<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A cosa servono i tricilindrici Vag... | Il Forum di Quattroruote

A cosa servono i tricilindrici Vag...

parlo di quelli diesel in questo caso...servono tra l'altro a far fare una media di 15,1 km/l a un macchinino come la Ibiza.
E a spuntare sullo zero/ cento un tempo di circa 15".
È un 1200 con una settantina di hp per dare un'idea oggetto della consueta prova standard di QR di giugno.

Dopo aver già annoiato tutti con le sperticate lodi e peana a favore del bicilindrico Fiat non volevo far torti al gigante teutonico sui livelli di efficienza cui arriva nello sviluppo del propulsore ideato da rudy.
 
No, in passato mi viene in mente almeno un'altro motore di caratteristiche e difetti simili, trattasi di un VM montato su alcune Hyundai di sette-otto anni fa. Però l'intervento di Zero C. mi ha dato da pensare, che la scarsa efficienza sia collegata al frazionamento? Non è ironico, è che davvero non ne ho la più pallida idea (chiedo venia già da ora se dovesse essere cosa risaputa), tutto quello che so per certo dei tre cilindri è che vibrano da pazzi ed emettono un rumore molto sgradevole.......
 
Non ho mai capito perché le medie che registra 4R siano sempre più scarse rispetto a quello che riscontrano i normali clienti. Secondo voi? Danno il dato "peggiore possibile"?
 
zero c. ha scritto:
parlo di quelli diesel in questo caso...servono tra l'altro a far fare una media di 15,1 km/l a un macchinino come la Ibiza.
E a spuntare sullo zero/ cento un tempo di circa 15".
È un 1200 con una settantina di hp per dare un'idea oggetto della consueta prova standard di QR di giugno. Dopo aver già annoiato tutti con le sperticate lodi e peana a favore del bicilindrico Fiat non volevo far torti al gigante teutonico sui livelli di efficienza cui arriva nello sviluppo del propulsore ideato da rudy.
Questi motori nscono con l'unico scopo di meglio figurare nelle "severissime" prove di omologazione per il CO2 ... per come è strutturato il ciclo di omologazione, la cilindrata bassa è premiante e, in questa fascia di cilindrate, vi è una certa significativa ed oggettiva (cioè al di là dei cicli omologativi) convenienza a togliere uno o addiritura 2 cilindri. Le k-cars giapponesi (e/o le piccoline a città) hanno tutte motori poco frazionati.
 
zero c. ha scritto:
parlo di quelli diesel in questo caso...servono tra l'altro a far fare una media di 15,1 km/l a un macchinino come la Ibiza.
E a spuntare sullo zero/ cento un tempo di circa 15".
È un 1200 con una settantina di hp per dare un'idea oggetto della consueta prova standard di QR di giugno.

Dopo aver già annoiato tutti con le sperticate lodi e peana a favore del bicilindrico Fiat non volevo far torti al gigante teutonico sui livelli di efficienza cui arriva nello sviluppo del propulsore ideato da rudy.

.....a far scrivere sul Forum.....
 
stavo giusto pensando le stesse cose ora... il 1.2 TDI consuma come il Twinair con la differenza che quest'ultimo ha più cavalli ed è benzina... :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
stavo giusto pensando le stesse cose ora... il 1.2 TDI consuma come il Twinair con la differenza che quest'ultimo ha più cavalli ed è benzina... :D :D

la penso + o - allo stesso modo

se poi contiamo che il delta fra benzina e diesel è via via diminuito io non avrei dubbi... benzina tutta la vita 8)

suvvia ragazzi... il diesel lasciamolo per motozappe e trattori :lol:
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
parlo di quelli diesel in questo caso...servono tra l'altro a far fare una media di 15,1 km/l a un macchinino come la Ibiza.
E a spuntare sullo zero/ cento un tempo di circa 15".
È un 1200 con una settantina di hp per dare un'idea oggetto della consueta prova standard di QR di giugno.

Dopo aver già annoiato tutti con le sperticate lodi e peana a favore del bicilindrico Fiat non volevo far torti al gigante teutonico sui livelli di efficienza cui arriva nello sviluppo del propulsore ideato da rudy.

.....a far scrivere sul Forum.....

no il fatto è che se dan peterson mangia come dino meneghin bisognerebbe iniziare a preoccuparsi...
ma come diceva quello là...basta da cuntentàss
 
zero c. ha scritto:
parlo di quelli diesel in questo caso...servono tra l'altro a far fare una media di 15,1 km/l a un macchinino come la Ibiza.
E a spuntare sullo zero/ cento un tempo di circa 15".
È un 1200 con una settantina di hp per dare un'idea oggetto della consueta prova standard di QR di giugno.

Dopo aver già annoiato tutti con le sperticate lodi e peana a favore del bicilindrico Fiat non volevo far torti al gigante teutonico sui livelli di efficienza cui arriva nello sviluppo del propulsore ideato da rudy.
Non so di quale tu stia parlando ma il mio 1.4 TDI montato sull'Ibiza (comprata usata) va bene e consuma pochissimo (sono sui 21,8 Km/l dopo 175 K Km).
Non ti nego che sia particolarmente rumoroso e che sia causa di moltissime vibrazioni.
 
suiller ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
stavo giusto pensando le stesse cose ora... il 1.2 TDI consuma come il Twinair con la differenza che quest'ultimo ha più cavalli ed è benzina... :D :D

la penso + o - allo stesso modo

se poi contiamo che il delta fra benzina e diesel è via via diminuito io non avrei dubbi... benzina tutta la vita 8)

suvvia ragazzi... il diesel lasciamolo per motozappe e trattori :lol:

E il bicilindrico alle moto :D
 
zero c. ha scritto:
parlo di quelli diesel in questo caso...servono tra l'altro a far fare una media di 15,1 km/l a un macchinino come la Ibiza.
E a spuntare sullo zero/ cento un tempo di circa 15".
È un 1200 con una settantina di hp per dare un'idea oggetto della consueta prova standard di QR di giugno.

Dopo aver già annoiato tutti con le sperticate lodi e peana a favore del bicilindrico Fiat non volevo far torti al gigante teutonico sui livelli di efficienza cui arriva nello sviluppo del propulsore ideato da rudy.

alla sera, prima di andare a letto, prendi una camomilla... ;)
 
suiller ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
stavo giusto pensando le stesse cose ora... il 1.2 TDI consuma come il Twinair con la differenza che quest'ultimo ha più cavalli ed è benzina... :D :D

la penso + o - allo stesso modo

se poi contiamo che il delta fra benzina e diesel è via via diminuito io non avrei dubbi... benzina tutta la vita 8)

suvvia ragazzi... il diesel lasciamolo per motozappe e trattori :lol:
ed ai suv :D
 
Back
Alto