belpietro ha scritto:
non ho idea di come sia distribuita l'incoscienza.
per quello che mi riguarda, ogni tanto vedo dalle mie parti (brescia) qualche bambino che si aggira nell'auto libero. non ho l'abitudine di curiosare nelle vetture altrui, se li noto senza "cercarli" si vede che ce ne sono diversi.
io un po' di tempo fa, in relazione ad un 3d simile ( :cry: ) mi ero messo a curiosare in una mattina libera, all'asilo di nostra figlia (a trieste)
ad occhio
i più piccoli del nido, per capirci quelli che vanno col seggiolini contromarcia, tutti legati
quelli un po' più grandi, che andrebbero col seggiolino fronte marcia e con le cinturine a 5 punti, direi 80 - 90% legati, con precentuale a decrescere con l'aumento d'età
quelli ancora più grandi, che usano i seggiolini gruppo 2-3 con le cinture dell'auto, forse 2/3 legati ed 1/3 scorazzante :evil:
non so come si chiami il santo protettore dei bambini, ma penso che ci metta quotidianamente più di una pezza
uno (dei tanti) episodi
un paio di giorni fa vedo bimbo di 4 anni e mamma che conosco, saluti per le vcanze e dico a lui che faceva il ribaldo "e tu vai sul seggiolino e chiuditi!" e la mamma "eh magari che ti ascoltasse ..." sono andati via con il bimbo girato verso il copribaule che giocava con la macchinine
Madre del kazzo senza spina dorsale: se non è in grado di comandare a un bambino di 4 anni figurati quando ce ne avrà 16 di anni.