<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 7500 euro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

7500 euro

Mauro 65 ha scritto:
Vanno considerati gli stipendi reali e non quelli nominali ... provate a chiedere quanto costa un'ora di manodopera in officina per un tagliando, o un servizio gomme invernali, o più banalmente un idraulico, un elettricista, un imbianchino ... o più semplicemente ancora un parrucchiere.
Innegabilmente in germania stanno ben meglio di noi (anche perché pagano meno tasse di noi) , ma il salto non è quello che si viene indotti a credere confrontando i lordo

Il TFR è 1/13,5 dello stipendio globale di fatto annuo, ma oltre il Brennero manca anche il concetto di 13a e 14a mensilità.

Se guadagnassi il doppio con costo della vita più basso e meno tasse me ne fregherebbe cavolo di tredicesima e quattordicesima.
 
dubbioso80 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
provate a chiedere quanto costa un'ora di manodopera in officina per un tagliando.
sarei davvero curioso, nessuno ha modo di vedere qualche fattura crucca? un cliente mi ha appena mostrato quella del tagliando della smart, manodopera 48?+iva audi, mi han detto, dai 58 ai 66, a seconda se sei plebe o... luxury :rolleyes:
in D (e non solo) circa il doppio ... idem per gli artigiani ...
 
Mauro 65 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
provate a chiedere quanto costa un'ora di manodopera in officina per un tagliando.
sarei davvero curioso, nessuno ha modo di vedere qualche fattura crucca? un cliente mi ha appena mostrato quella del tagliando della smart, manodopera 48?+iva audi, mi han detto, dai 58 ai 66, a seconda se sei plebe o... luxury :rolleyes:
in D (e non solo) circa il doppio ... idem per gli artigiani ...

Qui in FIN siamo oltre i 100 Euro/ora
 
Mauro 65 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
provate a chiedere quanto costa un'ora di manodopera in officina per un tagliando.
sarei davvero curioso, nessuno ha modo di vedere qualche fattura crucca? un cliente mi ha appena mostrato quella del tagliando della smart, manodopera 48?+iva audi, mi han detto, dai 58 ai 66, a seconda se sei plebe o... luxury :rolleyes:
in D (e non solo) circa il doppio ... idem per gli artigiani ...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
130? l'ora
sticatsi
 
Trotto@81 ha scritto:
Ora capisco perchè i dipendenti in Germania rendono di più!!
Stipendio doppio e premio produzione. In Italia l'unico premio è la cassa integrazione in deroga.
se la testa non crea il braccio non fa nulla
 
Anche Porsche e Daimler. Le altre Case tedesche, tutte baciate da ottime performance economiche e di vendite, non sono rimaste a guardare. La Porsche, nell'orbita del Gruppo VW, ha concesso ai dipendenti un bonus di 7.600 euro e la Daimler di 4.100. R.Bar.
 
mi riallaccio dall'altro topic che parla dello stesso argomento...
quando fiat è tornata a fare utile sbaglio o ai dipendenti non è arrivato nulla?

quindi torno a pensare perchè dovrei continuare a comprare italiano se a me non torna in tasca nulla? se le cose vanno bene i soldi se li tengono i 4 capi del marchio, se vanno male chiedono incentivi allo stato e pago io... quindi devo sia pagare l'auto che dare incentivi alla casa....
no no io no!

questo a parità di prodotto ovviamente.. non avrei nulla in contrario a prendere una fiat se questa fosse più conveniente o avesse un valore aggiunto rispetto alla concorrenza... non ho nulla contro fiat ma se la concorrenza mi offre qualcosa di meglio allo stesso prezzo o qualcosa di equivalente allo stesso prezzo non ho alcun problema ad acquistarlo...
e non mi sento un traditore della patria...
 
Mauro 65 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
provate a chiedere quanto costa un'ora di manodopera in officina per un tagliando.
sarei davvero curioso, nessuno ha modo di vedere qualche fattura crucca? un cliente mi ha appena mostrato quella del tagliando della smart, manodopera 48?+iva audi, mi han detto, dai 58 ai 66, a seconda se sei plebe o... luxury :rolleyes:
in D (e non solo) circa il doppio ... idem per gli artigiani ...

Mi auguro di no....per loro :D
St' estate ho acquistato un singolo clima....
Ho speso piu' di manodopera e tubi che di apparecchio.
Figurarsi cola' allora :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
quando si tocca il fondo si risale, ma quando si arriva all'apice ci vuole un istante per capitolare giù.

questo vale per chiunque

(Riprendo dall'altro post chiuso)

è una visione molto ottimistica la tua :lol:
 
Back
Alto