<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a parole tutti daccordo sulla crisi | Il Forum di Quattroruote

a parole tutti daccordo sulla crisi

e sui sacrifici che ci saranno ulteriormente da fare ma poi in tantissimi identificandosi anche nell'auto acquistano questo o quel modello di elevate prestazioni e cilindrata.
A differenza di quanto Quattroruote sostiene mai come oggi quotidianamente vedo nuove auto a livello di ferrari,maserati,jaguar ed allo stesso livello di gamma in circolazione.
Sono certo che la crisi c'è colpisce indistintamente ma poi tutti e non solo sempre i soliti ci passano sopra.............certamente bisogna essere non ho idea di cosa dichiarando in un nucleo famigliare complessivi 6 euro ,la notizia è di ieri,per poi farsi accertare 65 milioni di euro solo in immobili e gente totalmente sconosciuta per cui tanto clamore sempre contro i soliti........ma andiamo a vedere in casa nostra,
Io personalmente non ho mai negato l'evidenza ne' affidato cio' che ho a paradisi fiscali e con il fisco sono in regola e come me' siamo in migliaia se non milioni.
Ovvio che poi la notizia che Termini Imerese sara' sullo stesso standard di Pomigliano d'Arco fa' girare le scatole ai dipendenti che guadagnavano sicuramente di piu' e certamente non è piacevole un decremento ma non è neppure cassa integrazione e licenziamento.
Gli onesti a tutti i livelli pagano in proporzione....doveva essere cosi' anche in passato ma probabilmente l'esempio che veniva dall'alto non era poi cosi' responsabile ma se oggi si iniziera' una nuova epoca,e me lo auguro,pur pagando tutti,chi ha di piu' paghera' di piu', manella sostanza del potere d'acquisto non cambiera' nulla se non la fine dell'appiattimento di chi è dipendente e chi no'.
 
Il fatto che vedi sempre più modelli di auto costosi è semplicemente perché la crisi colpisce sempre il ceto medio basso, stiamo arrivando ad un livello dove la borghesia sta scomparendo e si stanno creando differenze abbissali tra i ceti alti e quelli bassi. I ricchi diventono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.
Se questa è democrazia....
 
Eldinero ha scritto:
Il fatto che vedi sempre più modelli di auto costosi è semplicemente perché la crisi colpisce sempre il ceto medio basso, stiamo arrivando ad un livello dove la borghesia sta scomparendo e si stanno creando differenze abbissali tra i ceti alti e quelli bassi. I ricchi diventono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.
Se questa è democrazia....
purtroppo è così :rolleyes:
 
bumper morgan ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il fatto che vedi sempre più modelli di auto costosi è semplicemente perché la crisi colpisce sempre il ceto medio basso, stiamo arrivando ad un livello dove la borghesia sta scomparendo e si stanno creando differenze abbissali tra i ceti alti e quelli bassi. I ricchi diventono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.
Se questa è democrazia....
purtroppo è così :rolleyes:

Sulla "Storia d'Italia" di Montanelli, dice che è uno dei sintomi più tipici di società in declino.

Lui lo scriveva a proposito dell'impero romano, però...
 
renatom ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Il fatto che vedi sempre più modelli di auto costosi è semplicemente perché la crisi colpisce sempre il ceto medio basso, stiamo arrivando ad un livello dove la borghesia sta scomparendo e si stanno creando differenze abbissali tra i ceti alti e quelli bassi. I ricchi diventono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.
Se questa è democrazia....
purtroppo è così :rolleyes:

Sulla "Storia d'Italia" di Montanelli, dice che è uno dei sintomi più tipici di società in declino.

Lui lo scriveva a proposito dell'impero romano, però...
però ha azzeccato.....cmq non è colpa del capitalismo in quanto tale ma dii una stortura del capitalismo; si è passati da un capitalsmo industriale ad un capitlalismo finanziario di rapina. Tanti, subito e per pochi ( soldi).
A discapito di tutti gli altri
 
Bè questo dimostra che la società è stata sempre improtata così, possono cambiare i cicli economici, crescere tecnologicamente e culturalmente, ma il nucleo principale della società sarà sempre costituita da ricchi e poveri con in mezzo un bel buco!
 
bandieratricolore ha scritto:
...
Ovvio che poi la notizia che Termini Imerese sara' sullo stesso standard di Pomigliano d'Arco fa' girare le scatole ai dipendenti che guadagnavano sicuramente di piu' e certamente non è piacevole un decremento ma non è neppure cassa integrazione e licenziamento....

non capisco :?:

Proprio ieri l'attività di Termini Imerese come fabbrica del Gruppo Fiat è giunta al termine :!:

Lo standard Pomigliano verrà esteso agli altri stabilimenti del Gruppo ma non certo a Termini...

Adesso il pallino è in mano al Governo che sta cercando di sostituire Fiat con DR (anche se non tutti gli operai verranno riassorbiti...)
 
Eldinero ha scritto:
Bè questo dimostra che la società è stata sempre improtata così, possono cambiare i cicli economici, crescere tecnologicamente e culturalmente, ma il nucleo principale della società sarà sempre costituita da ricchi e poveri con in mezzo un bel buco!

Veramente, la teoria di Montanelli era che, finché la società è in fase di sviluppo la distribuzione della ricchezza è più equilibrata, poi con la decadenza, aumenta la concentrazione della ricchezza (dubbio: chi è la causa e chi l'effetto?)

Certo, guardare alcuni paesi attualmente in fase di forte sviluppo, mette qualche dubbio sulla teoria.
 
renatom ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Bè questo dimostra che la società è stata sempre improtata così, possono cambiare i cicli economici, crescere tecnologicamente e culturalmente, ma il nucleo principale della società sarà sempre costituita da ricchi e poveri con in mezzo un bel buco!

Veramente, la teoria di Montanelli era che, finché la società è in fase di sviluppo la distribuzione della ricchezza è più equilibrata, poi con la decadenza, aumenta la concentrazione della ricchezza (dubbio: chi è la causa e chi l'effetto?)

Certo, guardare alcuni paesi attualmente in fase di forte sviluppo, mette qualche dubbio sulla teoria.

Forse perché un paese in via di sviluppo crea diverse opportunità di crescita, e chi le sa cogliere può passare la linea da povero a ricco.
 
renatom ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Bè questo dimostra che la società è stata sempre improtata così, possono cambiare i cicli economici, crescere tecnologicamente e culturalmente, ma il nucleo principale della società sarà sempre costituita da ricchi e poveri con in mezzo un bel buco!

Veramente, la teoria di Montanelli era che, finché la società è in fase di sviluppo la distribuzione della ricchezza è più equilibrata, poi con la decadenza, aumenta la concentrazione della ricchezza (dubbio: chi è la causa e chi l'effetto?)

Certo, guardare alcuni paesi attualmente in fase di forte sviluppo, mette qualche dubbio sulla teoria.

Tralaltro è ancora da dimostrare che adesso siamo cresciuti culturalmente rispetto ai romani dell'Impero...
 
Se pensi che esistono di diritti individuali, quelli dell'uomo che non è più reso schiavo, e sappiamo come comunicare e spostarci da un luogo ad un altro in poco tempo, molte malattie sono state debellate, la medicina ha fatto progressi, e via discorrendo....cito solo alcuni esempi tra i più importanti, credo proprio che culturalmente abbiamo fatto progressi.
 
gentle-man ha scritto:
bandieratricolore ha scritto:
...
Ovvio che poi la notizia che Termini Imerese sara' sullo stesso standard di Pomigliano d'Arco fa' girare le scatole ai dipendenti che guadagnavano sicuramente di piu' e certamente non è piacevole un decremento ma non è neppure cassa integrazione e licenziamento....

non capisco :?:

Proprio ieri l'attività di Termini Imerese come fabbrica del Gruppo Fiat è giunta al termine :!:

Lo standard Pomigliano verrà esteso agli altri stabilimenti del Gruppo ma non certo a Termini...

Adesso il pallino è in mano al Governo che sta cercando di sostituire Fiat con DR (anche se non tutti gli operai verranno riassorbiti...)

Da cio' che ho sentito in certi ambienti in cui Termini Imerese oggi era all'addio per fiat......pare e dico pare che non essendo stato raggiunto ancora un accordo con Di Risio e la sua cordata di imprenditori cinesi lo stabilimento.....sia in una sorta di "attesa".......e proprio non è ancora detta l'ultima parola;quello che posso scrivere è che una parte di quelli che sono gli attuali stabilimenti di Termini Imerese non saranno dismessi.....è vero per ora tutto il personale è in fervida attesa di una decisione ma pare anche in questo caso che ci siano un ventaglio di possibilita' ed in particolare proprio in accordo con il diciamo "gruppo fiat".
 
Di che ti stupisci? E' indubbio che la crisi colpisca tutti, ma le ultime politiche di dx di questi anni hanno aumentato il divario sociale e avantaggiato i furbetti
 
renatom ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Bè questo dimostra che la società è stata sempre improtata così, possono cambiare i cicli economici, crescere tecnologicamente e culturalmente, ma il nucleo principale della società sarà sempre costituita da ricchi e poveri con in mezzo un bel buco!

Veramente, la teoria di Montanelli era che, finché la società è in fase di sviluppo la distribuzione della ricchezza è più equilibrata, poi con la decadenza, aumenta la concentrazione della ricchezza (dubbio: chi è la causa e chi l'effetto?)

Certo, guardare alcuni paesi attualmente in fase di forte sviluppo, mette qualche dubbio sulla teoria.

Alla grossolana....
diciamo che finche' ce n'e',
dalla mensa dei ricchi, cadono briciole un po' per tutti,
quando non c'e' crescita....il capitale vuole essere remunerato ugualmente,
;) ....nello specifico dalla pelle dei tutti, di cui sopra ;)
 
Back
Alto