agricolo
0
fucile a leva Henry
Al riguardo, c'è una storia di Tex in cui il ranger racconta dei suoi trascorsi al tempo della Guerra Civile, e parla diffusamente proprio dell'Henry....
fucile a leva Henry
vabbè JEEGSì, però non "GIG"!!![]()
Molto interessante
Dopo che mi hai messo la pulce nell'orecchio ho provato a trovare l'errore.
Mi è venuto in mente che la prima pistola che prova Tuco,quella che cigola,ha una leva (che non capisco se spara o ricarica) simile a quella dei fucili Wincester che credo siano stati inventati in un periodo successivo rispetto all'anno in cui è ambientato il film.
Ma evidentemente non era quello l'errore.
Chissà quante imprecisioni più che sviste o scelte consapevoli da parte del regista per rendere più avvincente la pellicola a scapito dell'accuratezza storica sono frutto della mancanza di mezzi.
Forse i film di Sergio Leone,specialmente dopo i primi successi,non avevano simili problemi.
Ma tanti western all'italiana sono stati girati con fondi e mezzi molto limitati.
Film tipo Trinità sono stati girati usando i cavalli presi a prestito da altre produzioni,stanchi dopo una giornata di riprese.
Chissà quante pistole non corrispondenti alla realtà storica sono state usate perchè quelle passava il convento.
Forse era anche giusto così,nel senso che si tratta di dettagli che solo gli spettatori più attenti notano e che probabilmente fanno salire di molto i costi di produzione.
Il fatto che tante piccole produzioni,realizzate usando quello che c'era a disposizione,siano diventate dei film cult secondo me è una cosa positiva.
Probabilmente non è il budget,almeno per certi tipi di film,che fa la differenza tra un flop e un enorme successo.
Beh....
Trinita' e' un fenomeno di quelli irripetibili.
Io invece ho notato che nei Western nostrani le pistole sono 9 volte su 10 dotate di canne molto lunghe....
In quelli USA, sono ben piu' corte.
Anche per quanto riguarda i fucili c'è qualche inesattezza. All'epoca in cui è ambientato il film, presumibilmente 1862-63, non c'erano ancora i Winchester, nati nel 1866; durante la Guerra Civile sono stati impiegati pochi esemplari del fucile a leva Henry, da cui è appunto derivata la ben più famosa carabina Winchester. Quello che usa il Biondo è appunto la replica di un Winchester modificato per somigliare a un Henry. Però questo l'ho trovato su Wiki, mentre della faccenda delle pistole me n'ero accorto guardando il film che qualcosa non tornava....![]()
Beh....
Trinita' e' un fenomeno di quelli irripetibili.
Io invece ho notato che nei Western nostrani le pistole sono 9 volte su 10 dotate di canne molto lunghe....
In quelli USA, sono ben piu' corte.
Qualche giorno fà è passato '' il mio nome è nessuno'', che è un'ibrido: colonna sonora di Morricone ( che ricorda un pò quelle dei film di Leone), protagonista lo stesso e vestito alla stessa maniera.
maxressora - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa