<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 70.000 km con la Bravo 2000 mjet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

70.000 km con la Bravo 2000 mjet

Nevermore80 ha scritto:
Diciamo che, tenendo conto di tutto, valuterei il consumo della mia Bravo con un 7 su 10 .
L'urbano è (ovviamente) molto penalizzante : in media, 11,5 con un litro, 12 al max.
Altrettanto penalizzante è quel diavolo di aggeggio chiamato DPF : in fase di rigenerazione, beve come un'idrovora...
Si concordo quel maledetto dpf attappa il motore e fa lievitare i consumi.
 
Sono anche io dell´idea che abbia consumi "nella media", ma niente di eccezionale (non e´il 2 litri 177cv della bmw con il pacchetto efficient dynamics, per intenderci). Nel mio caso i 17 di media li ho fatti un paio di volte, con lunghe percorrenze tra autostrada, piano piano, e statale, zero citta´. Per quanto riguardo la rivendita, la cosa mi spaventa, perche´nei miei progetti pensavo di tenerla cinque anni, non oltre...
 
solonero ha scritto:
Sono anche io dell´idea che abbia consumi "nella media", ma niente di eccezionale (non e´il 2 litri 177cv della bmw con il pacchetto efficient dynamics, per intenderci). Nel mio caso i 17 di media li ho fatti un paio di volte, con lunghe percorrenze tra autostrada, piano piano, e statale, zero citta´. Per quanto riguardo la rivendita, la cosa mi spaventa, perche´nei miei progetti pensavo di tenerla cinque anni, non oltre...
si svaluterà tantissimo sia per la cilindrata (la stragrande maggioranza delle Bravo diesel è 1.6 mjt) sia perchè è un allestimento sportivo quindi poco richiesto....calcola che io l'anno scorso avevo trovato una Bravo 2.0 mjt 165 cv allestimento Sport (nero metallizzato, clima bi-zona, Blu&me, subwoofer, cerchi da 18") ) del 2009 con 50.000 km a 13.800? (con 12 mesi di garanzia).
 
Ecco leggete solenero, i suoi 17 km/l gli ha fatti in autostrada piano piano. Gli do ragione anche la mia è cosi. I 20km/l non li fa neanche in discesa a motore spento. Poi come ho precisato provo la mia 1.6 e la 2.0 di mio cognato.
 
jamesoone ha scritto:
Ecco leggete solenero, i suoi 17 km/l gli ha fatti in autostrada piano piano. Gli do ragione anche la mia è cosi. I 20km/l non li fa neanche in discesa a motore spento. Poi come ho precisato provo la mia 1.6 e la 2.0 di mio cognato.

I 20 con il 2.0 penso anche io che siano impossibili da fare.
Con il 1.6 120 cv se non si percorre città i 20 si tirano fuori senza problemi
 
paulein118 ha scritto:
I 20 con il 2.0 penso anche io che siano impossibili da fare.
Con il 1.6 120 cv se non si percorre città i 20 si tirano fuori senza problemi
Con un 2.0 di clindrata i 20 km/l li fai se ti metti a 90 km/h in sesta marcia.
 
paulein118 ha scritto:
Io con la bravo 1.6 mj 120cv nel misto faccio tranquillamente i 20.... Però città ne faccio pochissima.
Con la passat 170 sono in linea con le bravo della stessa potenza.
Jamesone hai una guida pulita?

ma vai a 70 km/k in VI?

io con la mia 1.6mjt 120 cv andando sui 110 arrivo a 18 km/litro.
mai
ma proprio mai a 20 km/l (la mia è anche dualogic con dpf)
 
ladomandona ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Io con la bravo 1.6 mj 120cv nel misto faccio tranquillamente i 20.... Però città ne faccio pochissima.
Con la passat 170 sono in linea con le bravo della stessa potenza.
Jamesone hai una guida pulita?

ma vai a 70 km/k in VI?

io con la mia 1.6mjt 120 cv andando sui 110 arrivo a 18 km/litro.
mai
ma proprio mai a 20 km/l (la mia è anche dualogic con dpf)

No, la sesta la metto dai cento in su, prima gira un po' bassa per i miei gusti.
Se fai i 18 a 110 in statale dovresti fare i 20....
Con percorso misto statale e collina riesco a superare i 20, ma ammetto di avere una guida con zero sprechi, lo prendo proprio come missione! :D
 
I 20 con un litro, di media, ovvio, non li fa neanche se cambi sempre sotto i 2000, viaggi su statale, non superi i 90 e addirittura metti in folle nelle discese. Io ho provato un mesetto fa a resettare il trip e a viaggiare cosi´come ho detto e sono arrivato a una media indicata di circa 18, ma e´una follia; non e´possibile viaggiare sempre in questo modo, poi basta un sorpasso a "sballare" tutti i calcoli! Diciamocela tutta: se avessi voluto i 20 con un litro non avrei comprato una Bravo (che gia´ e´pesante) accoppiata con un 2000, seppur moderno...
 
solonero ha scritto:
I 20 con un litro, di media, ovvio, non li fa neanche se cambi sempre sotto i 2000, viaggi su statale, non superi i 90 e addirittura metti in folle nelle discese. Io ho provato un mesetto fa a resettare il trip e a viaggiare cosi´come ho detto e sono arrivato a una media indicata di circa 18, ma e´una follia; non e´possibile viaggiare sempre in questo modo, poi basta un sorpasso a "sballare" tutti i calcoli! Diciamocela tutta: se avessi voluto i 20 con un litro non avrei comprato una Bravo (che gia´ e´pesante) accoppiata con un 2000, seppur moderno...

Si si, i 20 con un 2000 da 165 cv non se li aspetta nessuno. Ma tirare fuori i 17 direi che sarebbe già buono.
Cmq nelle discese meglio lasciare la marcia inserita, in folle qualcosa per tenere acceso il motore lo deve iniettare.
 
Back
Alto