<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di canone... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di canone...

testerr ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Grandissimo Santoro, l'unico che va contro corrente in una sistema radiotelevisivo oramai bulgaro, infatti mi sa che non durerà a lungo Santoro in TV, hanno già fatto fuori report che bastonava tutti centro destra e sinistra....
bulgaro? sei ubriaco? da che parte stanno la dandini, la guzzanti, santoro, floris, La7, corradino mineo e non mi ricordo se son tutti. Per contro c'è solo Vespa. Ma per piacere..............

È vietato rivolgersi in modo offensivo o volgare.
Quante volte dovrò ripeterlo???
 
testerr ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo461715.shtml

...pagare il canone per vedere l'intervista di una puttana.... mah....
mi scandalizza di più pagare la percentuale maggiorata sui prodotti pubblicizzati su mediaset, che danno da mangiare a gentaglia come emilio fede e tutto studio aperto....su mediaset non guardo nulla e sono obbligato a pagare...PER FORZA.
almeno sulla rai qualcosa la guardo......non c'è solo santoro. il budget di porta aporta, altra trasmissione stupidissima peggio di annozero, è ben più alto :evil: :evil: :evil:
son peggio tutti i finanziamenti pubblici che si ciucciano ogni anno giornalacci come l'unità, il giornale, libero...il foglio....se voglio leggere barzellette compro un libro del buon bramieri...almeno quelle fanno ridere....
non arrabbiare.
io invece dovrei pagare per vedere santoro, la dandini, la guzzanti, floris ecc ecc?

Devi pagare per tutti, sulla tv pubblica ci deve essere una plurità di opinioni e di vedute politiche, poi ognuno giudichi da sè quello che vede...
 
possiamo parlare di giornalismo, di buon giornalismo e di cattivo giornalismo

possiamo anche discutere se sia opportuno che un soggetto presti un servizio pubblico e, invece di essere per questo pagato dallo Stato, debba pagare allo Stato un canone (!) e poi rivalersi economicamente incassando un canone dagli utenti (utenti di cosa, se il servizio pubblico è per lo Stato?)

però non deve essere una occasione per buttarla in politica di parte, perché se non ci regoliamo da soli ci regola l'amministrazione del forum

il che sarebbe piuttosto avvilente, visto che abbiamo tutti l'età e la competenza per regolarci

prendetelo come un invito, non ho tempo, oggi , di fare minacce :D

posso confidare in voi?
 
alfistaConvinto ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo461715.shtml

...pagare il canone per vedere l'intervista di una ........... mah....
hehehe mettiamola in questo modo:
tu paghi il canone x vedere l'intervista di una ..........e nn vrresti che i tuoi soldi servissero a quello!
ma io pago il canone x sentire i vaneggiamenti con quello che ci è andato con quella .. e io nn vorrei k i miei soldi servissero a quello

come vedi le cose si equilibrano! in fondo la giustizia è equilibrio

itagliacano :XD: a parte non posso che essere d'accordo...

se poi media e politica militante viaggiassero a 100 chilometri l'una dall'altra non sarebbe che un bene..
 
belpietro ha scritto:
possiamo parlare di giornalismo, di buon giornalismo e di cattivo giornalismo

O magari scovare ancora dove c'è giornalismo?
io sono ancora convinto che il giornalista deve essere colui che fa le pulci al sistema.
Deve andare a informare la gente su cosa fa (o cosa non fa) chi detiene il potere sia economico che politico.
Per questo, secondo me, chi detiene questo potere non dovrebbe MAI essere dentro la politica.
Il servizio pubblico è Report.
Non Porta a Porta.
Il politico dovrebbe essere intervistato e non "leccato"
Il premier dovrebbe essere richiamato ai suoi dovere e non "leccato"

se un politico mi dice che 1+1 fa 3 devo avere dall'altra parte uno che sappia contare e che possa rispondere.
O almeno capire che si sta parlando di aritmetica ;)

E questo, ovviamente, a prescindere dal colore del politico.

Questi tg che sono veline non mi interessano: fortuna che posso vedere la tv svizzera per sapere sia cosa succede nel mondo, sia cosa succede in Italia.

:D
 
silverrain ha scritto:
belpietro ha scritto:
possiamo parlare di giornalismo, di buon giornalismo e di cattivo giornalismo

O magari scovare ancora dove c'è giornalismo?
io sono ancora convinto che il giornalista deve essere colui che fa le pulci al sistema.
Deve andare a informare la gente su cosa fa (o cosa non fa) chi detiene il potere sia economico che politico.
Per questo, secondo me, chi detiene questo potere non dovrebbe MAI essere dentro la politica.
Il servizio pubblico è Report.
Non Porta a Porta.
Il politico dovrebbe essere intervistato e non "leccato"
Il premier dovrebbe essere richiamato ai suoi dovere e non "leccato"

se un politico mi dice che 1+1 fa 3 devo avere dall'altra parte uno che sappia contare e che possa rispondere.
O almeno capire che si sta parlando di aritmetica ;)

E questo, ovviamente, a prescindere dal colore del politico.

Questi tg che sono veline non mi interessano: fortuna che posso vedere la tv svizzera per sapere sia cosa succede nel mondo, sia cosa succede in Italia.

:D

:thumbup:

Infatti con TV straniere e libri e internet si puo fare un quadro migliore della situazione.
 
Back
Alto