<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 93 anni....Insieme per sempre | Il Forum di Quattroruote

93 anni....Insieme per sempre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scelte troppo profonde, personali e importanti per poter anche solo esprimere un giudizio personale per il rispetto nei confronti dei due protagonisti.
Conta solo che ne siano stati convinti, coscienti e sollevati loro. Per quanto si possa essere sollevati in un caso simile. Una prece
 
Sono da sempre favorevole all'eutanasia, decisione dolorosa e coraggiosa, quanto dignitosa e niente affatto rinunciataria. Ogni Paese civile dovrebbe permetterla, naturalmente in certi casi e con tutte le garanzie necessarie. Il diritto di porre fine alla propria vita, quando ormai fonte solo di dolore per sé e le persone care, quando non sussiste alcuna possibilità di cura, ecc., dovrebbe essere sancito dalla Costituzione. Ogni individuo è il solo dominus della sua vita, nessun altro, né lo Stato né Dio per chi ci crede. L'esodo verso Paesi più o meno vicini da parte di nostri concittadini, costretti a morire all'estero, imho è vergognoso, indegno di un Paese civile.
Che riposino in pace, insieme.
 
Scelte troppo profonde, personali e importanti per poter anche solo esprimere un giudizio personale per il rispetto nei confronti dei due protagonisti.
Conta solo che ne siano stati convinti, coscienti e sollevati loro. Per quanto si possa essere sollevati in un caso simile. Una prece
Infatti sono decisioni troppo personali...
 
Non volevo provocare nessuna " partigianeria ":

eutanasia si', eutanasia no.

Esaltavo l' atto d'amore,

di quegli amori cui forse oggi non siamo piu' abituati....

Che ha legato i 2 signori Olandesi.

---------------------------INSIEME PER L' ETERNITA'-----------------------------------

Proprio ricordando, seppur attraverso un episodio mitologico,

che gia' migliaia di anni fa, una " simil veduta " esisteva.

Almeno nella fantasia degli antichi affabulatori Greci.

----------------------Ecco il mito ispiratore che dovreste leggere-----------------------

https://it.wikipedia.org/wiki/Filemone_e_Bauci
 
Ultima modifica:
Ogni individuo è il solo dominus della sua vita, nessun altro, né lo Stato né Dio per chi ci crede.

classica frase di chi: a) non è credente, invoca la libertà assoluta poi ma pretende di dire ai credenti cosa e come dovrebbero credere; b) crede di essere credente ma di fatto crede (e pretende) di saperne più degli altri, persino dei teologi e di Dio stesso, rendendosi di fatto Dio di sè stesso (problema antico quanto il mondo)
(i giochi di parole sono voluti)
Nel caso b) No, non siamo i padroni della nostra vita, lo è solo Dio.
Nel caso a) A maggior ragione, non puoi pensare di dire agli altri cosa vuole o non vuole un'entità che per te nemmeno esiste.
Detto questo, sono il primo a sperare che la Chiesa trovi il modo per rendere lecita e accettabile l'eutanasia in alcuni, estremi casi e sotto particolari condizioni (perchè di più, evidentemente, sarebbe impossibile fare ed è anche meglio così). Come ha fatto con la cremazione, che fino a non troppo tempo fa era assolutamente vietata.
 
Io sinceramente non vedo il problema: rendere legale l'eutanasia non nuoce a nessuno. E' solo un'opportunità in più. Se uno è un cristiano credente, semplicemente non usufruirà di questo servizio.
Gli altri potranno fare il cavolo che vogliono.
 
Come ha fatto con la cremazione, che fino a non troppo tempo fa era assolutamente vietata.

Imho era una cosa ridicola perchè il fatto che non fosse vista di buon occhio era incentrato esclusivamente su presunte problematiche ultraterrene.
Il risultato è che abbiamo città con più di un cimitero e letteralmente più abitanti morti che vivi.
Se pensiamo però che ci sono ancora persone che sono convinte che le donne in quel periodo del mese non debbano avvicinarsi alle piante per non farle appassire ci rendiamo conto di quanto siano ancora radicati dei preconcetti che rasentano la superstizione e imho non dovrebbero poter influenzare la vita delle persone.
 
Imho era una cosa ridicola perchè il fatto che non fosse vista di buon occhio era incentrato esclusivamente su presunte problematiche ultraterrene.
Il risultato è che abbiamo città con più di un cimitero e letteralmente più abitanti morti che vivi.
Se pensiamo però che ci sono ancora persone che sono convinte che le donne in quel periodo del mese non debbano avvicinarsi alle piante per non farle appassire ci rendiamo conto di quanto siano ancora radicati dei preconcetti che rasentano la superstizione e imho non dovrebbero poter influenzare la vita delle persone.

Ti rispondo qui....

Ti ringrazio,
per il supporto a quello che era il fine
del mio 3D.

GRAZIE
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto