<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5ooL..... | Il Forum di Quattroruote

5ooL.....

Vogliamo ogni tanto, invece di contorcerci nel negativismo, postare qualcosa di positivo?
Bene, se ci state, vorrei sottolineare il successo davvero lusinghiero che sta riscuotendo il modello in oggetto: anche ieri, facendo una passeggiata a Sorrento (città che adoro....), ho notato come questa monovolume sia ormai invasiva, con una diffusione capillare e trasversale, assolutamente dominante nell'ambito della sua fascia di mercato.
A dimostrazione che un prodotto centrato non può che vendere (simpatica, versatile, comfortevole, senza difetti particolari, etc...); da corollario ho incontrato anche le prime 5ooX,macchina assai diversa, certamente più iconica e ricercata (un paio bianche City Luonge e una Cross Rossa, davvero bella macchina.....).
Vabbè, lo posto qui, sennò mi avrebbero sicuramente detto che ormai le L le svendono...... :) !
Saluti
 
procida ha scritto:
Vogliamo ogni tanto, invece di contorcerci nel negativismo, postare qualcosa di positivo?
Bene, se ci state, vorrei sottolineare il successo davvero lusinghiero che sta riscuotendo il modello in oggetto: anche ieri, facendo una passeggiata a Sorrento (città che adoro....), ho notato come questa monovolume sia ormai invasiva, con una diffusione capillare e trasversale, assolutamente dominante nell'ambito della sua fascia di mercato.
A dimostrazione che un prodotto centrato non può che vendere (simpatica, versatile, comfortevole, senza difetti particolari, etc...); da corollario ho incontrato anche le prime 5ooX,macchina assai diversa, certamente più iconica e ricercata (un paio bianche City Luonge e una Cross Rossa, davvero bella macchina.....).
Vabbè, lo posto qui, sennò mi avrebbero sicuramente detto che ormai le L le svendono...... :) !
Saluti
personalmente la trovo una brutta scopiazzatura di una auto cessa come la mini countryman...ma il successo è innegabile.
E' simbolo dei tempi e dei cattivi gusti (estetici) che corrono :lol: :D
 
la 500L ha sicuramente fatto centro...costa il giusto offre un'ampia gamma di motori in grado di soddisfare le esigenze più disparate, è carina, simpatica, luminosa, allegra e molto spaziosa...

i numeri sono davvero notevoli, non solo in Italia dove è ampiamente prima in classifica nel suo segmento, ma occupa anche le posizioni alte della classifa assoluta, ma anche in Europa spesso è addirittura davanti sorella minore...
 
è ben costruita, di moda, e con le giuste motorizzazioni.
tutto quanto occorre per vendere.

il suo difetto più grande forse è solo lo stabilimento produttivo in serbia.
 
Beh, sul fatto che costi il giusto non sono tanto d'accordo; io credo che, almeno guardando il listino, sia posizionata circa 1000-1500 euro più in alto di quanto dovrebbe essere; C'è da dire che non sono a conoscenza di quanto sia la scontistica applicata.
Comunque, se la vendono, e tanto, probabilmente hanno ragione loro.
 
piaceva pure a me....prima di guidarla..... :rolleyes:
1.3 mjt (la motorizzazione più venduta) che è un chiodo, piantata e con un motore sottodimensionato in maniera imbarazzante.
Vabbè piglia il 1.6 direte voi :D , provato pure quello, come motore già meglio ma sterzo terrificante, non preciso quasi alla stregua del cambio, che già da nuova ha difficoltà ad inserire la retro.
Oltretutto, ma questa è una considerazione puramente personale, senza tunnel centrale al posto guida non riesco ad appoggiare da nessuna parte la gamba destra creandomi indolanzimenti già dopo una ventina di minuti.
Bella, ma da vedere dagli altri. 8)
 
anch'io la trovo brutta e goffa, al volante poi con quei quattro montanti mi sembra di essere in prigione, ma che venda è innegabile
 
casaro80 ha scritto:
Oltretutto, ma questa è una considerazione puramente personale, senza tunnel centrale al posto guida non riesco ad appoggiare da nessuna parte la gamba destra creandomi indolanzimenti già dopo una ventina di minuti.
anche io ho avuto questa impressione, così come non mi è piaciuto il sedile che trovo poco ricettivo e con la seduto un filo corta, ma io sono alto, cmq pare che mettano i sedili della 500 x che sono decisamente meglio
 
