<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 95 0 98 0ttani | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

95 0 98 0ttani

GRANATIERI ha scritto:
FSA penso che tu abbia ragione,io per ora non l'ho mai fatta alla tce di mia moglie,però ricordo benissimo che ho letto sul libretto uso e manutenzione o all'interno dello sportello benzina che si può benissimo usare sia la 95 che la 98 ottani

Il libretto recita:

Benzina senza piombo tassativamente, con Indice di Ottani indicato sull?etichetta incollata sullo sportellino del carburante.
Occasionalmente, è possibile utilizzare benzina senza piombo con:
? indice di Ottani 91 se l?etichetta indica 95, 98;
? indice di Ottani 87 se l?etichetta indica 91, 95, 98.


Quindi secondo il produttore è possibile utilizzare benzina con meno ottani, ma evita di parlare di benzina con un numero maggiore. :?
 
manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Bho, l'ho messa qualche volta quando la trovavo a poco da un distributore senza marchio dalle parti dei miei... Un pò meglio, ma nulla di fantascientifico.

Più che altro modus approfitto della tua sapienza, visto che sullo sportellino del serbatoio c'è scritto 95 98 ottani e la V power mi sa che ne ha di più, non è che può essere dannoso per un motore come il mio?
Come torno a dire la 98 della iP a me non ha soddisfatto per nulla, con la shell sono rimasto contento, anche perchè con il clima a balla di questi giorni un po' di brio in più non guasta........magari quando si è carichi con questo caldo per un viaggio ecc non sarebbe male averla dentro!
aspetto una tua saggia e qualificata risposta! ;)
La Vpower è a 100 ottani, non ho idea delle conseguenze.
 
modus72 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Bho, l'ho messa qualche volta quando la trovavo a poco da un distributore senza marchio dalle parti dei miei... Un pò meglio, ma nulla di fantascientifico.

Più che altro modus approfitto della tua sapienza, visto che sullo sportellino del serbatoio c'è scritto 95 98 ottani e la V power mi sa che ne ha di più, non è che può essere dannoso per un motore come il mio?
Come torno a dire la 98 della iP a me non ha soddisfatto per nulla, con la shell sono rimasto contento, anche perchè con il clima a balla di questi giorni un po' di brio in più non guasta........magari quando si è carichi con questo caldo per un viaggio ecc non sarebbe male averla dentro!
aspetto una tua saggia e qualificata risposta! ;)
La Vpower è a 100 ottani, non ho idea delle conseguenze.

Ok, comunque quando l'ho messa la prima volta 20? non ero ancora in riserva, quindi si è diluita con min una decina di litri di 95, poi la seconda volta probabilmente era al 90% Vpower............comunque è vero meglio non rischiare, magari ne metterò un po' come ho fatto la prima volta! Grazie. ;)
 
Non ho mai approfondito l'argomento, essendomi poi convertito al puzzolentissimo gasolio, e quello che so è poco più del "sentito dire" e letto qua e la sul web (che non è certo fonte di verità assoluta) e qualche articolo di rivista.

Credo che la centralina, su alcune vetture, abbia capacità di capire che tipo di benzina stia utilizzando, tramite le informazioni di vari sensori (detonazione, ecc..). Quindi di adeguare e variare l'accensione (se possibile) in base a queste informazioni. Quello che immagino è che, comunque, prima di "adeguarsi" al nuovo utilizzo si debba percorrere un bel po' di strada, quindi non credo si possa affermare di avvertire subito un giovamento, soprattutto se vi altra benzina nel serbatoio, quindi dopo almeno un paio di pieni.

Sulla Punto 1.2-16v mia moglie ha fatto un paio di pieni della shell, consigliate da un mecca per dare una pulitina agli iniettori e, le pare, ha notato una leggera migliore prontezza in ripresa. Mi fido, di strada ne fa ed anche molta extraurbana, avendo a che fare con frequenti sorpassi di mezzi agricoli (preferisco guidare io, quando salgo con lei, è in grado di mettermi in apprensione...:) ).
 
Back
Alto