Ho percorso ca. 39.000 km con la mia 500L Living Lounge 1,6 mjet 105cv, per cui penso di poter esprimere un mio personale giudizio abbastanza pertinente, ed anche imparziale, non da fan del Marchio (chi mi conosce lo sa, Procida in primis ).
Cominciamo dalla linea, giudicata qui in maniera abbastanza controversa, che io però credo essere uno dei punti di forza di quest'auto, tanto da aver riavvicinato a Fiat clienti che da un pezzo si erano allontanati più o meno decisamente. Al di là dei gusti, ci sono i dati di vendita (nel 2015 è la seconda più gettonata in Italia) che certificano un certo gradimento; gradimento che si conferma negli scambi di opinioni raccolte in giro (non vi dico quante volte sono stato fermato anche da perfetti sconosciuti, quando l'avevo appena ritirata).
Certi stilemi poi sono diventati parte di un linguaggio stilistico (vedi la nuova 500X) che ha creato un'immagine di Marca, altrimenti latitante in Fiat da decenni.
Capitolo qualità: nell'abitacolo si percepisce un salto notevole, con un risultato superiore, per esempio, non solo alla Multipla e all'Idea (ci voleva poco), ma anche rispetto alla Musa. La 500L si "vive" bene, è accogliente e confortevole.
Non trovo affatto la seduta dei sedili corta, come è invece per la Musa (sono alto 1,83), e gli stessi sedili si rivelano comodi anche nei viaggi di alcune ore; sono d'accordo che quelli della nuova 500X siano più attraenti ed avvolgenti, ma, ripeto, quelli della L non sono male, anzi.
Prestazioni: quelle del 1.6 105 cv sono adeguate (meglio il 120cv, ma la coppia, in fondo, è la stessa), anche con a bordo 7 persone (4 adulti e 3 bambini), non pretendendo una guida sportiva, ma un'andatura brillante con il motore bello "pieno" a partire dai 1700 giri. Il tutto con consumi contenuti, oltre 15 km/l senza particolari riguardi.
Il motore 1.3 mjet lo consiglierei solo per un uso prevalentemente cittadino, mentre non vedo molto senso nei motori a benzina, se non a GPL, mentre il metano da 85cv ha prestazioni imbarazzanti...
Il difetto principale lo troviamo nello sterzo, assolutamente poco comunicativo, fin troppo turistico. Si poteva anche adottare uno schermo touch/navi più grande, come il 6,5" della 500X, e mettere delle bocchette per i posti dietro.
In sintesi, una macchina "da viaggio", confortevole ed "easy", o da famiglia, per chi ha bisogno di spazio (la Living ha un bagagliaio enorme) in ingombri contenuti.