<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A Marzo il calo delle vendite e' solo del 4,9% ma..... | Il Forum di Quattroruote

A Marzo il calo delle vendite e' solo del 4,9% ma.....

...... il numero inganna. Infatti nel marzo 2011 il calo fu del 26% dovuto allo sciopero delle bisarche.

Dunque niente fine della crisi, anzi.....

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
...... il numero inganna. Infatti nel marzo 2011 il calo fu del 26% dovuto allo sciopero delle bisarche.

Dunque niente fine della crisi, anzi.....
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

per quanto mi riguarda non c'è nulla che faccia pensare alla fine della crisi; il cambiamento è mondiale, gli stati e i mercati sono quasi tutti connessi, imho in italia per avere crescita bisogna sacrificare la struttura esistente di interi settori per innovarli tecnologicamente e riorganizzarli; per non parlare della pubblica amministrazione...
non credo (ma staremo a vedere) se ci sarà qualcuno che se ne vorrà prendere la responsabilità
 
pphomebox ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
...... il numero inganna. Infatti nel marzo 2011 il calo fu del 26% dovuto allo sciopero delle bisarche.

Dunque niente fine della crisi, anzi.....
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog

per quanto mi riguarda non c'è nulla che faccia pensare alla fine della crisi; il cambiamento è mondiale, gli stati e i mercati sono quasi tutti connessi, imho in italia per avere crescita bisogna sacrificare la struttura esistente di interi settori per innovarli tecnologicamente e riorganizzarli; per non parlare della pubblica amministrazione...
non credo (ma staremo a vedere) se ci sarà qualcuno che se ne vorrà prendere la responsabilità

Ma negli USA le auto si vendono come le caramelle.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Ma negli USA le auto si vendono come le caramelle.

Regards,
The frog
ma negli usa le auto costano meno: hai provato per caso a vedere quanto costa il top di gamma con tutti gli accessori della chrysler 300c (la nostra lancia thema)?
5/6 mesi fa ho provato il configuratore e veniva circa 44.000usd per la 4wd con il solito motore usa a cubatura da nave passeggeri (il modello più costoso), in italia il modello top supera i 50.000EURI (al cambio odierno circa 1,288)
 
pphomebox ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Ma negli USA le auto si vendono come le caramelle.

Regards,
The frog
ma negli usa le auto costano meno: hai provato per caso a vedere quanto costa il top di gamma con tutti gli accessori della chrysler 300c (la nostra lancia thema)?
5/6 mesi fa ho provato il configuratore e veniva circa 44.000usd per la 4wd con il solito motore usa a cubatura da nave passeggeri (il modello più costoso), in italia il modello top supera i 50.000EURI (al cambio odierno circa 1,288)

Non solo costano meno, che è il problema di minore importanza, quello che ammazza il mercato in Italia è la FISCALITA': Bolli, Superbolli, IVA, accise, RCA, IPT; costi passaggi di proprietà, i più cari di tutta Europa.

Infatti siamo in demotorizzazione.
 
La crisi c'è solo nell'area Euro; nel resto del modo è finita.

Ciò dovrebbe far riflettere sull'opportunità di certe politiche.
 
renatom ha scritto:
La crisi c'è solo nell'area Euro; nel resto del modo è finita.

Ciò dovrebbe far riflettere sull'opportunità di certe politiche.

Per non parlare di politica dico solo che concordo e ti vado a mettere cinque stelle.

Best regards a te,
The frog
 
AstralDoom ha scritto:
Non solo costano meno, che è il problema di minore importanza, quello che ammazza il mercato in Italia è la FISCALITA': Bolli, Superbolli, IVA, accise, RCA, IPT; costi passaggi di proprietà, i più cari di tutta Europa.

Infatti siamo in demotorizzazione.
concordo, la fiscalità d'altronde è uno dei motivi per cui le auto costano di più in europa e in italia
 
La posizione che tengo ormai da tempo si sta diffondendo largamente... della serie l'auto si ripara, poi ripara e quindi ripara. La storia che la riparazione vale più dell'auto e quindi è meglio una nuova la lascio ai venditori di auto.

Personalmente punto a superare i 20 anni con entrambe le auto da me possedute. Una ha fatto 15 anni da poco, l'altra farà a giorni i 14.

Nota a margine mi stanno più simpatici i meccanici sporchi di olio con tuta da lavoro che i venditori di auto in giacca e cravatta. :D
 
alexmed ha scritto:
La posizione che tengo ormai da tempo si sta diffondendo largamente... della serie l'auto si ripara, poi ripara e quindi ripara. La storia che la riparazione vale più dell'auto e quindi è meglio una nuova la lascio ai venditori di auto.

Personalmente punto a superare i 20 anni con entrambe le auto da me possedute. Una ha fatto 15 anni da poco, l'altra farà a giorni i 14.

Nota a margine mi stanno più simpatici i meccanici sporchi di olio con tuta da lavoro che i venditori di auto in giacca e cravatta. :D

Non posso che quotarti, oggi le auto vanno tenute più di dieci anni, e se non si può si vendono, e a faculomb, questo stato estorsore..
 
Back
Alto