<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 6 anni in punto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

6 anni in punto

voliva ha scritto:
Io ho una Punto 1.3 Mjet acquistata usata nel 2006 (l'auto è del 2004) e devo dire che va benissimo. Aveva 42000 km, adesso ne ha 160000 circa e non ho mai avuto gravi problemi. Oltre ai tagliandi - consigliati dalla casa a 30000 km ma io li faccio a 15000 - gli unisci altri interventi sono stati questi:

- a 132500 km ho cambiato frizione e spingidisco (in realtà si era usurato lo spingidisco mentre la frizione era ancora in buono stato, però comunque va cambiato tutto il pezzo)
- ogni 65000-70000 km circa cambio le pasticche dei freni (solo avanti, i tamburi dietro non li ho mai cambiati

Adesso è sorto un problema che ho postato sul forum circa il pedale della frizione che scivola un po' in basso - mi hanno detto che potrebbe essere il cilindretto che viene azionato quando si preme la frizione: essendo di plastica si starebbe rompendo e andrebbe sostituito.

A parte questo tutto ok.

Il neo maggiore dell'auto a mio avviso è la rumorosità e l'assemblaggio degli interni, però per il resto non mi lamento.

si è vero. a me scricchiola in alcune circostanze all'altezza dell'autoradio e da un po di tempo sento un cigolio provenire dal sedile posteriore lato sinistro. ma è poca cosa, l'auto pe ril resto non da problemi

per quanto riguarda il mio problemuccio sull'avviamento a caldo, proverò a smontare il filtro del gasolio. mi hanno detto che con la chiave a fascia per i filtri olio dovrei riuscire ad aprire il copercio della scatola filtro. speriamo sia questo che è un periodaccio questo :(
 
ucre ha scritto:
crank ha scritto:
Eh, caro mio, stai paragonando il piccolo diesel migliore sulla piazza (stava finendo perfino sotto qualche mezzo VW :D ) con il povero 1,4TDI.
Aveva una bella erogazione, eh, anzi era davvero un bel motore, ma fino ad oltre i 2000 giri vibrava in maniera pazzesca. :|

quale il tdi vibrava? io l'ibiza ella mia colelga l'ho portata diverse volte. (tutte le volte che si scassava perchè ne ha avuti di problemucci). vibra un pochino, non eccessivamente, ma a dar fastidio è il rumore eccessivo del motore.

comunque me piasce assai la puntina :D :)
Il mio amico ha un'Ibiza 1,4 TDi penultima serie (quella più piccola dell'attuale).

Comunque torno IT parlando della mia, 1,2 FIRE SX, ormai 10 anni e 140.000km.
I problemi maggiori li sta avendo adesso, dato che gli ultimi anni si è dedicata quasi esclusivamente ai percorsi cittadini a freddo.
Qualche anno fa partì il servosterzo, il classico problema, più recentemente ho dovuto cambiare la pompa acqua. Se la vostra ha difficoltà a scaldarsi, dateci un'occhiata.
Stranamente (pare) problemi di assemblaggi e cigolii non ne ha mai avuti, tranne che da nuova prima di consegnarcela raddrizzarono lo sportello posteriore destro :D
 
mio padre ha la 1.2 el, 210.000 km e da quando ho preso la mia è lasciata all'agghiaccio per strada. parte sempre a colpo. lui ha anche dovuto rettificare la testata perchè un pistone a freddo batteva in testa, una volta la pompa dell'acqua a 160.000 km (la vw la mette nel tagliando dei 100.000 km come normale manutenzione) e questo mese ha sostituito il blocchetto d'accensione, l'auto non si metteva inmoto. pensavamo al motorino d'avviamento visdto il kmtraggio e invece l'elettrauto ha ha parlato chiaro: cilindretto andato dopo solo 10 anni e mezzo... :p
 
ucre ha scritto:
crank ha scritto:
Eh, caro mio, stai paragonando il piccolo diesel migliore sulla piazza (stava finendo perfino sotto qualche mezzo VW :D ) con il povero 1,4TDI.
Aveva una bella erogazione, eh, anzi era davvero un bel motore, ma fino ad oltre i 2000 giri vibrava in maniera pazzesca. :|

quale il tdi vibrava? io l'ibiza ella mia colelga l'ho portata diverse volte. (tutte le volte che si scassava perchè ne ha avuti di problemucci). vibra un pochino, non eccessivamente, ma a dar fastidio è il rumore eccessivo del motore.

comunque me piasce assai la puntina :D :)

io non ci credo... questo problema dell'avviamento difficoltoso a caldo mi ha fatto scervellare un po, ma finalmente ho risolto tutto....

mi hanno detto di cambiare il filtro del gasolio, e nonostante avesse circa 10.000 km, l'ho cambiato (tanto 16 euro l'ho pagato dal ricambista, originale della ufi). niente. a caldo e sempre solo a caldo non ne voleva sapere di partire se non lasciando il quadro acceso per qualche secondo dopo il termine del check...

per puro caso, ho cambiato la batteria perchè il fine settimana mi aspettano circa 1500 km da fare, e visto che ogni tanto faceva la scemotta, meglio spendere 60 euro ora che chiamare il carroattrezzi a 650 km da casa. ecco, cambaita la batteria l'auto è tornata perfetta. anche a caldo parte come se niente fosse. immagino che la pompa ad alta pressione con la vecchia batteria, non lavorava a dovere al momento dell'avviamento,

mbe, tutto e bene ciò che finisce bene, l'unica cosa che volevo provare a fare da me è cambiare l'olio del cambio, a breve vedrò se me la sento di farlo da solo :D
 
ollleeee!!! ho pulito l'egr da solo e l'auto va come una meraviglia!

siamo a 173.000 km e a poco a poco sto cercando di cambiarle tutto quello che c'è da cambiare. filtro gasolio, batteria sostituiti. con il prossimo stipendio dovrò pagarci l'assicurazione, dopo natale mi dedico a olio del cambio e forse le gomme, meglio che non dica quanti km hanno altrimenti mi arrestano :D
 
Back
Alto