<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5oo L !! | Il Forum di Quattroruote

5oo L !!

continuano i buoni dati: 5880 vendute ad aprile.
Numeri davvero significativi x segmento e costi; la macchina piace, nonostante i pareri contrastanti sull'estetica...
Saluti
 
la 500L è un auto "furba" e trasversale come poche , ci starebbe bene anche un turbo metano più potente oltre a quello già a listino , magari anche un turbo benzina da 95 cv al posto del glorioso fire da 95 cv che mi pare consumi troppo
 
A me sembra semplicemente un'auto fatta bene, in grado di soddisfare le esigenze di una larga fetta di acquirenti e dalla linea studiata con intelligenza. Bella ma sobria per avere un apprezzamento che cresce con il numero delle volte che la si osserva.
Potrebbe diventare un best seller, la Golf è lontana ma ritengo che debbano provarci
 
Io sinceramente sono stupito degli ottimi risultati di vendita in italia (dove vende circa il 60% della produzione per l'Europa).
La macchina e' sicuramente interessante e originale, pero' mi pare abbia listini un po' alti in rapporto a cio' che offre.
Va detto che l'80% del venduto e' a gasolio, perche' i benzina sono un po' sottodimensionati in rapporto alla massa, tranne il t-jet da 120cv.
 
io mi permetto di suggerire l'adozione di quei sistemi di aiuto alla guida tesi ad aumentare il grado di sicurezza, ho visto che li sta adottando anche un auto come la nuova note che appartiene ad una fascia di prezzo + "democratica" di quella di 500l
 
danilorse ha scritto:
Io sinceramente sono stupito degli ottimi risultati di vendita in italia (dove vende circa il 60% della produzione per l'Europa).
La macchina e' sicuramente interessante e originale, pero' mi pare abbia listini un po' alti in rapporto a cio' che offre.
Va detto che l'80% del venduto e' a gasolio, perche' i benzina sono un po' sottodimensionati in rapporto alla massa, tranne il t-jet da 120cv.

Che consuma come una petroliera. Non è la macchina, ma è proprio il motore che consuma. Altroconsumo lo aveva rilevato anche con la Bravo.
Comunque nel 1.6 MJ c'è una coppia che altri motori non hanno: 320 Nm...quando la media è di 220-280 Nm
 
danilorse ha scritto:
Io sinceramente sono stupito degli ottimi risultati di vendita in italia (dove vende circa il 60% della produzione per l'Europa).
La macchina e' sicuramente interessante e originale, pero' mi pare abbia listini un po' alti in rapporto a cio' che offre.
Va detto che l'80% del venduto e' a gasolio, perche' i benzina sono un po' sottodimensionati in rapporto alla massa, tranne il t-jet da 120cv.

L'80% di vendite a gasolio è la norma dal seg. C in su, e persino poco se si tratta di monovolume (come la 500L, un segmento B che sconfina nel C),oppure di suv/crossover.

La 500L non è una macchina esente da mancanze/difetti/critiche, come tutte.
Quello che manca, a livello di allestimenti, sono i fari allo Xeno ed un buon cambio automatico sui 1.6 a gasolio.
 
è la seconda più venduta in assouto solo alle spalle della panda...ha superato la punto, la ypsilon e la sorellina 500....
 
in questo momento avessi i soldi comprerei una 500L o una Renault Capture (ma la Delta è sempre in cima ai miei pensieri) malgrado abbiano una linea totalmente diversa, moderna e sportiva la renault più sbarazzina e quasi retrò la Fiat.....molto più conveniente la Dacia Duster che definisco la nuova Renault 4. Comunque complimenti alla Fiat, nessuno ci credeva eppure ha azzeccato un prodotto, adesso il marketing deve fare di tutto per non ammazzarla....e qui ci spero poco. Il marketing Fiat ha ammazzato tante ma tante buone vetture.
 
franco58pv ha scritto:
la 500L è un auto "furba" e trasversale come poche , ci starebbe bene anche un turbo metano più potente oltre a quello già a listino , magari anche un turbo benzina da 95 cv al posto del glorioso fire da 95 cv che mi pare consumi troppo

Esatto turbo metano da 120 Cv come quello che monta il Doblò......quanto bisogna aspettare??? FIAT DATTI UNA MOSSA!!
 
Rambogrigio ha scritto:
franco58pv ha scritto:
la 500L è un auto "furba" e trasversale come poche , ci starebbe bene anche un turbo metano più potente oltre a quello già a listino , magari anche un turbo benzina da 95 cv al posto del glorioso fire da 95 cv che mi pare consumi troppo

Esatto turbo metano da 120 Cv come quello che monta il Doblò......quanto bisogna aspettare??? FIAT DATTI UNA MOSSA!!

Considerato che quest'anno nei primi 4 mesi, le 500L a metano sono state meno di 2.400, mentre quelle diesel 16.800, direi che quest'ultima alimentazione merita tutti gli sforzi (investimenti), tra cui nuovi step di potenza, cambio automatico, ecc...
 
renexx ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io sinceramente sono stupito degli ottimi risultati di vendita in italia (dove vende circa il 60% della produzione per l'Europa).
La macchina e' sicuramente interessante e originale, pero' mi pare abbia listini un po' alti in rapporto a cio' che offre.
Va detto che l'80% del venduto e' a gasolio, perche' i benzina sono un po' sottodimensionati in rapporto alla massa, tranne il t-jet da 120cv.

L'80% di vendite a gasolio è la norma dal seg. C in su, e persino poco se si tratta di monovolume (come la 500L, un segmento B che sconfina nel C),oppure di suv/crossover.

La 500L non è una macchina esente da mancanze/difetti/critiche, come tutte.
Quello che manca, a livello di allestimenti, sono i fari allo Xeno ed un buon cambio automatico sui 1.6 a gasolio.
Concordo con le tue osservazioni.
Va altresi' sottolineato che le motorizzazioni a benzina sono poco interessanti. Il 1.4 fire e' sottodimensionato e i consumi ne risentono; il twinair che gia' non ha un gran successo su altri modelli Fiat lo vedo poco indicato e il 1.4 t-jet che ha prestazioni interessanti paga pegno con consumi piuttosto alti.
Sulla 500L vedrei bene un 1.2 turbo 4 cilindri fire oppure un nuovo 3 cilindri come si vocifera in giro.
Inoltre utilizzerei il t-jet per la versione a metano in luogo del twinair.
 
Back
Alto