<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A Parigi la Bmw presenta a sorpresa l'anti Mercedes Classe B... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A Parigi la Bmw presenta a sorpresa l'anti Mercedes Classe B...

autofede2009 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
....nella oramai globalizzazione di massa, bisogna attendersi oramai tutto e il contrario di tutto...
Ah quindi gli altri possono fare di tutto mentre se vw mette le interconnesse su A3 1.6 TDI è uno scandalo... complimenti x la coerenza..

Qui si stà parlando di una vetturetta entrylevel low cost, quindi ci stà, non mischiare le carte... :D
Pure il 1.6 TDI è entrylevel su A3.. e poi voglio proprio vedere quante A3 venderanno col 1.6 da 105cv.. Credo che la 2.0 TDI sarà la più venduta...
Invece la serie1 van sara t.a. anche col motore più potente.. 8)

ridi ridi
ma guarda che l'anno prossimo arriva pure il carrozzone monovolume con marchio Audi... sempre con la confermata trazione anteriore... e senza rischi che passi alla posteriore... e sempre con il 1600 Tdi...
chissà magari avrà l'interconnesso anche quello... poi vediamo chi ride di più... :D

p.s. ma anche l'Audi A3 Cabrio con il 1.6Tdi monta l'interconnesso dietro...? :twisted:

Il carrozzone già l'hanno fatto e si chiama A2, adesso che Bmw è uscita con la sua nuova creatura si sveglieranno anche a Ingolstadt.
 
Mauro 65 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
una sorta di Mercedes B, monovolume sportiveggiante con trazione anteriore sul pianale della Mini.
In pratica la 0er, ma non è una novità. Il nuovo pianale "Mini" (chiamamolo così) dovrebbe coprire circa dai 3,80 ai 4,30 di lunghezza, TA o TI.
D'altra parte, già la 1er è molto tirata come TP nel senso che ci hanno fatto un mezzo "miracolo" (con gli attuali standard di crash test intendo). Se, come mi auguro, sarà un TA fatta con gli stessi crismi della Mini, sarà gradevole da guidare.

nella oramai globalizzazione di massa, bisogna attendersi oramai tutto e il contrario di tutto...
e se la Mercedes dal pianale della B ci ha fatto la A e tutta una nuova famiglia di berline, cabrio e sw che usciranno nei prossimi 12-18 mesi... non c'è da pensare che questo sia solo l'inizio anche per Bmw...
Sì, l'inizio di una estensione di gamma verso l'alto della Mini (con marchio Bmw) sicuro, che poi mi facciano una 3er a TA me la vedo dura.
O per lo meno, me ne dispiacerei assai e spero proprio di no.
Ma da quel che ho capito la TP rimarrà anche dalla serie 1, nel senso che alla base di gamma (dimensionale), Bmw dovrebbe offrire tre generi di vetture:
- una futura nuova 1er TP;
- una futura nuova 1er TA ma con carrozzeria profondamente diversa
- la linea elettrica/ibrida "i" (questo grazie all'accordo con Toyota che "cede" il suo know how ibrido in cambio dei turbodiesel di Monaco)

Vediamo un po' come procederanno, fin'ora la linea di Monaco è stata quella di condividere verso il basso e non il contrario: esemplificando, la 7er ha prestato il suo pianale alla 5er e la 3er alla 1er (anche se le date di presentazione possono far sembrare l'inverso); le 3er hanno prestato il loro turbodiesel alla Mini (l'N47 ridotto ad 1.6) etc etc
Questo tipo di condivisione mi piace e lo approvo ;)

Come già di dissi con questa sorta di MPV per me hanno fatto centro, certo molto dipenderà dal prezzo ma con la scomparsa della piccola Classe A Bmw ha fatto veramente bene a buttarsi dentro con questa Tourer.
 
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
una sorta di Mercedes B, monovolume sportiveggiante con trazione anteriore sul pianale della Mini.
In pratica la 0er, ma non è una novità. Il nuovo pianale "Mini" (chiamamolo così) dovrebbe coprire circa dai 3,80 ai 4,30 di lunghezza, TA o TI.
D'altra parte, già la 1er è molto tirata come TP nel senso che ci hanno fatto un mezzo "miracolo" (con gli attuali standard di crash test intendo). Se, come mi auguro, sarà un TA fatta con gli stessi crismi della Mini, sarà gradevole da guidare.

nella oramai globalizzazione di massa, bisogna attendersi oramai tutto e il contrario di tutto...
e se la Mercedes dal pianale della B ci ha fatto la A e tutta una nuova famiglia di berline, cabrio e sw che usciranno nei prossimi 12-18 mesi... non c'è da pensare che questo sia solo l'inizio anche per Bmw...
Sì, l'inizio di una estensione di gamma verso l'alto della Mini (con marchio Bmw) sicuro, che poi mi facciano una 3er a TA me la vedo dura.
O per lo meno, me ne dispiacerei assai e spero proprio di no.
Ma da quel che ho capito la TP rimarrà anche dalla serie 1, nel senso che alla base di gamma (dimensionale), Bmw dovrebbe offrire tre generi di vetture:
- una futura nuova 1er TP;
- una futura nuova 1er TA ma con carrozzeria profondamente diversa
- la linea elettrica/ibrida "i" (questo grazie all'accordo con Toyota che "cede" il suo know how ibrido in cambio dei turbodiesel di Monaco)

