<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di consumi Boxer Diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di consumi Boxer Diesel

nonnomaio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ragazzi i naftoni non sono dei ciclo otto, non gli fa bene consumare troppo poco ;)

Allora la mia sta benissimo!
Mi chiedo se tutti quelli che sbandierano consumi a cavallo dei 6-6.5 litri per 100 km facciano solo autostrada ai 100 all'ora...

Ehmmm... se leggi il mio post iniziale vedrai che ho fatto molta autostrada, ma pure montagne (parecchie) e statali con relativi attraversamenti di paesi e paesucoli, qualche breve coda e semafori. Il fatto è che i consumi salgono vertiginosamanete se passi da 110-120 a 130-140, e naturalmente se fai in prevalenza città. Ma se non hai fretta e in autostrada vai tranquillo, cercando per quanto possibile di mantenere velocità costante, i risultati si vedono, eccome.

Bella nonno. Ma... e se ci facciamo un bel cannone e poi via che si va col gas per accendini bic?
:D
 
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ragazzi i naftoni non sono dei ciclo otto, non gli fa bene consumare troppo poco ;)

Allora la mia sta benissimo!
Mi chiedo se tutti quelli che sbandierano consumi a cavallo dei 6-6.5 litri per 100 km facciano solo autostrada ai 100 all'ora...

Ehmmm... se leggi il mio post iniziale vedrai che ho fatto molta autostrada, ma pure montagne (parecchie) e statali con relativi attraversamenti di paesi e paesucoli, qualche breve coda e semafori. Il fatto è che i consumi salgono vertiginosamanete se passi da 110-120 a 130-140, e naturalmente se fai in prevalenza città. Ma se non hai fretta e in autostrada vai tranquillo, cercando per quanto possibile di mantenere velocità costante, i risultati si vedono, eccome.

Bella nonno. Ma... e se ci facciamo un bel cannone e poi via che si va col gas per accendini bic?
:D
De provocantibus
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ragazzi i naftoni non sono dei ciclo otto, non gli fa bene consumare troppo poco ;)

Allora la mia sta benissimo!
Mi chiedo se tutti quelli che sbandierano consumi a cavallo dei 6-6.5 litri per 100 km facciano solo autostrada ai 100 all'ora...

Ehmmm... se leggi il mio post iniziale vedrai che ho fatto molta autostrada, ma pure montagne (parecchie) e statali con relativi attraversamenti di paesi e paesucoli, qualche breve coda e semafori. Il fatto è che i consumi salgono vertiginosamanete se passi da 110-120 a 130-140, e naturalmente se fai in prevalenza città. Ma se non hai fretta e in autostrada vai tranquillo, cercando per quanto possibile di mantenere velocità costante, i risultati si vedono, eccome.

Bella nonno. Ma... e se ci facciamo un bel cannone e poi via che si va col gas per accendini bic?
:D
De provocantibus

Non est disputandum? :D
 
nonnomaio ha scritto:
Ehmmm... se leggi il mio post iniziale vedrai che ho fatto molta autostrada, ma pure montagne (parecchie) e statali con relativi attraversamenti di paesi e paesucoli, qualche breve coda e semafori. Il fatto è che i consumi salgono vertiginosamanete se passi da 110-120 a 130-140, e naturalmente se fai in prevalenza città. Ma se non hai fretta e in autostrada vai tranquillo, cercando per quanto possibile di mantenere velocità costante, i risultati si vedono, eccome.

Io non ce la faccio a guidare la Legacy in quella maniera.
Davvero, non ce la faccio.
In autostrada ai 140 pare di star fermi; in extraurbano, se la strada è scorrevole e non ci sono fotografi in giro, per stare sotto i 120 occorre sforzarsi; se poi è montagna, la cavalleria chiama anche andando scorrevoli, senza tirare.
Per anni ho pestato come un criminale con qualsiasi auto, dalla 127 alla R5 Alpine, all'ultima Focus...con questa credevo di andar piano, ma mi rendo conto che la strada per star sopra i 15/litro è ancora lunga.
 
Quando avevo l'auto aziendale, benza inclusa, ero come te. Poi, accisa dopo accisa mi sono calmato :D
E' vero che a 110 (se per questo pure a 130) con la Legacy pare di stare fermi, ma cosa vuoi, per un genovese le ragioni del cuore prevalgono su tutto, e il cuore è dove è il portafoglio :D
Le soddisfazioni me le tolgo un po' in montagna e molto su neve e bagnato, non ad arrivare 10 o 20 minuti prima, dopo una corsa di tre o quattro ore sulle autostrade (lì corrono pure quelli con la panda o la yaris).
 
zero c. ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
In vacanza, non avendo particolare fretta di arrivare, mi sono divertito a cercare il miglior compromesso tra guida non da nonnetto :D e consumi.
Ho percorso circa 1600 Km partendo da Genova, poi base un paesino di montagna in Carnia, un lungo giro in Slovenia (lago di Bled e altro). Altri giretti più "locali" tipo Sauris (che prosciutto, ragazzi, e che buona birra artigianale! :D). Poi ritorno.
In 4 persone, quasi sempre col condizionatore a palla, circa 900 km di autostrada (media 110-120), il resto statali, regionali e stradine prevalentemente di montagna (sulle quali nei tratti di misto mi divertivo mica male coi passeggeri aggrappati alle maniglie :D ) media totale, non da strumenti di bordo (peraltro abbastanza precisi) ma col sistema deì pieni a raso, 16, 4 Km/litro. (in autostrada a 110 facevo quasi i 18 ).
Più che soddifatto data l'auto e le sue caratteristiche.

p.s. che goduria il pieno in Slovenia!

con la legacy 2.0d my2010, 6,8 l/100km in autostrada a 130-140 km/h
nel ciclo extra-urbano + urbano (20%) 6l/100km

solo extra urbano a 90 km/h 5,4l/100km

confermo. soffre la città (10 11 km/l) ma se vai in buona media autostradale i 15/16 saltan fuori

18 la mia li ha visti una volta sola (giù dal campanile) :D
 
nonnomaio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ragazzi i naftoni non sono dei ciclo otto, non gli fa bene consumare troppo poco ;)
Allora la mia sta benissimo!
Mi chiedo se tutti quelli che sbandierano consumi a cavallo dei 6-6.5 litri per 100 km facciano solo autostrada ai 100 all'ora...
Ehmmm... se leggi il mio post iniziale vedrai che ho fatto molta autostrada, ma pure montagne (parecchie) e statali con relativi attraversamenti di paesi e paesucoli, qualche breve coda e semafori. Il fatto è che i consumi salgono vertiginosamanete se passi da 110-120 a 130-140, e naturalmente se fai in prevalenza città. Ma se non hai fretta e in autostrada vai tranquillo, cercando per quanto possibile di mantenere velocità costante, i risultati si vedono, eccome.
Ragazzi il senso era che non fa bene, per almeno due motivi (egr e dpf), viaggiare tanto con il motore che sonnecchia sottocoppia. Già il ciclo diesel è ben adiabatico di suo, se non lo si mette un po' alla frusta poi il minor consumo lo recupera il meccanico che deve smontare e ripulire l'egr e stappare il filtro ;)
 
Panoramico ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Ehmmm... se leggi il mio post iniziale vedrai che ho fatto molta autostrada, ma pure montagne (parecchie) e statali con relativi attraversamenti di paesi e paesucoli, qualche breve coda e semafori. Il fatto è che i consumi salgono vertiginosamanete se passi da 110-120 a 130-140, e naturalmente se fai in prevalenza città. Ma se non hai fretta e in autostrada vai tranquillo, cercando per quanto possibile di mantenere velocità costante, i risultati si vedono, eccome.

Io non ce la faccio a guidare la Legacy in quella maniera.
Davvero, non ce la faccio.
In autostrada ai 140 pare di star fermi; in extraurbano, se la strada è scorrevole e non ci sono fotografi in giro, per stare sotto i 120 occorre sforzarsi; se poi è montagna, la cavalleria chiama anche andando scorrevoli, senza tirare.
Per anni ho pestato come un criminale con qualsiasi auto, dalla 127 alla R5 Alpine, all'ultima Focus...con questa credevo di andar piano, ma mi rendo conto che la strada per star sopra i 15/litro è ancora lunga.

ma stai parlando di me? no perché è la stessa identica cosa anche per me! :D
 
Mauro 65 ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ragazzi i naftoni non sono dei ciclo otto, non gli fa bene consumare troppo poco ;)
Allora la mia sta benissimo!
Mi chiedo se tutti quelli che sbandierano consumi a cavallo dei 6-6.5 litri per 100 km facciano solo autostrada ai 100 all'ora...
Ehmmm... se leggi il mio post iniziale vedrai che ho fatto molta autostrada, ma pure montagne (parecchie) e statali con relativi attraversamenti di paesi e paesucoli, qualche breve coda e semafori. Il fatto è che i consumi salgono vertiginosamanete se passi da 110-120 a 130-140, e naturalmente se fai in prevalenza città. Ma se non hai fretta e in autostrada vai tranquillo, cercando per quanto possibile di mantenere velocità costante, i risultati si vedono, eccome.
Ragazzi il senso era che non fa bene, per almeno due motivi (egr e dpf), viaggiare tanto con il motore che sonnecchia sottocoppia. Già il ciclo diesel è ben adiabatico di suo, se non lo si mette un po' alla frusta poi il minor consumo lo recupera il meccanico che deve smontare e ripulire l'egr e stappare il filtro ;)
Vero, e questo lo so. Infatti io il mio boxerone lo sveglio bene in salita, quando vado in montagna. Lì vi assicuro che i 3000 e passa giri li prende, e pure il cambio lavora ben bene... a proposito di cambio, ma quando si decide a migliorare un po'? Ho quasi 30,000 km e ha sempre impuntature e indecisioni.
 
Confermo tutto
Dai tornantini stretti dove o scali o spingi (io ho un altro metodo però....schiacciare sul tornante spalamando i familiari al finestrino ma avendo un figlio piccolo non sempre è possibile).
Consumi sono sui 15 (Impreza) / 15,5....andando con calma arrivo a 16 con niente città e niente autostrada.
Confermo soprattutto il pieno in Slovenia e speck e birra di Sauris (Zahre)ottmissimi...sono friulano
 
Back
Alto