PS Ma regalare un'auto non è un po' troppo?
Nel caso di Steak se ho capito bene si è trattato di un incoraggiamento ad acquistarla e il modello lui lo aveva già in mente.
Ma regalare un'auto facendo una sorpresa mi sembra una scelta estremamente rischiosa.
A parte il costo se poi all'altra persona non piace guidare quell'auto quanto ci smeni?
Regalare non vuol dire per forza fare una sorpresa!
Figurati, lei che non sa quasi niente di auto e non ha neanche la patente, come avrebbe fatto a farmi la sorpresa di un'auto nuova fiammante, magari intestata a me?
Le cose semplicemente sono andate così: quando comprai la mia attuale Mazda 3, nell'autosalone c'era esposta una bella MX-5 rossa, e io non seppi resistere alla tentazione di infilarmi al posto guida. Poi guardai mia moglie con gli occhi da cucciolone e le dissi: "Perché non prendiamo questa, invece?"
Naturalmente scherzavo, ma lei non se l'è dimenticato.
Al mio successivo compleanno mi regalò un modellino rosso di una MX-5 (questo sì una sorpresa, ovviamente). E mi sarei accontentato così.
E invece inaspettatamente lo scorso giugno, poco prima che si rompesse il perone cadendo con la bici, in un momento di romanticismo (stavamo in un bel posto) mi disse che, se il fatturato fosse andato come sperava, mi avrebbe regalato il "giocattolone" che avevo sempre desiderato. Stavolta in scala 1:1!
Io le dissi subito no, che era troppo costoso come regalo, e come sfizio in generale. Ma intanto mi aveva messo la "scimmia" addosso e non facevo altro che immaginarmi alla guida della MX-5, e a guardare video su video su youtube.
Finché ne ho cercata una usata, poco impegnativa (motore 1.5) e le ho detto: "proviamo con questa, a patto che facciamo metà per uno".