<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 6 Mesi di carcere... | Il Forum di Quattroruote

6 Mesi di carcere...

... per aver rubato wurstel e formaggio, per 4,07 euro, spinto dalla fame.

http://www.today.it/cronaca/sei-mesi-di-carcere-per-furto-da-quattro-euro.html

Sentenza di appello. Mi chiedo quanto saranno costati i 2 processi, oltre al tempo, in moneta sonante?

Aspettiamo la sentenza della cassazione :evil:
 
sei mesi con la condizionale vuol dire che in carcere non ci va.

sarebbe da non farli neanche, questi processi.
però fanno numero, così quando i sindacati dei magistrati dicono che hanno smaltito tot processi il poppolo osannante ne gioisce, e quando si parla di abolire finalmente l'obbligo dell'azione penale si stracciano le vesti.
 
sono un po' come le indagini su chi ha ucciso
l' Ilaria Alpi di turno.....
Che non si beccheranno mai e, anche si dovessero, valli a pigliare
 
La vicenda, vista sotto diversi punti di vista assume valenze diverse.
Concordo naturalmente con le osservazioni di voi che mi avete preceduto, é logico ed evidente che avete ragione.

Naturalmente visto dalla parte del senzatetto é un conto, visto dalla parte del gestore del negozio é un altro, visto dalla parte dell'agente di pubblica sicurezza che compie l'arresto é un altro ancora, visto dal giudice é un altro ancora, eccetera eccetera.

Presi singolarmente, hanno tutti ragione, a cominciare dal senzatetto ucraino affamato. Per quanto mi riguarda, il furto per necessità non é veramente furto.

Anche il gestore del negozio può aver deciso "se me li avessi chiesti, i prodotti che hai rubato te li avrei regalati io stesso, ma così, visto che fai il furbo, ti sistemo io".

Il giudice che ha emesso la sentenza deve attenersi al codice, si o no ?
E' pazzesco, a volte é grottesco, ma se c'é una legge la si deve applicare, sempre con lo stesso metro altrimenti il giudice si fa la fama di non essere imparziale. Sapete bene quanto ci metterebbe un qualsiasi giornalista ad armare un casino perché "il giudice taldeitali manda assolto un ladro e ne condanna invece un altro"....

Ripeto: presi singolarmente, hanno tutti fatto quanto era giusto ai loro occhi e alla loro coscienza.

E' il risultato, che assume aspetti grotteschi.
 
maddeche! ha scritto:
visto dalla parte del gestore del negozio
per averlo sentito direttamente a un processo dalla voce del responsabile, i supermercati hanno una linea di condotta standard dettata dalla sede centrale per cui non presentano mai querela per piccoli furti (sotto i cento euro, per SSS) e se per caso è stata presentata dal singolo gestore la ritirano.

non sapendo i dettagli, può essere che fosse un negozio indipendente, oppure che il signore fosse un "consumatore abituale" di spuntino a sbafo, e dài oggi dài domani il gestore si è infastidito.

vedendola dai diversi punti di vista come tu giustamente hai stimolato, aggiungo che il gestore difficilmente avrà arginato il prelievo, il senza tetto magari avrebbe preferito farseli davvero i sei mesi, al caldo e con tre pasti al giorno assicurati.
Pantalone invece ha speso risorse preziose.
per nulla.
 
...per averlo sentito direttamente a un processo dalla voce del responsabile, i supermercati hanno una linea di condotta standard dettata dalla sede centrale per cui non presentano mai querela per piccoli furti (sotto i cento euro, per SSS) e se per caso è stata presentata dal singolo gestore la ritirano.

Interessante, e anche ragionevole. Per i piccoli furti si spende di meno a reintegrare la merce.
Un supermercato od un ipermercato che incassa alcune decine di migliaia di euro ogni giorno in ciascuna cassa, di quei 100 euro eventuali quasi non se ne accorge.

Ovviamente ben altro discorso per un piccolo negozio di quartiere, coi proventi del quale ci campa (faticosamente) una famiglia.
 
belpietro ha scritto:
maddeche! ha scritto:
visto dalla parte del gestore del negozio
per averlo sentito direttamente a un processo dalla voce del responsabile, i supermercati hanno una linea di condotta standard dettata dalla sede centrale per cui non presentano mai querela per piccoli furti (sotto i cento euro, per SSS) e se per caso è stata presentata dal singolo gestore la ritirano.

non sapendo i dettagli, può essere che fosse un negozio indipendente, oppure che il signore fosse un "consumatore abituale" di spuntino a sbafo, e dài oggi dài domani il gestore si è infastidito.

vedendola dai diversi punti di vista come tu giustamente hai stimolato, aggiungo che il gestore difficilmente avrà arginato il prelievo, il senza tetto magari avrebbe preferito farseli davvero i sei mesi, al caldo e con tre pasti al giorno assicurati.
Pantalone invece ha speso risorse preziose.
per nulla.

I piccoli furti sono gia' " inglobati " nei prezzi riportati negli scontrini di ogni
buon facente parte
della GDO.
 
belpietro ha scritto:
Pantalone invece ha speso risorse preziose.
per nulla.
dici sia impossibile che "la certezza della pena" funzioni come deterrente?(chiedo senza sarcasmo)
siam d'accordo che questo caso è cosa di poco conto e il tipo un affamato MA..
ruba un panino, pacca sulla spalla
ruba una maglietta, pacca sulla spalla
tempo un mese e di panini e magliette non se ne vendono più
non si spende più in processi ma, come dice ari, il conto ci viene presentato lo stesso
 
Back
Alto