<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 760.000.000 di ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

760.000.000 di ?

ferrets ha scritto:
potevano servire ad eliminare l'Irap per tutte le micro imprese. Ma no, diamoli alla Fiat, perchè ne ha già ricevuti pochi :rolleyes:

http://www.ilgiornale.it/interni/la_fiat_sicilia_solo_sogni_con_quei_fondi_tagliamo_lirap/02-02-2010/articolo-id=418469-page=0-comments=1

E a chi vorresti darli ??? Alla BMW oppure alla VW ??? :twisted:
 
dexxter ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma che strano, guardacaso ora che il maglionato pesta i calli al governo, il Giornale di famiglia proprio del capo di tale governo tira fuori degli articoli a dovere..
il Giornale, è da SEMPRE contro la Fiat proprio per i tanti soldi avuto dalla stato. Il giornalista Porro, un paio di mesi fa alla trasmissione Exit ha detto che quello stabilimento è stato un errore e che va chiuso una volta per tutte.

Allora comincino a rifiutare il contributo pubblico per i quotidiani, la ditta per la quale lavoro, essendo privata, se non dovesse fatturare a sufficienza, ci lascerebbe a casa tutti quanti e non percepisce nessun contributo.

Qui sono tutti per l'economia di mercato ma un secondo dopo pretendono le garanzie da socialismo reale. Praticamente l'ipocrisia delle CASTE !!!!!
 
ferrets ha scritto:
iCastm ha scritto:
Il solito articolo superficiale e qualunquista. Anzichè capire come potrebbero essere spesi quei soldi il giornalista si limita a sentenziare. Sarebbe da espellerlo dall'ordine pechè questo non è giornalismo, ma populismo.

Sì, proprio come è successo al poliziotto silurato perchè si era opposto al rincaro delle multe :? :rolleyes:.
Se la si pensa così, il paese di Pulcinella siamo, e sempre resteremo :?

Guarda che ha ragione, i Giornalisti, salvo qualche rara eccezione, in questo paese sono una casta super protetta, prova ne è che i giornali percepiscono il contributo pubblico e che per i giornalisti è previsto addirittura il prepensionamento. Devo andare avanti ????

Ti copio un passo:

Giornalisti/ Ok di Tremonti e Sacconi a 290 prepensionamenti
Sacconi e Tremonti danno l?ok a 290 prepensionamenti (per 20 mln di euro) nel corso del 2009. Se ne serviranno di più, i maggiori oneri cadranno sugli editori. Sono 516 i giornalisti che hanno i requisiti del prepensionamento (58 anni di età e almeno 18 anni di contributi). Quelli in più saranno pagati dagli editori.
Mercoledí 26.08.2009 09:24

Di Franco Abruzzo

Roma, 25 agosto 2009. I ministri Sacconi e Tremonti hanno dato, con il decreto 24/7/2009 pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, l?ok al prepensionamento, nel corso del 2009, di 290 giornalisti in base all?articolo 37 della legge 416/1981. Lo Stato spenderà 20 milioni di euro. Se ne serviranno di più, i maggiori oneri cadranno sugli editori. Potranno andare in prepensionamento i giornalisti con 58 anni di età e almeno 18 anni di contributi (ai quali l?Inpgi ne aggiungerà altri 5).

Se vuoi leggere il resto vai qui&gt:

http://www.affaritaliani.it/mediatech/ok_di_tremonti_sacconi_a_290_prepensionamenti260809.html

Meditate gente meditate ........ :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto