Non è una bella notizia , il gruppo PSA ,dovrebbe assolutamente ritornare sul mercato nord americano , inizialmente potrebbero vendere le automobili con il gruppo Mistsubishi .., comunque ne sono certo che se la caverà il PSA .., poi unica soluzione e quella di proporre i nuovi prodotti concorrenziali ,concreti e di sostanza come la 2008 che sarà prodotta e venduta in Brasile ,in Cina e in Europa , poi chiaramente arriveranno altri modelli sulla nuova piattaforma EMPC2 come la 308 la new C4Picasso la new DSX ? ecc
Se mi ricordo bene nel biennio 2008/ 2008, il gruppo Toyota ha perso 350 miliardi di yen (2,9 miliardi di euro) , mentre la perdita operativa peggiore del previsto, ha toccato una cifra stratosferica dei 450 miliardi...
I tedeschi contestano gli aiuti francesi al gruppo PSA
Dichiarazioni in tal senso sono venute da David McAllister, presidente del Lander tedesco della Bassa Sassonia, dove si trova Wolfsburg, quartiere generale della Volkswagen. Da notare che lo stesso Lander detiene il 20% delle azioni della Volkswagen. McAllister ha detto che ?la soluzione ai problemi dell?automobile in Europa non possono essere risolti con il denaro pubblico?.
Al centro delle critiche c?è la garanzia per 7 miliardi di euro messa a disposizione dal governo francese per un prestito obbligazionario necessario per far fronte alla situazione difficile della divisione bancaria del gruppo PSA Peugeot-Citroën.
MERCOLEDI' 18 FEBBRAIO 2009
Volkswagen Bank: ottiene garanzie statali per 2 mld euro
Per non caricare su clienti aumento costi rifinanziamento (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Braunschweig, 18 feb - Volkswagen Bank (gruppo Volskwagen) ha ottenuto garanzie statali per il rifinanziamento di crediti all'auto fino a 2 miliardi di euro da Soffin, il fondo straordinario di stabilizzazione del mercato finanziario creato dal Governo tedesco. "Con queste garanzie assicuriamo il credito ai nostri operatori e clienti finali contribuendo a mitigare gli effetti della crisi", ha detto il presidente dei Servizi finanziari di Volskwagen, Frank Witter, aggiungendo che in questo modo il gruppo mantiene le condizioni per i clienti e non carica su di loro almeno in parte l'aumento dei costi di rifinanziamento. Volkswagen Bank ha una solida capitalizzazione, sottolinea Witter, non ha investito in titoli tossici e non deve effettuare svalutazioni.