<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 67% | Il Forum di Quattroruote

67%

ho sentito poco fa al TG5 uno dei soliti servizi di allerta pre-ponte del 2/6 dove richiamavano l'attenzione degli automobilisti al fatto che il 67% ha almeno una distrazione da smartphone durante la guida e che può essere fatale.
Mi ha colpito la percentuale...
Possibile che sia SOLO il 67% ????
 
ho sentito poco fa al TG5 uno dei soliti servizi di allerta pre-ponte del 2/6 dove richiamavano l'attenzione degli automobilisti al fatto che il 67% ha almeno una distrazione da smartphone durante la guida e che può essere fatale.
Mi ha colpito la percentuale...
Possibile che sia SOLO il 67% ????
Avendo il parco auto più vecchio d’Europa non mi stupisce, alla fine ci sono tanti mezzi pronti per essere rottamati (ma anche più recenti ) che non hanno nemmeno il Bluetooth.
 
Denghiu
Ormai sulle telefonate pure, con l' esperienza che c'e' in giro,
sono diventati tutti bravissimi
P.s.
Quello che penso anche io
 
ho sentito poco fa al TG5 uno dei soliti servizi di allerta pre-ponte del 2/6 dove richiamavano l'attenzione degli automobilisti al fatto che il 67% ha almeno una distrazione da smartphone durante la guida e che può essere fatale.
Mi ha colpito la percentuale...
Possibile che sia SOLO il 67% ????

A te sembra poco? A me sembra assai. Io, non avendo il viva voce in auto, non prendo mai il cellulare quando suona. Dove posso mi fermo e vedo chi ha chiamato. Se è una cosa urgente richiamo, sempre a vettura ferma e posteggiata.
 
A te sembra poco? A me sembra assai. Io, non avendo il viva voce in auto, non prendo mai il cellulare quando suona. Dove posso mi fermo e vedo chi ha chiamato. Se è una cosa urgente richiamo, sempre a vettura ferma e posteggiata.
La cosa ti fa onore, ma penso tu sia una mosca bianca.
Basta girare un po' in auto per vedere che la norma sia un'altra.
 
La cosa ti fa onore, ma penso tu sia una mosca bianca.
Basta girare un po' in auto per vedere che la norma sia un'altra.

anche io non guardo mai il cellulare quando sono alla guida, al massimo quando sono fermo al semaforo.
Quando faccio il viaggetto da 12 ore, guardo il cell solo quando mi fermo presso le stazioni di servizio.
 
Autostrada, un paio di auto di amici dirette al mare, io che guido.
vibra il telefono, nella tasca della portiera.
vibra di nuovo.
alla terza chiamata lo spengo tenendo premuto il tasto esterno.

All'arrivo vengo caricato "perchè non hai risposto? sei sordo? ti stavamo chiamando per fermarci prima!"

Erano in auto dietro di me, sapevano che stavo guidando, e non hanno neanche pensato di chiamare le altre 3 persone insieme a me.

Fari, lucciole, clacson, gestacci, sorpassarmi con le mutande fuori dal finestrino..
troppo semplice, devono telefonarmi.
 
Avendo il parco auto più vecchio d’Europa non mi stupisce, alla fine ci sono tanti mezzi pronti per essere rottamati (ma anche più recenti ) che non hanno nemmeno il Bluetooth.

Ma anche ce l'avessero........ oggi ho mandato a piantare carote un tizio con l'X3, giacca e cravatta........che non vuol dire nulla........ma trasmette un "concetto"......... che si faceva i selfie mentre la fila di macchine si muoveva col verde e lui....... a passo d'uomo...... cercava l'inquadratura migliore per far colpo sulla segretaria.......aggiungo io.......

Poi, basta vedere ogni volta che ci si frma ad un semaforo, parlo di Milano, ce ne fosse uno che si guarda in giro piuttosto che prendere in mano sto cavolo di smartphone........... gente lobotomizzata che non è capace di vivere........ ma cosa facevano 30 anni fa, ammesso erano già nati?

E questo tutti........ qualsiasi auto abbiano e di qualsiasi estrazione sociuale siano.........gli optional, che ormai non sono più tali, li comprano solo per dire che li hanno, mica per usarli, anche perchè non sanno come fare........ poveretti.
 
Io vedo tanti di quello che hanno vetture costose e che giocano con il cellulare che mi fa pensare che sia proprio il tipo di approccio che hanno con la guida che non va bene , poi non vado oltre perché potrei essere polemico visto che spesso nelle discussioni si accusa di auto lavatrici per cui qualsiasi innovazione è diabolica e allo stesso tempo non si sente il bisogno di seguire un corso di guida perché si sa già tutto
 
Io vedo tanti di quello che hanno vetture costose e che giocano con il cellulare che mi fa pensare che sia proprio il tipo di approccio che hanno con la guida che non va bene , poi non vado oltre perché potrei essere polemico visto che spesso nelle discussioni si accusa di auto lavatrici per cui qualsiasi innovazione è diabolica e allo stesso tempo non si sente il bisogno di seguire un corso di guida perché si sa già tutto

Ma difatti, credo il problema sia lì............ credo che le auto lavatrici le inventino perchè la gente non vuole guidare....... lo reputa una perdita di tempo......... e si innesta il circolo vizioso........ più la vettura si sostituisce all'uomo e più l'uomo si allontana dalla conduzione della medesima con tutte le attenzioni che comporta.

E da qua tutti i casini.
 
Back
Alto