i30 ha scritto:ma come fanno a venderla a così poco?
E il multiair vende? dovevano farlo a metano ma latitano. :twisted: :twisted: :twisted:
Questo è il motivo per cui Fiat fa bene a non immettere sul mercato adesso un nuovo modello.i30 ha scritto:ma come fanno a venderla a così poco?
Knowledge ha scritto:Questo è il motivo per cui Fiat fa bene a non immettere sul mercato adesso un nuovo modello.i30 ha scritto:ma come fanno a venderla a così poco?
In questo momento di crisi generale, si può permettere di tenere basso il prezzo dato che la Punto (che deriva dalla Grande Punto del 2005), essendo sul mercato da 7 anni, ha ammortizzato ormai le spese di progettazione iniziali.
Quindi meglio battere la concorrenza sul prezzo, per un prodotto che è validissimo e non ha niente da invidiare alla concorrenza.
Un nuovo modello costerebbe sicuramente di più (dati i costi i progettazione, ecc. ecc.) e non è detto che debba essere per forza migliore, e in questo mi riferisco anche ai modelli della concorrenza.
Addirittura..ma il 1200 è il derivato aggiornato del mitico e glorioso fire.EdoMC ha scritto:La 1.2 va bene per la città o poco più. Se la si prende in quest'ottica (ma a questo punto c'è la Panda, più agile entro le mura), è un vero affare, ma basta fare un po' di montagna e il 1.2 è troppo sottodimensionato: Mi è capitato, con amici, di affrontare una salita un po' ripida per raggungere un ristorante, e la macchina si è spenta (e tra l'altro, si sono bloccati i freni, roba che ci uccidiamo tutti!): noi che occupavamo i posti dietro abbiamo dovuto scendere e farcel a piedi. A mio parere la Punto sembra costruita intorno al 1.3 Mjt, spinge sempre bene e non è mai in affanno.
oddio arrivarsi a spegnere addirittura...bho! Confermo che è sottodimensionato,lo è sulla mia Y euro3 da 890kg sulla Punto sarà il minimo indispensabile per farla muovere! Riguardo ai freni bloccati non è che ha l'abs con l'hill holder?EdoMC ha scritto:La 1.2 va bene per la città o poco più. Se la si prende in quest'ottica (ma a questo punto c'è la Panda, più agile entro le mura), è un vero affare, ma basta fare un po' di montagna e il 1.2 è troppo sottodimensionato: Mi è capitato, con amici, di affrontare una salita un po' ripida per raggungere un ristorante, e la macchina si è spenta (e tra l'altro, si sono bloccati i freni, roba che ci uccidiamo tutti!): noi che occupavamo i posti dietro abbiamo dovuto scendere e farcel a piedi. A mio parere la Punto sembra costruita intorno al 1.3 Mjt, spinge sempre bene e non è mai in affanno.
dipende su quale macchina viene montato e con quante strozzature. Io ho un 1.2 60cv 8 valvole euro3 montato su una macchina leggerissima,il motore di suo è divertente,ha tanta coppia in basso e si guida quasi come un diesel,il suo limite è al salire di giri...da tutto il meglio ai bassi regimi. Quello della Punto è stato rivisto,ha 9cv in più ma è strozzato per l'euro5,dovrebbe avere un temperamento diverso dal mio e sicuramente non è divertente da guidare. Poi aggiungiamo il peso maggiore (almeno 250kg in più) e la frittata è fatta. La Punto è una macchina da 90-100cv non da 70.ilopan ha scritto:Addirittura..ma il 1200 è il derivato aggiornato del mitico e glorioso fire.EdoMC ha scritto:La 1.2 va bene per la città o poco più. Se la si prende in quest'ottica (ma a questo punto c'è la Panda, più agile entro le mura), è un vero affare, ma basta fare un po' di montagna e il 1.2 è troppo sottodimensionato: Mi è capitato, con amici, di affrontare una salita un po' ripida per raggungere un ristorante, e la macchina si è spenta (e tra l'altro, si sono bloccati i freni, roba che ci uccidiamo tutti!): noi che occupavamo i posti dietro abbiamo dovuto scendere e farcel a piedi. A mio parere la Punto sembra costruita intorno al 1.3 Mjt, spinge sempre bene e non è mai in affanno.
Il motore che ha mosso auto come Uno, Tipo, Idea, Ypsilon, ecc,ecc!
Era un 1000, un 1100 ed oggi un 1200 :shock:
Ha spinto auto di mezza Italia.
Insomma non ricordo di aver sentito di tanti italiani che viaggiavano solo in pianura, dai non credo che sia così fiacco.
ottovalvole ha scritto:oddio arrivarsi a spegnere addirittura...bho! Confermo che è sottodimensionato,lo è sulla mia Y euro3 da 890kg sulla Punto sarà il minimo indispensabile per farla muovere! Riguardo ai freni bloccati non è che ha l'abs con l'hill holder?EdoMC ha scritto:La 1.2 va bene per la città o poco più. Se la si prende in quest'ottica (ma a questo punto c'è la Panda, più agile entro le mura), è un vero affare, ma basta fare un po' di montagna e il 1.2 è troppo sottodimensionato: Mi è capitato, con amici, di affrontare una salita un po' ripida per raggungere un ristorante, e la macchina si è spenta (e tra l'altro, si sono bloccati i freni, roba che ci uccidiamo tutti!): noi che occupavamo i posti dietro abbiamo dovuto scendere e farcel a piedi. A mio parere la Punto sembra costruita intorno al 1.3 Mjt, spinge sempre bene e non è mai in affanno.
franco58pv ha scritto:qualcuno è così cortese da indicarmi se la nuova punto twin air da 85 cv è guidabile dai neo patentati ? so che lo è la td da 85 cv ma sarà + pesante visto il differente peso dei 2 motori , grazie a chi mi risponde
Questo di adesso (euro 5) ha 69 cv e il variatore di fase.EdoMC ha scritto:Quello era Euro 4, la macchina mi pare fosse del 2007 o 2008.
Esatto. Pensa allora chi è a metano...ilopan ha scritto:.ma il 1200 è il derivato aggiornato del mitico e glorioso fire.
Il motore che ha mosso auto come Uno, Tipo, Idea, Ypsilon, ecc,ecc!
Era un 1000, un 1100 ed oggi un 1200 :shock:
Ha spinto auto di mezza Italia.
Kentauros - 21 giorni fa
gbortolo - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa