<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 7500 euro | Il Forum di Quattroruote

7500 euro

E' il premio di produzione che verrà erogato ai dipendenti VW.
Equivale a sei mesi (!) di stipendio del contratto-marchionne.
Una semplice domanda:
Sono dei marziani gli operai della VW o sono dei furfanti i dirigenti Fiat?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
E' il premio di produzione che verrà erogato ai dipendenti VW.
Equivale a sei mesi (!) di stipendio del contratto-marchionne.
Una semplice domanda:
Sono dei marziani gli operai della VW o sono dei furfanti i dirigenti Fiat?

Beh considera che secondo le indagini commissionate dalla UE i tedeschi prendono ben più di noi.... (checchè ne dica l'ISTAT)

Il valore dello stipendio annuo per un lavoratore di un'azienda dell'industria o dei servizi risulta pari a 23.406 euro, la metà di quanto si guadagna in Lussemburgo (48.914), Olanda (44.412) o Germania (41.100); e persino meno di Grecia (quasi 30 mila euro), Spagna (poco più di 26 mila euro) e Cipro, con quasi 25mila euro. Più in basso solo Portogallo (17mila), Slovenia, Malta e Slovacchia.
 
e' una questione di retribuzione in se',come dice suby loro hanno stipendi piu' alti e meno "furfanteria" generale,quindi girano piu' soldi..
 
Si ma loro, a quanto ne so, non hanno il TFR .... questo spiega - in parte - anche una differenza di retribuzione mensile.
 
questo onestamente non lo sapevo e i conti tornano ora gia' un po' di piu'..prendono dilazionati i soldi che non vedranno piu' in futuro,idea da non scartare dato che e' facile che i soldi servano da giovani,basta essere abbastanza oculati pero'...
 
l'itaGlia è un paese povero, marginale e secondario a livello politico ed economico.
Siamo noi, che facciamo finta di non saperlo.
 
:DPer me il basso stipendio della forza lavoro italiana sta scritto nel 1° art. della costituzione italiana in cui i politici dell'arco costituzionale scrissero:- l'italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro.... pertanto i lavoratori sono accontentati... mentre la cost. della repubblica fed tedesca al 1° art. dice che la rep fed tedesca è fondata sul benessere e sulle ferie dei lavoratori.....così va il mondo!!!!!!
 
G5 ha scritto:
Si ma loro, a quanto ne so, non hanno il TFR .... questo spiega - in parte - anche una differenza di retribuzione mensile.
parlando sabato con un mio amico che vive da 3 anni a berlino è vero. niente tfr, ma in un anno la differenza per il solo tfr sarà al max 1.500 euro

voi pensate che il mio amico a berlino facendo il pizzaiolo dipendente prende il doppio di quanto prendo io a bari a fare il perito chimico. se ci aggiungi pure il costo della vita generali molto più basso, la cosa diventa ancor più seria
 
ucre ha scritto:
G5 ha scritto:
Si ma loro, a quanto ne so, non hanno il TFR .... questo spiega - in parte - anche una differenza di retribuzione mensile.
parlando sabato con un mio amico che vive da 3 anni a berlino è vero. niente tfr, ma in un anno la differenza per il solo tfr sarà al max 1.500 euro

voi pensate che il mio amico a berlino facendo il pizzaiolo dipendente prende il doppio di quanto prendo io a bari a fare il perito chimico. se ci aggiungi pure il costo della vita generali molto più basso, la cosa diventa ancor più seria

Se la memoria non mi tradisce, il TFR è il 6,6%.
 
G5 ha scritto:
Si ma loro, a quanto ne so, non hanno il TFR .... questo spiega - in parte - anche una differenza di retribuzione mensile.
Vero.
Domanda: il TFR annuo a quanto ammonta?
Da quello che ricordo dovrebbe "valere" circa 1/13 dello stipendio annuo. E' corretto?
E poi oggi il TFR non viene accantonato a fini pensionistici?
Scusate l'ignoranza ma non sono un dipendente.
 
G5 ha scritto:
Si ma loro, a quanto ne so, non hanno il TFR .... questo spiega - in parte - anche una differenza di retribuzione mensile.

il tfr è circa una mensilità all'anno. ai 23 e spiccioli aggiungi pure 1,3 hai voglia a fare 48. Qui deve venire un 48!
 
Ma i contratti anomali cioè quelli che non ti spetta niente ne TFR ne Ferie e ne Malattia quei contratti che è previsto solo il lavoro sottopagato senza diritti esistono anche in Germania?
 
arhat ha scritto:
G5 ha scritto:
Si ma loro, a quanto ne so, non hanno il TFR .... questo spiega - in parte - anche una differenza di retribuzione mensile.

il tfr è circa una mensilità all'anno. ai 23 e spiccioli aggiungi pure 1,3 hai voglia a fare 48. Qui deve venire un 48!

appunto.... la differenza è pur sempre tanta, il solo tfr non colma alcun gap ne riduce sensibilmente questa differenza.

:cry: :cry:

fino alla fine andrò anch'io in germania. voi mettere che non imparo il tedesco
 
arhat ha scritto:
ma vuoi mettere riso patate e cozze :?: :cry:
Ogni tanto in Italia si torna a far rifornimento...
Comunque non muori di fame neanche in Germania.
La qualità non è italiana ma qualcosa di buono lo mangi anche lassù.
KKUAW :D :D :D
e mò te vojo....
 
Back
Alto