<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 7G-Tronic per motori 4 cilindri classe C e classe E. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

7G-Tronic per motori 4 cilindri classe C e classe E.

ggetto ha scritto:
è evidente che non hai letto tutto il mio post dove ho ANCHE scritto:
"che possano esistere problemi risolvibili o meno è una certezza"

..sii avevo letto tranquillo....
ma io ti ho chiesto cosa c'entra quello che ci hai raccontato ?? ....riguardante una persona che "strapazza" la sua auto ..con i difetti di un cambio?

vuol dire che i tanti insoddisfatti del 7G come me ...sono tutti "sbudellatori " di auto ?? ecco spiegati tutti i difetti??
 
Un affermazione non esclude l'altra.
Se esistono casi in cui il cambio risulta difettoso, esistono anche casi in cui difettoso lo "rende" chi lo utilizza.
La conferma è che la persona della quale ho raccontanto lo stile di guida presenta ora problemi con altra vettura con cambio automatico, una Volvo.
Spesso la spontaneità nel partire da fermo a tutto gas viene accentuata dal cambio automatico (lo si può vedere anche con gli scooteroni da 500cc a salire).
 
Io tutti questi clienti insoddisfatti del 7G-tronic non li vedo. Ho provato a spulciare le 12 pagine del nuovo forum di 4R e non c'è un topic sui presunti problemi del 7G-tronic.
Succede sempre che qualcuno non sia soddisfatto della propria vettura o perché ha dei difetti di fabbrica o perché non corrisponde a quello che lui si aspettava prima dell'acquisto (e qui è sempre meglio provare prima di comprare).

Però per un cliente insoddisfatto quanti sono i soddisfatti ? Certo nessuno apre un topic per dire quant'è bello il 7G-tronic.
Infine si tratta del cambio che la Mercedes sta implementando su tutta la gamma a partire dalla fascia alta, è assurdo solo pensare che possa essere un cambio scadente.
 
Back
Alto