Quando si dice il caso.....! Oggi mi chiamano dal'Alfa Romeo avvisandomi di portare la Giulietta Multiair 1,4 2014 (euro 6) in concessionario, per un aggiornamento (o addirittura sostituzione...) della centralina elettronica in relazione all'unico difetto manifestato nei primi 13 mesi di utilizzo (minimo irregolare a caldo...), dicendomi inoltre di recarmi presso la sede di un locale autonoleggio per il ritiro della macchina sostitutiva.
Bene.......prima mi dicono di avere a disposizione una serie 5 (!!!), poi però si accorgono che è di categoria superiore (ma va....) e infine mi propongono,anche se posizionata un pò più in basso, proprio una 5ooL!
Accetto senza problemi, anche perchè entra di sicuro in garage, ma, al ritiro, noto qualcosa di strano...., è una 1,6 mjet Living!
Nel mio posto auto entra lo stesso, anche se non è certo il max della maneggevolezza e dell'appeal estetico, anzi......la trovo pure sgraziata, al contrario della L normale.
Però devo dire che la macchina, usandola, ha degli atout incontestabili: gli interni sono estremamente spaziosi e vivibili,la guida è piacevole e istintiva, il 1,6, grazie ai suoi buoni numeri, muove bene anche questo.....mastodonte.
Lo sterzo sarà pure, anzi senza sarà, a dir poco evanescente, il cambio ha movimenti facili, ma ampi, macchina priva di qualsiasi velleità prestazionale, etc....Però, per una famiglia numerosa, è davvero centratissima, consuma poco, è molto comfortevole e spaziosa, non è stata mai affetta da problemi seriali, si presenta anche finita in maniera dignitosa, etc....
Insomma, anche la Living non risulta malvagia, tranne per il fatto di avere uno sbalzo posteriore eccessivo ed esteticamente penalizzante.
Saluti
 
Che venda in Italia non è per niente sorprendente ... fiat è riuscita a vendere in Italia (quasi) qualunque oscenità abbia prodotto nella sua storia. Poi copre una fascia in cui il gruppo non ha praticamente altro (sparite Bravo Musa Idea Multipla Croma ...)

invece è interessante verificare se vende bene anche fuori, ormai non ti puoi più permettere di vivere su un unico mercato, il vero successo si dimostra lì
 
Hyryan ha scritto:
Che venda in Italia non è per niente sorprendente ... fiat è riuscita a vendere in Italia (quasi) qualunque oscenità abbia prodotto nella sua storia. Poi copre una fascia in cui il gruppo non ha praticamente altro (sparite Bravo Musa Idea Multipla Croma ...)

invece è interessante verificare se vende bene anche fuori, ormai non ti puoi più permettere di vivere su un unico mercato, il vero successo si dimostra lì
questo poteva essere qualche tempo, ora l'Italia, pur restando un mercato chiave per Fiat, ha visto la sua imporantanza ridimensionata e molti prodotti non hanno sfondato nemmeno qui...penso alla bravo, alla croma...
 
Acquistata da 15 gg. mjt 1300, vista l' esperienza ottima su una Idea, Punto e Y, tutte con oltre 100.000 km, l'Idea oltre i 200.000.
Che dire, mi diverte leggere sempre critiche, a volte probalilmente
sempre per " sentito dire..". Quando si acquista una vettura la cilindrata e i cv sono dichiarati, ergo non dovrebbe essere difficile capire cosa può rendere un motore, le configurazioni sono diverse,basta leggere... oppure chiedere....meglio provare la vettura.
Comunque al momento ottima anche la 500L.
 
idea07 ha scritto:
Acquistata da 15 gg. mjt 1300, vista l' esperienza ottima su una Idea, Punto e Y, tutte con oltre 100.000 km, l'Idea oltre i 200.000.
Che dire, mi diverte leggere sempre critiche, a volte probalilmente
sempre per " sentito dire..". Quando si acquista una vettura la cilindrata e i cv sono dichiarati, ergo non dovrebbe essere difficile capire cosa può rendere un motore, le configurazioni sono diverse,basta leggere... oppure chiedere....meglio provare la vettura.
Comunque al momento ottima anche la 500L.
un fedelissimo del MJ...

che allestimento hai preso della L? colore, accessori particolari?
 
Riprendo il post per sottolineare ancora una volta il comfort e la facilità di guida di questa macchina, che ho chiamato, ironicamente, "Cascione", per le dimensioni della "living" non certo mignon!
Una domanda: questa versione allungata monta anche il 1,3 mjet da 85 cv? Non credo, ma non ne sono sicuro, anche perchè, in tal caso il povero "motorino" (che ho sulla mia Panda del 2010, versione euro 4 69 cv, praticamente astemio!) sarebbe davvero al limite!
Aggiungo ancora che comunque anche la Living con il 1,6 si sta dimostrando moderata bevitrice (6 l/100 km...); insomma, se uno ha moglie, multi/prole, cane, bagagli e, infine, suocera, non risulta certo da scartare (la suocera forse sì....).
Saluti
 
Back
Alto