Vediamo un po' come procederanno, fin'ora la linea di Monaco è stata quella di condividere verso il basso e non il contrario: esemplificando, la 7er ha prestato il suo pianale alla 5er e la 3er alla 1er (anche se le date di presentazione possono far sembrare l'inverso); le 3er hanno prestato il loro turbodiesel alla Mini (l'N47 ridotto ad 1.6) etc etc
Questo tipo di condivisione mi piace e lo approvo ;)

Come già di dissi con questa sorta di MPV per me hanno fatto centro, certo molto dipenderà dal prezzo ma con la scomparsa della piccola Classe A Bmw ha fatto veramente bene a buttarsi dentro con questa Tourer.

vero, commercialmente parlando sembra una buona mossa
 
Le dimensioni dell?Active Tourer Concept sono tali da garantire comodità e spaziosità a sufficienza: 4.35 metri di lunghezza, 1.8 di larghezze e 1.5 metri di altezza.

tutto si può dire tranne che sia compatta...

siamo sulle dimensioni della Mercedes B ( lunga 4,36 metri, larga 1,79 e alta 156 cm) e dei monovolume medi tipo C-Max (4,38 x 1,85) e Scenic...

la classe A era molto più compatta e difficilmente questa potrà raccoglierne le sorti...
 
autofede2009 ha scritto:
Le dimensioni dell?Active Tourer Concept sono tali da garantire comodità e spaziosità a sufficienza: 4.35 metri di lunghezza, 1.8 di larghezze e 1.5 metri di altezza.

tutto si può dire tranne che sia compatta...

siamo sulle dimensioni della Mercedes B ( lunga 4,36 metri, larga 1,79 e alta 156 cm) e dei monovolume medi tipo C-Max (4,38 x 1,85) e Scenic...

la classe A era molto più compatta e difficilmente questa potrà raccoglierne le sorti...

Quindi manca la cronistoria per capire meglio.

Mercedes cambia la line della nuova Classe A proponendo un hatchback come le concorrenti al posto del precedente design in stile MPV considerato al tempo unico come proprosta nel campo della triade.

A questo punto adesso rimane solo la Classe B che di fatto è l'unica proposta.

Poichè il successo della vecchia Classe A è stato abbastanza evidente chi ha l'esigenza di ritrovare le stesse peculiarità non può che dirottare su Classe B il che crea indubbiamente una mancanza nell'offerta dei due marchi concorrenti, mancanza che Bmw ha prontamente ripianato mentre Audi pur presentandola prima con la A2 sta ancora nel pensatoio.
 
queste vetture non sono adatte alla TP.il classico schema bmw ,motore longitudinale/TP/ripartizione 50/50 richiede vetture medio grandi,dalla 3 in su.
quando riportato su vetture tipo serie 1 lo spazio viene mangiato da cofano,tunnel e sospensioni.
quindi bmw per realizzare vetture adatte alla famiglia ma di piccole dimensioni deve per forza abbandonare il suo schema tradizionale.
ovvio che vedremo una sequela di vetture TA anche col marchio bmw.
questa è la prima ma poi arriverà anche un minisuv su base countryman ed una anti golf,la serie 1 futura.
l'attuale serie 1 diverrà serie 2 e resterà TP e derivata dalla 3er.
non a caso mi risulta che le prossime evoluzioni della serie 1 nasceranno già col nome di serie2,tanto per preparare il terreno.
bmw ha dichiarato apertamente di voler raggiungere in pochi anni la produzione di 1milione di vetture TA.
a me sembrano troppe e comunque almeno metà sarebbero marcate bmw e le altre marcate mini.
quanto a questa crossover l'idea mi piace molto.
non mi interessa personalmente ma andrebbe benissimo per chi vuole una bella vettura con marchio prestigioso e lo spazio interno quasi da serie 5.
per gli altri va benissimo una scenic o una ford.
dico questo perchè abbandonando lo schema bmw diventa più difficile far valere le differenze.....
 
anche perché la sola TP con un barcientro più alto qualche problemino potrebbe darlo a mio avviso...

già la X1 con la sola TP non penso che stia su strada bene come una 3 berlina o una 1 berlina dalle quali deriva...

se c'è già chi si cappotta con queste ultime in curva... :D :D :D
 
autofede2009 ha scritto:
anche perché la sola TP con un barcientro più alto qualche problemino potrebbe darlo a mio avviso...

già la X1 con la sola TP non penso che stia su strada bene come una 3 berlina o una 1 berlina dalle quali deriva...

se c'è già chi si cappotta con queste ultime in curva... :D :D :D

mah,io non credo che questa crossover abbia un baricentro alto e per la cronaca una vettura con TP e motore longitudinale ha il baricentro comunque più basso di una TA trasversale dove il motore è piazzato in alto e solitamente sopra l'asse anteriore.
la x1 TP non ha alcun problema di tenuta e sicuramente va meglio di un suv TA con motore "appollaiato"sull'asse anteriore(cito Zeus se posso).
per finire una TP con ripartizione 50/50 può sbandare quanto vuoi ma non si può cappottare.proprio il baricentro basso tenderà al limite a farla scivolare in sotto o sovrasterzo.
le uniche vetture non suv "ribaltabili" con facilità sono le sportive a passo corto
col motore a sbalzo anteriore e ruote interconnesse dietro.
hanno la tendenza di alzarsi al limite e specie con gommature spinte non si comportano bene superati i limiti.
scusa ma una precisazione serviva....
 
già le vedo... una schiera di superdonne manager al volante della nuova monovolume Bmw... voi no...? :D

e anche qualche marito oramai rassegnato... :lol:
 
Back
Alto