<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A che ora e dove pulire la pistola ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A che ora e dove pulire la pistola ?

maddeche! ha scritto:
Un sottufficiale della marina militare ha una pistola d'ordinanza ?
Forse appartiene all'organico di una Capitaneria di Porto ?
Quel poco che so delle forze armate riguarda quasi esclusivamente i terricoli, artiglieria più che altro.
Da nessuna parte viene detto che fosse quella "d'ordinanza". E' più facile che sia un'arma personale, detenuta con regolare porto d'armi, magari in funzione di un incarico "a rischio" (cassiere, addetto cifra...).
 
maddeche! ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Un sottufficiale di marina di 48 anni non è "la gente", è uno che con le armi ci convive da almeno 25 anni. Soprattutto se ha l'autorizzazione per tenerne una da difesa in casa.

Imho quello stava pulendo l'arma come il sottoscritto si sta laureando in fisica nucleare...
Non é solo la tua modesta opinione, credo che in molti siamo della stessa modesta opinione ;)
Tra l'altro questa del "la stavo pulendo e mi è partito un colpo" non l'ho mai capita: l'arma si pulisce smontata...
 
PanDemonio ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Un sottufficiale della marina militare ha una pistola d'ordinanza ?
Forse appartiene all'organico di una Capitaneria di Porto ?
Quel poco che so delle forze armate riguarda quasi esclusivamente i terricoli, artiglieria più che altro.
Da nessuna parte viene detto che fosse quella "d'ordinanza". E' più facile che sia un'arma personale, detenuta con regolare porto d'armi, magari in funzione di un incarico "a rischio" (cassiere, addetto cifra...).

Hai ragione, senz'altro: potrebbe essere una sua arma personale.
E concordo anche sul concetto di "pulire l'arma", come alibi anche abbastanza stupido.
Come fai a sparare se stai pulendo l'arma ?
Le stai facendo fare i gargarismi ?
 
PanDemonio ha scritto:
Tra l'altro questa del "la stavo pulendo e mi è partito un colpo" non l'ho mai capita: l'arma si pulisce smontata...

Quello che dicevo anch'io: prima si toglie il caricatore, poi si arretra il carrello per far uscire l'eventuale colpo in canna, il tutto tenendo il dito FUORI dal ponticello e l'arma puntata a terra, poi si verifica un'altra volta che la camera sia vuota, solo allora si smonta e infine si pulisce. È corretto?
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Tra l'altro questa del "la stavo pulendo e mi è partito un colpo" non l'ho mai capita: l'arma si pulisce smontata...

Quello che dicevo anch'io: prima si toglie il caricatore, poi si arretra il carrello per far uscire l'eventuale colpo in canna, il tutto tenendo il dito FUORI dal ponticello e l'arma puntata a terra, poi si verifica un'altra volta che la camera sia vuota, solo allora si smonta e infine si pulisce. È corretto?
Assolutamente.

Le armi sono progettate per funzionare nelle massime condizioni di sicurezza.

E NON ESISTE, ripeto, NON ESISTE, che uno che è nelle FFAA da almeno 25 anni, e tiene una pistola a casa, si possa confondere e/o sbagliare abbastanza da far partire un colpo.

A pensar bene, stava facendo lo splendido davanti al pischello della figlia e ha esagerato a immedesimarsi nella parte.

A pensar male.... ma spero di no.
 
Secondo me era solamente incerto. La pistola l'aveva comprata da pochi giorni. L'ha smontata, pulita ben benino, rimontata.

Beh, cavolo, come fai ad essere sicuro di averla rimontata bene ?

La provi, no ?
:lol: :lol:
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Tra l'altro questa del "la stavo pulendo e mi è partito un colpo" non l'ho mai capita: l'arma si pulisce smontata...

Quello che dicevo anch'io: prima si toglie il caricatore, poi si arretra il carrello per far uscire l'eventuale colpo in canna, il tutto tenendo il dito FUORI dal ponticello e l'arma puntata a terra, poi si verifica un'altra volta che la camera sia vuota, solo allora si smonta e infine si pulisce. È corretto?
prima di tutto estrarre caricatore ed inserire sicura, così quando arretri il carrello otturatore e quindi alnche il cane, resta bloccato, il colpo in canna non dovrebbe esserci MAI, se non sei in missione a rischio di dover sparare istantaneamente, per cui se estrai il caricatore subito non hai nessun colpo che l'otturatore potrebbe portarti in canna, ma comunque lo blocchi aperto con la sicura, estrai la cannaspigendola indietro verso il foro dell'otturatore e poi prosegui con gli altri pezzi per lulirli e lubrificarli, parlando di semiautomatiche, col revolver è ancora più semplice, apri ed estrai il tamburo
 
pi_greco ha scritto:
il colpo in canna non dovrebbe esserci MAI,

Infatti, l'unico motivo che mi viene in mente per giustificarne l'eventualità è quello di aver in precedenza inserito il caricatore e camerato il colpo senza aver sparato, e poi aver messo via la pistola. E quindi, a maggior ragione, se sai di avere l'arma "ready-to-go" ci stai anche più attento. Di nuovo, il tipo non la racconta giusta.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a parte che è tutto da chiarire quindi non è il momento di esprimere giudizi, ma io mi domando a) perchè portarsi l'arma a casa b) se te la porti dovresti considerare che non è proprio l'ambiente adatto per fare pulizie e altro , ma se è successo un incidente probabilmente non aveva molta dimestichezza
La pistola d'ordinanza DEVI portarla sempre con te, casa compresa.
Non è mica detto, specie se non fai parte delle forze dell'ordine, infatti a ufficiale dell'esercito al termine del servizio armato la ho sempre riconsegnata in armeria.

Conosco un agente di polizia e fuori servizio non la porta mai. Però non so se la tiene a casa

La pistola d'ordinanza non si è obbligati a portarla con se fuori servizio, parlo delle forze dell'ordine, si può lasciare nelle apposite armerie e di solito è quello che accade.
 
Back
Alto