finchè ci sono dei crateri anche andando a 25 km/h spacchi tuttomarimasse ha scritto:Immedesimandomi in uno di quei saggi di cui parlavo potrei dirti che se per evitare una buca rischi un frontale evidentemente sei uno di quegli scriteriati amanti della velocità che considerano la strada come un pista.Swift1988 ha scritto:...però molti incidenti sono causati per quello anche...
uno come me che non vuole prendere una buca la evita e puo fare un frontale...
Se tu andassi piano avresti infatti tutto il tempo di vedere la buca ed evitarla o al limite rallentare aspettando la possibilità di deviare in sicurezza...
Quante ci sono?Flameman ha scritto:In quale Grecia sei stato?leolito ha scritto:Non so se applicabile qui pero' ... le strade della Grecia non sono niente male.migliazziblu ha scritto:Per fortuna dellle statstiche italiane esiste la Graecia.
Ci sono un sacco di cantieri per autostrade di raccordo "europeo", ma il resto ha un fondo assai decente.
trinacrio ha scritto:Questa classifica e una gran cazzata
il belgio 3°
sul forum ho già postato video dove mostrano lo stato delle strade e autostrade belghe :? un disastro molto peggio che in italia, io ci vivo in belgio e posso far il paragone...l'erba del vicino é sempre piu' verde
GattoToscano ha scritto:trinacrio ha scritto:Questa classifica e una gran cazzata
il belgio 3°
sul forum ho già postato video dove mostrano lo stato delle strade e autostrade belghe :? un disastro molto peggio che in italia, io ci vivo in belgio e posso far il paragone...l'erba del vicino é sempre piu' verde
Credo che la classifica tenga conto della condizione "generale" e non faccia un confronto specifico tra il posto migliore d'Italia e la zona peggiore del Belgio.
Su StreetView le strade del Belgio non mi sembrano conciate affatto male...
![]()
Verissimo.Swift1988 ha scritto:Finché ci sono dei crateri anche andando a 25 km/h spacchi tutto
marimasse ha scritto:Verissimo.Swift1988 ha scritto:Finché ci sono dei crateri anche andando a 25 km/h spacchi tutto
La stessa cosa si può dire, però, a proposito dei tanti cosiddetti "dissuasori" (di transito) o marciapiedi in mezzo alla strada della cui sempre più capillare installazione, per l'appunto, tante persone sembrano essere assai soddisfatte.
Provare (ad affrontarli perpendicolarmente con una vettura "normale" mediamente carica e magari con due o tre persone a bordo) per credere.
A Lefkada ci vado tra qualche mese e ti sapro' dire.Flameman ha scritto:Io sono stato più volte nel Pelopponneso, ad Atene, Zante, Lefkada....in genere trovo le strade greche terribili, a parte forse verso Igoumenitsa. Naturalmente non sono stato dappertutto, ad esempio la zona di Salonicco non la conosco, se hanno buone strade sono contento, perchè ove sono stato io erano proprio malmesse.
leolito ha scritto:A Lefkada ci vado tra qualche mese e ti sapro' dire.Flameman ha scritto:Io sono stato più volte nel Pelopponneso, ad Atene, Zante, Lefkada....in genere trovo le strade greche terribili, a parte forse verso Igoumenitsa. Naturalmente non sono stato dappertutto, ad esempio la zona di Salonicco non la conosco, se hanno buone strade sono contento, perchè ove sono stato io erano proprio malmesse.
Nella zona di Igoumenitsa e dintorni (verso Trikala, Larissa, ecc.) sono praticamente in una sorta di "cantiere unico" da molto tempo. Adesso sono 2/3 anni che non ci passo ....
La spudorata ipocrisia con cui non si parla del traffico pesante è uno dei fiori all'occhiello, a mio modesto avviso, dell'odierno circo nel quale o per il quale lavorano tutti coloro che si qualificano come saggi predicatori in materia di sicurezza stradale, ambiente, emissioni e bla bla bla.skamorza ha scritto:...il trasporto pesante ... percentualmente oversize rispetto al resto d'europa, incide parecchio sul manto stradale ... quando questi bisonti rimangono coinvolti in incidenti stradali ( ed in A4 succede ogni tre x due) le ricadute su traffico e soprattutto su danni materiali ed alle persone sono notevoli...
marimasse ha scritto:La spudorata ipocrisia con cui non si parla del traffico pesante è uno dei fiori all'occhiello, a mio modesto avviso, dell'odierno circo nel quale o per il quale lavorano tutti coloro che si qualificano come saggi predicatori in materia di sicurezza stradale, ambiente, emissioni e bla bla bla.skamorza ha scritto:...il trasporto pesante ... percentualmente oversize rispetto al resto d'europa, incide parecchio sul manto stradale ... quando questi bisonti rimangono coinvolti in incidenti stradali ( ed in A4 succede ogni tre x due) le ricadute su traffico e soprattutto su danni materiali ed alle persone sono notevoli...
Sempre pronti,ad esempio, a indossare l'armatura e sguainare la spada contro il più piccolo suv, mai dicendo però una sola parola contro camion e camioncini, di gran lunga più numerosi e pericolosi e rumorosi ed inquinanti.
Sempre pronti a preoccuparsi, ad esempio, per la Panda investita (magari anche per colpa sua, ma non importa) dal "gippone" più alto e robusto guidato da persona ovviamente arrogante e violenta, ma totalmente disinteressati a quanto pare al caso della Panda o anche berlina o sportiva (o anche suv, ma quello in fondo se lo merita) investita dal camioncino o camion, evento di gran lunga più probabile e distruttivo.
Sempre pronti ad approvare qualsivoglia nuovo obbligo o divieto che ostacoli o addirittura impedisca la circolazione a chi possiede un'auto "vecchia" con la quale magari fa 10-15mila km all'anno (altrimenti tanto vecchia non potrebbe essere di certo), ma per nulla preoccupati di proporre qualcosa di simile per i camion che, fino a prova contraria, non solo hanno motori assai più grossi e consumanti ma anche li tengono accesi per un quantitativo di ore enormemente più alto. Molti altri esempi si potrebbero fare, ma il messaggio diventerebbe esageratamente lungo; inoltre, purtroppo, sempre di parole al vento si tratterebbe.
migliazziblu ha scritto:Per fortuna dellle statstiche italiane esiste la Graecia.
Ciao
Carloantonio70 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa