Penso che quando hanno pensato di tirar fuori il 2.7 era il periodo che mercedes vendeva tanti 270 cdiTourillo ha scritto:Io mi chiedo cosa aspettino a mandare in pensione quel motore..anzi mi chiedo perchè lo abbiano fatto..perchè proprio 2.700cc???..Che senso ha???..Perchè non 2.500cc come tutti???..Boh..comunque un 2.700cc da 190CV nun se pò proprio vedè... :twisted:
Sì ma il 270CDI non era un 3.000 di cilindrata?..Mi pare che fosse il 320CDI depotenziato..esattamente come il seguente 280CDI..dani2581 ha scritto:Penso che quando hanno pensato di tirar fuori il 2.7 era il periodo che mercedes vendeva tanti 270 cdiTourillo ha scritto:Io mi chiedo cosa aspettino a mandare in pensione quel motore..anzi mi chiedo perchè lo abbiano fatto..perchè proprio 2.700cc???..Che senso ha???..Perchè non 2.500cc come tutti???..Boh..comunque un 2.700cc da 190CV nun se pò proprio vedè... :twisted:e quindi.... dopo anni e anni di 2.5.. hanno fatto la "pazzia"
![]()
Tourillo ha scritto:Sì ma il 270CDI non era un 3.000 di cilindrata?..Mi pare che fosse il 320CDI depotenziato..esattamente come il seguente 280CDI..dani2581 ha scritto:Penso che quando hanno pensato di tirar fuori il 2.7 era il periodo che mercedes vendeva tanti 270 cdiTourillo ha scritto:Io mi chiedo cosa aspettino a mandare in pensione quel motore..anzi mi chiedo perchè lo abbiano fatto..perchè proprio 2.700cc???..Che senso ha???..Perchè non 2.500cc come tutti???..Boh..comunque un 2.700cc da 190CV nun se pò proprio vedè... :twisted:e quindi.... dopo anni e anni di 2.5.. hanno fatto la "pazzia"
![]()
Ma com'erano disposti i 5 cilindri del 270CDI?..BelliCapelli3 ha scritto:Tourillo ha scritto:Sì ma il 270CDI non era un 3.000 di cilindrata?..Mi pare che fosse il 320CDI depotenziato..esattamente come il seguente 280CDI..dani2581 ha scritto:Penso che quando hanno pensato di tirar fuori il 2.7 era il periodo che mercedes vendeva tanti 270 cdiTourillo ha scritto:Io mi chiedo cosa aspettino a mandare in pensione quel motore..anzi mi chiedo perchè lo abbiano fatto..perchè proprio 2.700cc???..Che senso ha???..Perchè non 2.500cc come tutti???..Boh..comunque un 2.700cc da 190CV nun se pò proprio vedè... :twisted:e quindi.... dopo anni e anni di 2.5.. hanno fatto la "pazzia"
![]()
No no, 2700cc x 5 cilindri. Il 2700 Audi ha un senso perchè esiste anche il 3000. Ha poco senso giusto per la casa, perchè deve sopportare il costo di produrre due motori diversi, laddove MB e BMW procedono per depotenziamento del 3 litri full size. Detto questo, è un 6 cilindri da viaggio / lavoro. Per chi non ha bisogno di 240cv, ma non rinuncia ai 6 cilindri. Un motore "giusto".
Tourillo ha scritto:Ma com'erano disposti i 5 cilindri del 270CDI?..BelliCapelli3 ha scritto:Tourillo ha scritto:Sì ma il 270CDI non era un 3.000 di cilindrata?..Mi pare che fosse il 320CDI depotenziato..esattamente come il seguente 280CDI..dani2581 ha scritto:Penso che quando hanno pensato di tirar fuori il 2.7 era il periodo che mercedes vendeva tanti 270 cdiTourillo ha scritto:Io mi chiedo cosa aspettino a mandare in pensione quel motore..anzi mi chiedo perchè lo abbiano fatto..perchè proprio 2.700cc???..Che senso ha???..Perchè non 2.500cc come tutti???..Boh..comunque un 2.700cc da 190CV nun se pò proprio vedè... :twisted:e quindi.... dopo anni e anni di 2.5.. hanno fatto la "pazzia"
![]()
No no, 2700cc x 5 cilindri. Il 2700 Audi ha un senso perchè esiste anche il 3000. Ha poco senso giusto per la casa, perchè deve sopportare il costo di produrre due motori diversi, laddove MB e BMW procedono per depotenziamento del 3 litri full size. Detto questo, è un 6 cilindri da viaggio / lavoro. Per chi non ha bisogno di 240cv, ma non rinuncia ai 6 cilindri. Un motore "giusto".
Comunque a me sembra una cosa assurda il 2.7 TDI..scusa ma se devo pagare più o meno la stessa assicurazione del 3.0 TDI e consumare più o meno uguale, a quel punto mi prendo il 3.0 TDI che almeno viaggia molto più forte!..
Uh!..Mercedes che fa un 5 cilindri in linea non me la vedo proprio..anche perchè all'epoca della E aveva già iniziato con la fissa dei motori a V e la loro presunta efficienza superiore nonchè migliore distribuzione dei pesi una volta montati sull'auto, no?..BelliCapelli3 ha scritto:Tourillo ha scritto:Ma com'erano disposti i 5 cilindri del 270CDI?..BelliCapelli3 ha scritto:Tourillo ha scritto:Sì ma il 270CDI non era un 3.000 di cilindrata?..Mi pare che fosse il 320CDI depotenziato..esattamente come il seguente 280CDI..dani2581 ha scritto:Penso che quando hanno pensato di tirar fuori il 2.7 era il periodo che mercedes vendeva tanti 270 cdiTourillo ha scritto:Io mi chiedo cosa aspettino a mandare in pensione quel motore..anzi mi chiedo perchè lo abbiano fatto..perchè proprio 2.700cc???..Che senso ha???..Perchè non 2.500cc come tutti???..Boh..comunque un 2.700cc da 190CV nun se pò proprio vedè... :twisted:e quindi.... dopo anni e anni di 2.5.. hanno fatto la "pazzia"
![]()
No no, 2700cc x 5 cilindri. Il 2700 Audi ha un senso perchè esiste anche il 3000. Ha poco senso giusto per la casa, perchè deve sopportare il costo di produrre due motori diversi, laddove MB e BMW procedono per depotenziamento del 3 litri full size. Detto questo, è un 6 cilindri da viaggio / lavoro. Per chi non ha bisogno di 240cv, ma non rinuncia ai 6 cilindri. Un motore "giusto".
Comunque a me sembra una cosa assurda il 2.7 TDI..scusa ma se devo pagare più o meno la stessa assicurazione del 3.0 TDI e consumare più o meno uguale, a quel punto mi prendo il 3.0 TDI che almeno viaggia molto più forte!..
Esattamente come il tuo: in linea. Circa l'assurdità...non saprei che dirti. Non credo che d'assicurazione paghi uguale, nè che consumi lo stesso ( ma anche se fosse, il 3 litri è più recente, ha un vantaggio tecnologico ), e poi c'è sempre il prezzo d'acquisto, diverso. E' un motore di mezzo, tutto qui. Allora trovo più assurdi i due litri da 100cv/litro ed 8 turbine. Adesso ci dicono che sono "la via", ma io non sono affatto convinto.
Fancar_ ha scritto:Bella....ma la trovo un pò "auto da domenica".
Non me la vedo tanto come auto da lavoro: non ha la praticità di una Station come l'A4 e non ha l'immagine dinamica di un Suv.
Venderà comunque di più della Passat CC.
AndreaFlanaghan ha scritto:Fancar_ ha scritto:Bella....ma la trovo un pò "auto da domenica".
Non me la vedo tanto come auto da lavoro: non ha la praticità di una Station come l'A4 e non ha l'immagine dinamica di un Suv.
Venderà comunque di più della Passat CC.
Beh, non è che necessariamente una macchina deve essere o da lavoro o da gita domenicale. Anche senza fare esempio strani, vedi mio cugggino che fa 30.000km/anno con una tt 2.0TFSI (18+assetto sline) o il papà di un mio amico che fa più o meno gli stessi km con una DB9, c'è un sacco di gente che macina km su km, anche solo nel tempo libero e non ha necessita dello spazio di una SW ma non vuole nemmeno la berlina da "cumenda".
Anche io, per dire, viaggio per il 40% da solo, per il successivo 40% in due e per il 20% in più di due. Detto ciò, sono convinto che se prendessi una 2 porte come l'A5 eviterei di portare gente dietro solo per la scomodità di farli entrare (colleghi-genitori-suocera te li vedi ad incastrarli?). Le berline non mi piacciono, sopratutto se, come accade per quasi tutte le 4 porte (a4, 3er, 159 etc etc), classe c esclusa, c'è una versione SW più gradevole alla vista. Le SUV non mi piacciono moltissimo (piuttosto che una Q5 2.0TDI, preferirei tutta la vita una A4 2.0TFSI quattro che va molto di più e forse consuma pure meno).
Dunque considerato che alla fine prendo la SW solo per questione di gusti e non per stringenti esigenze pratiche (per quello potrei prendere anche una ktm e usare la seconda macchina quando ho bisogno di spazio), come penso facciano molti altri, ben vengano modelli trasversali come A5 e Passat CC che vanno a coprire fasce di prezzo sensibilmente più basse di quelle coperte da CLS o XF (che mi sembra meno berlina delle altre berline).
E come me ci sono altre migliaia di utenti che non necessitano di spazio, trovano auto come l'a5 troppo sportive, le berline troppo vecchie come immagine e sono stufi di guidare SW.
BelliCapelli3 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Fancar_ ha scritto:Bella....ma la trovo un pò "auto da domenica".
Non me la vedo tanto come auto da lavoro: non ha la praticità di una Station come l'A4 e non ha l'immagine dinamica di un Suv.
Venderà comunque di più della Passat CC.
Beh, non è che necessariamente una macchina deve essere o da lavoro o da gita domenicale. Anche senza fare esempio strani, vedi mio cugggino che fa 30.000km/anno con una tt 2.0TFSI (18+assetto sline) o il papà di un mio amico che fa più o meno gli stessi km con una DB9, c'è un sacco di gente che macina km su km, anche solo nel tempo libero e non ha necessita dello spazio di una SW ma non vuole nemmeno la berlina da "cumenda".
Anche io, per dire, viaggio per il 40% da solo, per il successivo 40% in due e per il 20% in più di due. Detto ciò, sono convinto che se prendessi una 2 porte come l'A5 eviterei di portare gente dietro solo per la scomodità di farli entrare (colleghi-genitori-suocera te li vedi ad incastrarli?). Le berline non mi piacciono, sopratutto se, come accade per quasi tutte le 4 porte (a4, 3er, 159 etc etc), classe c esclusa, c'è una versione SW più gradevole alla vista. Le SUV non mi piacciono moltissimo (piuttosto che una Q5 2.0TDI, preferirei tutta la vita una A4 2.0TFSI quattro che va molto di più e forse consuma pure meno).
Dunque considerato che alla fine prendo la SW solo per questione di gusti e non per stringenti esigenze pratiche (per quello potrei prendere anche una ktm e usare la seconda macchina quando ho bisogno di spazio), come penso facciano molti altri, ben vengano modelli trasversali come A5 e Passat CC che vanno a coprire fasce di prezzo sensibilmente più basse di quelle coperte da CLS o XF (che mi sembra meno berlina delle altre berline).
E come me ci sono altre migliaia di utenti che non necessitano di spazio, trovano auto come l'a5 troppo sportive, le berline troppo vecchie come immagine e sono stufi di guidare SW.
Quoto. Non capisco perchè, ma mi pare che qualcuno l'abbia voluta paragonare ad un sw. Ma il vero paragone è la berlina: questa a5 sb è una a4 berlina un po' più scomoda, ma molto più bella. Come la cls per la serie E. Molti comprano una berlina solo per rappresentanza, ma poi girano da soli. Tanto vale farlo con unberlina più di classe, pur mantenendo le 4 porte. Quello che non mi spiego è l'insuccesso della Passat CC.
GuidoP - 12 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa