<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 60% bambini senza seggolino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

60% bambini senza seggolino

guardate che l'ignoranza è dilagante e purtroppo fa più danni della cattiveria. sapeste quante volte ho dovuto litigare con parenti perchè si infastidivano nel sentirmi raccomandare ai miei figli di legarsi la cintura sedendosi in macchina con loro. mi deridevano dicendo che sono il solito rompipalle quando loro mica corrono, e che figuriamoci se fanno incidenti. del resto sono gli stessi che non si legano in quanto sono al volante ed in caso d'incidente si tengono forte a quello!!!
 
Il mondo è bello perché vario, variegato ed avariato ..... a me onestamente non è che tutta questa bellezza mi riempia gli occhi.
 
|Mauro65| ha scritto:
La stampa però potrebbe dare unamano.
Quando riporta, purtroppo, eventi luttuosi con bimbi morti, dovrebbe evidenziare che non erano legati a dovere e non limitarsi ad un semplice appunto, come in questo caso: Un bambino di circa 4 anni è morto martedì mattina dopo essere stato sbalzato fuori dall'auto del padre

L'articolo avrebbe potuto così recitare:
Un bambino di circa 4 anni è morto martedì mattina perché i genitori non hanno rispettato, oltre che precise norme di legge, quelle del buonsenso, permettendo che viaggiasse non assicurato. Quanti altri bambini dovranno morire prima che voi genitori impariatre ad usare la testa?

http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_febbraio_22/incidente-gra-bimbo-sbalzato-grave-19069649269.shtml

Sono d'accordo: non dico di usare un tono canzonatorio o accusatorio verso i genitori del defunto, ma almeno di dare le notizie per bene, chiarendo se bambini o adulti morti in auto avessero le cinture oppure no.
Magari qualcuno con la testa dura, ma non proprio durissima, comincerebbe a capire!
 
Ho scritto una lettera 3 mesi fa a questa rivista (alcuni dei miei scritti li hanno pubblicati) perchè ci dedicassero un articolo con tanto di numeri e foto forti, affinchè facessero capire a qualche genitore l'importanza, ma ancora la rivista non ha affrontato il problema.
QUESTO DEPLOREVOLE COMPORTAMENTO NON INTERESSA A NESSUNO, nè alla rivista 4R, nè qua sul forum visto che fra 10 minuti passerà alla seconda pagina, nè a chi dovrebbe controllare.
NON SI SENSIBILIZZA MAI con pubblicità shock e non si mette mai in evidenza quando accadono incidenti e muoiono bambini.
GRANDI TESTE DI KAZZO TUTTI I GENITORI CHE NON ALLACCIANO I BAMBINI.
 
skamorza ha scritto:
guardate che l'ignoranza è dilagante e purtroppo fa più danni della cattiveria. sapeste quante volte ho dovuto litigare con parenti perchè si infastidivano nel sentirmi raccomandare ai miei figli di legarsi la cintura sedendosi in macchina con loro. mi deridevano dicendo che sono il solito rompipalle quando loro mica corrono, e che figuriamoci se fanno incidenti. del resto sono gli stessi che non si legano in quanto sono al volante ed in caso d'incidente si tengono forte a quello!!!

Ecco perchè pago così cara l'assicurazione.
 
|Mauro65| ha scritto:
belpietro ha scritto:
non ho idea di come sia distribuita l'incoscienza.
per quello che mi riguarda, ogni tanto vedo dalle mie parti (brescia) qualche bambino che si aggira nell'auto libero. non ho l'abitudine di curiosare nelle vetture altrui, se li noto senza "cercarli" si vede che ce ne sono diversi.
io un po' di tempo fa, in relazione ad un 3d simile ( :cry: ) mi ero messo a curiosare in una mattina libera, all'asilo di nostra figlia (a trieste)
ad occhio
i più piccoli del nido, per capirci quelli che vanno col seggiolini contromarcia, tutti legati
quelli un po' più grandi, che andrebbero col seggiolino fronte marcia e con le cinturine a 5 punti, direi 80 - 90% legati, con precentuale a decrescere con l'aumento d'età
quelli ancora più grandi, che usano i seggiolini gruppo 2-3 con le cinture dell'auto, forse 2/3 legati ed 1/3 scorazzante :evil:
non so come si chiami il santo protettore dei bambini, ma penso che ci metta quotidianamente più di una pezza

uno (dei tanti) episodi
un paio di giorni fa vedo bimbo di 4 anni e mamma che conosco, saluti per le vcanze e dico a lui che faceva il ribaldo "e tu vai sul seggiolino e chiuditi!" e la mamma "eh magari che ti ascoltasse ..." sono andati via con il bimbo girato verso il copribaule che giocava con la macchinine

Madre del kazzo senza spina dorsale: se non è in grado di comandare a un bambino di 4 anni figurati quando ce ne avrà 16 di anni.
 
lucanew ha scritto:
Madre del kazzo senza spina dorsale: se non è in grado di comandare a un bambino di 4 anni figurati quando ce ne avrà 16 di anni.

E' chiaro che, se i bambini viaggiano senza seggiolino, la colpa è prima di tutto di chi avrebbe dovuto educarli.
Poi ce ne sono altre, come quella dello Stato che non fa quasi nulla per estirpare l'ignoranza in materia.
 
Per fortuna di questi problemi li ho superati da un bel pò, ma rispondo per quelli che non solo non allacciano i figli sul seggiolino ma addirittura li dimenticano sul seggiolino per ore sotto al sole chiusi in macchina per andare a fare i propri comodi.
Io dico invece di inventare sicurezze solo per l'auto perchè non fanno qualche allarme una vota spento il motore con il seggiolino agganciato?
 
Come previsto il Topic è andato in seconda pagina.
Ma io lo riporto in prima affinché nessuno dimentico l'importanza del seggiolino. ;)
 
Back
Alto