<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 90.000 km per la punto multijet | Il Forum di Quattroruote

90.000 km per la punto multijet

Sono praticamente arrivato alla soglia dei 90 mila km con la mia piccola Punto 1.3 multijet del luglio 2004. In quasi 6 anni divita la piccola non mi ha mai dato nessun tipo di problema di rilievo.
E' stato sostituito un braccio dello sterzo in garanzia , qualche lampadina fulminata , solo a 77 mila chilometri si sono accese le spie degli airbag (mi è stato detto che poteva trattarsi di un semplice falso contatto da parte del sensore posto sotto il sedile guida). fastidiosi invece gli scriccholii provenienti dalla zona posteriore risolti rapidamente in officina con un semplice ingrassaggio (che comunque va ripetuto sporadicamente al ripresentarsi del problema). I pregi maggiori di questa piccola fiat sono senz'altro il motore , una vera piccola bomba sia per consumi che per prestazioni ed affidabilità , sia l'abitabilità veramente eccellente; meno soddisfatto dell'assemblaggio (a volte veramente discutibile) , carrozzeria ok ma vernice delicata. La ricomprerei al volo ma la prossima auto vorrei fosse di categoria superiore tipo Bravo o Croma (mi piacciono tanto 159 , golf , megane sportour , volvo ). Ciao a tutti
 
Complimenti anche io ce l'avevo e confermo quello che dici! grande macchina la punto la migliore tra le utilitarie!!!

P.s: per la spia airbag è successo anche a me, ed era infatti un cavo difettoso, la riparazione mi è costata 45? compresa manodopera.
 
Notare come questo topic sia poco fequentato,la gente infatti preferisce perdere tempo a scrivere di macchine che non gli vogliono vendere...poverini c'e l'hanno con loro... :lol: :lol:
 
La punto classic con il 1.3 mjt vorrei comprarla anche io! Peccato che fra un anno e mezzo quando cambierò l'auto probabilmente non ci sarà più nuova.. Quindi mi orienterò sulla auto fiat che ci saranno in quel momento..
La punto 1.2 60cv del 2003 di mia madre è ottima come motore, mentre è discutibile per il resto..
 
gabrielelucio ha scritto:
La punto classic con il 1.3 mjt vorrei comprarla anche io! Peccato che fra un anno e mezzo quando cambierò l'auto probabilmente non ci sarà più nuova.. Quindi mi orienterò sulla auto fiat che ci saranno in quel momento..
La punto 1.2 60cv del 2003 di mia madre è ottima come motore, mentre è discutibile per il resto..
Beh magari troverai qualche km zero ;)
 
kanarino ha scritto:
Complimenti anche io ce l'avevo e confermo quello che dici! grande macchina la punto la migliore tra le utilitarie!!!

P.s: per la spia airbag è successo anche a me, ed era infatti un cavo difettoso, la riparazione mi è costata 45? compresa manodopera.

Ciao kanarino
si trattava del cavo del sensore sotto il sedile? oppure di qualcosa di diverso . Grazie
 
gabrielelucio ha scritto:
La punto classic con il 1.3 mjt vorrei comprarla anche io! Peccato che fra un anno e mezzo quando cambierò l'auto probabilmente non ci sarà più nuova.. Quindi mi orienterò sulla auto fiat che ci saranno in quel momento..
La punto 1.2 60cv del 2003 di mia madre è ottima come motore, mentre è discutibile per il resto..

Non è detto , le sue vendite sono ancora sostenute , è ipercollaudata , non costa uno sproposito ed è tutto sommato ancora carina come linea. Pensaci comunque su solo per il motore ne vale davvero la pena. cena
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ciao kanarino
si trattava del cavo del sensore sotto il sedile? oppure di qualcosa di diverso . Grazie
Guarda era il cavo che arrivava all'interruttore di disattivazione dell'airbag passeggero...l'interruttore a cui faccio riferimento è quello che vedi lateralmente al cruscotto, aprendo la portiera lato passeggero...
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Non è detto , le sue vendite sono ancora sostenute , è ipercollaudata , non costa uno sproposito ed è tutto sommato ancora carina come linea. Pensaci comunque su solo per il motore ne vale davvero la pena. cena
il multijet è un vero gioiellino, consuma pochissimo e va alla grande...ci ho fatto tutti i tipi di percorso (urbano, autostrada, strade di montagna) e non ha mai detto di no, è un vero mulo...
 
kanarino ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ciao kanarino
si trattava del cavo del sensore sotto il sedile? oppure di qualcosa di diverso . Grazie
Guarda era il cavo che arrivava all'interruttore di disattivazione dell'airbag passeggero...l'interruttore a cui faccio riferimento è quello che vedi lateralmente al cruscotto, aprendo la portiera lato guida...

ok grazie , sempre buono a sapersi!!! lato guida? sei sicuro? non sarà mica lato passeggero? ciao
 
Punto83 ha scritto:
Notare come questo topic sia poco fequentato,la gente infatti preferisce perdere tempo a scrivere di macchine che non gli vogliono vendere...poverini c'e l'hanno con loro... :lol: :lol:

a fine settimana arrivo anch'io ai 90.000 con la scenic.
a parte i tagliandi finora ho speso 240 euro per l'egr e circa 300 euro per la cinghia di distribuzione.
e niente rumori strani ed ingrassaggi vari.
e fa 17 km litro da pieno a pieno in città.
 
Punto83 ha scritto:
Notare come questo topic sia poco fequentato,la gente infatti preferisce perdere tempo a scrivere di macchine che non gli vogliono vendere...poverini c'e l'hanno con loro... :lol: :lol:
Toh, un nuovo iscritto che posta nel forum a proposito di una Fiat... Però questo ne parla bene, ergo non è un troll, vero?...
 
modus72 ha scritto:
Toh, un nuovo iscritto che posta nel forum a proposito di una Fiat... Però questo ne parla bene, ergo non è un troll, vero?...
vorrei sapere chi è quel genio che ha dato 5 stelle ad un intervento del genere...
 
Back
Alto