del mondo :D :D :D &gt;
 
daitegas ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
daitegas ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Su consiglio dell' amico forumista Matteomatte, da Emiliano ed amante della storia sono andato a leggermi l' articolo in questione del Corriere della sera...
E' una accozzaglia di pataccate come raramente si possono leggere insieme...fra le altre:
La Romagna e' piu' povera dell' Emilia ( poche migliaia di Euri, non si pensi alla Calabria ), e giu' a pubblicare i redditi delle singole province, ma non ci vuole un genio a capire che essendo le economie delle 2 regioni assai diverse....una prevalentemente manifatturiera e l' altra prevalentemente turistica....e' molto piu' facile che ci sia del sommerso in zona mare.
E' solo la ricerca di altre poltrone il fine di tutta questa sceneggiata, e onestamente me ne dolgo sia cosi'.
In Romagna hanno avuto la neo provincia di Rimini, e' stata sdoppiata la provincia di Forli in Forli / Cesena....ora la Regione....io spero siano solo i politicanti a chiederlo e non gli amici Romagnoli che conosco e frequento da almeno 25 anni.
Sono appezzate opinioni anche da altre regioni....grazie
Ciao
se a me chiedono di dove sono dico sempre Emilia Romagna, e sono di Riccione, Bella la battuta che al mare cè del sommerso :lol: :lol: pero la cosa e circoscritta solo agli alberghi, ristoranti e dicoteche, finita li' :D :D, l'unica cosa che vedo di piu' durante l'estate e che le uniche Ferrari che vedo sono targate MO, BO, MI, e siccome lavoro in anagrafe molti di questi hanno comperato appartamenti, io faccio fare accertamenti e li non ci abitano pero' la dichiarano come 1a residenza, Hanno fatto lievitare i prezzi delle case alle stelle, questa e colpa degli Emiliani e Lombardi. Ho degli amici di Parma sono arrivati 15 anni fa' con poco oggi possiedono gia' 4 case, per aggiudicarsi un appartamento che il propretario metteva in vendita a 290.000? 90mq, questi per sbaragliare la concorenza e perche' gli piaceva l'appartamento primo botta 475000.00? . Uno si puo' inc....re? per il resto a me sta' bene cosi' emilia ROMAGNA unite.

Grazie del supporto.
Bologna e Modena sono comunque le 2 province piu' ricche della regione.
Ciao
ma poi ci sono i maligni che vorrebbero che l'Emilia Romagna si dividesse, invece no siamo una delle regioni piu' ricche, agricoltura, Fabbriche come la &lt;Ferrari, la bugatti, la Ducati, poi abbiamo molta storia monumenti, castelli, Turismo e quello lo facciamo molto bene, pesca, i circuiti mondiali ,Santa Monica word circuit, Imola, e la patria dei motori come si dice da noi i mutur, insomma abbiamo tutto, e di tutto quello che abbiamo non ci manca niente, dimenticavo, il parmiggiano, il prosciutto di parma che ci invidiano nel mondo :thumbup: :thumbup: :thumbup: i turtlein, al lasagne, costatato dai migliori schef che la cucina Emiliano Romagnola è la migliore, che vogliamo di piu' abbiamo anche i piloti di moto piu' forti del mondo :D :D :D &gt;

quando ti leggo mi tiro su il morale e dico che siamo grandi.....
terza regione di Italia per reddito
prima regione di Italia per simpatia
prima regione d' italia per numero turisti.....
Ciao
P.S......e che quando va male....vada sempre cosi'....
 
Back
Alto